
- Fin dalla seconda stagione alcuni personaggi famosi legati al mondo della scienza, della fisica, dei fumetti e del cinema di genere Sci-Fi hanno partecipato ad uno o più episodi della serie. Tra questi ricordiamo: Stan Lee, Stephen Hawking,e Leonard Nimoy.
- Il grande fisico Stephen Hawking, più volte nominato nella serie e apparso anche nel ventunesimo episodio della quinta stagione, ha presentato il panel di TBBT al Comic Con 2013. In un video messaggio lo scienziato ha ironicamente dichiarato: «Quando non sono impegnato a giocare a Words With Friends con Sheldon, mi piace pensare all’universo. Molte persone pensano che l’universo sia difficile, ma non è così. Per esempio The Big Bang Theory lo spiega in 70 parole….» Dopo di che si è messo a cantare la sigla della serie definendola una «breve storia del tempo».
- Nonostante questo e tutti i riferimenti alle grandi serie tv di fantascienza, Jim Parsons ha dichiarato di non aver mai visto Star Trek in vita sua!
- I produttori della serie hanno scherzato sul fatto che la loro prossima guest star sarebbe stata un po’ troppo occupata per girare un episodio. «Abbiamo fatto alcuni episodi su religione e scienza, e abbiamo pensato che Papa Francesco sarebbe stato più che adatto», ha detto Prady subito dopo il Conclave. «Credo che sarà un tantino occupato d’ora in poi».
- Il casting dell’attore Wil Wheaton, uno dei volti noti di Star Trek in TV, è stato avviato da Chuck Lorre, ma in sostanza è stato Bill Prady, grande fan della serie fantascientifica, a fare la telefonata. «Tu interpreterai te stesso…ma devi essere cazzuto!» gli ha detto. Sembra che Wheaton sia stato molto entusiasta della proposta, tanto da accettare subito.
Lascia un commento