
26. La storia della morte del diplomatico turco – il Signor Pamuk – nella prima serie è ispirata a una storia vera. In una pagina di diario della zia di un amico di Julian Fellowes si raccontava, infatti, della vicenda di un diplomatico che si era intrufolato nella camera di una donna, dove era morto durante la notte, per poi essere trascinato nella sua stanza dalle donne della casa.
27. In un’intervista, Allen Leech ha rivelato che il Labrador utilizzato nella serie non riusciva a stare fermo durante le riprese in cui era presente in scena: nonostante i comandi dell’addestratore che gli ordinava di stare fermo, ogni volta che gli attori iniziavano a recitare le battute il cane se ne andava. “Non capisco perché non l’abbiano licenziato”, ha scherzato Allen/Tom Branson.
28. Nel corso della stessa intervista, l’attore irlandese ha anche detto che le riprese di una singola cena a casa Crawley duravano dalle 11 alle 14 ore!
29. Alla fine, nella quinta stagione di Downton Abbey, il Labrador di Lord Grantham muore. Molti hanno suggerito che la triste sorte del cane nella fiction fosse dovuta al suo nome, Isis. Hugh Bonneville ha però sottolineato che questa teoria è falsa e che la morte del cagnolino non era una reazione agli avvenimenti che stanno accadendo nel mondo attuale. “Il cane apperso nella prima stagione si chiamava Pharaoh, mentre dalla seconda abbiamo avuto Isis, che si chiamava così in nome della dea egizia [conosciuta anche come Iside]”, ha scritto l’attore.
30. Tutto il cibo utilizzato sul set era vero!
Lascia un commento