1899 serie tv Netflix dopo il successo internazionale di Dark
Lo scorso giugno i creatori di Dark Baran bo Odar e Jantje Friese sono stati i primi autori europei a siglare un accordo pluriennale con Netflix, che nel corso dell’ultimo anno si è già aggiudicato in esclusiva i talenti di Shonda Rhimes, Ryan Murphy e recentemente Álex Pina, papà de La Casa di Carta. A convincere il gigante dello streaming con sede a Los Gatos in California è stata la performance stellare di Dark, prima produzione originale di Netflix per la Germania. Distribuita a livello globale a partire dal 1° dicembre 2017, la saga spazio-temporale delle famiglie residenti a Winden ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, assicurandosi una seconda stagione in arrivo nel corso del 2019. Sebbene Netflix non renda pubblici i dati di visione dei propri titoli per policy aziendale, il grandissimo riscontro di abbonati e critica ha convinto il fondatore Reed Hastings e il chief of content Ted Sarandos ad assicurarsi i prossimi progetti televisivi ideati da Baran bo Odar e Jantje Friese.
La prima serie a nascere sotto questo patto è stata annunciata nei giorni scorsi. Si tratta di 1899, una serie drammatica che si distacca completamente dalla premessa distopica di Dark. 1899 racconta la storia di un gruppo di migranti europei che si imbarca a Londra su una nave a vapore alla volta degli Stati Uniti, con New York come porto di arrivo. Nel corso del loro viaggio i passeggeri scoprono un’altra nave di migranti alla deriva, e il loro viaggio prenderà una piega inaspettata. Ciò che troveranno a bordo di quella nave renderà il loro pellegrinaggio verso la terra promessa in un incubo terrificante. Sebbene non siano ancora stati annunciati gli attori coinvolti nel progetto, ci si aspetta che il cast di 1899 sarà internazionale e che la serie parlerà più lingue. La sinossi ricorda molto Alto Mar, la nuova serie Netflix Original per la Spagna da poco entrata in produzione.
Si tratta della quarta serie Netflix Original proveniente dalla Germania dopo Dark e le prossime Dogs of Berlin e The Wave. A queste si unisce anche Babylon Berlin, distribuita come Netflix Original in Australia, Canada e negli Stati Uniti. Non è ancora stata resa nota una data di uscita per 1899, mentre la stagione 2 di Dark è attesa nel 2019.
“Il concept di 1899 è così diverso da Dark e questo attesta la creatività di Friese e Odar e la loro versatilità come creatori. Siamo entusiasti di continuare questo percorso con loro”; con queste parole ha commentato il vice-presidente delle produzioni originali Netflix per Europa e Africa, Kelly Luegenbiehl. Alla sua dichiarazione si aggiunge quella di Friese e Odar, che unitamente hanno commentato l’annuncio di 1899: “ciò che ci ha portato davvero a entrare in sintonia con quest’idea è stato il concetto di realizzare una serie veramente europea con un cast misto proveniente da diverse nazioni”. 1899 promette di mettere al centro l’immigrazione, tema di grande contemporaneità sia negli Stati Uniti che in Europa. “Il cuore di questa nuova serie parlerà di ciò che ci unisce e ciò che ci divide, e di come la paura può innescare quest’ultimo”.
Lascia un commento