
- Il nome “Sheldon Cooper” è un doppio omaggio: il nome si riferisce all’attore, regista e produttore cinematografico Sheldon Leonard, mentre il suo cognome omaggia il Premio Nobel per la Fisica Leon Cooper.
- Per il nome di Leonard è andata allo stesso modo: Leonard riprende Sheldon Leonard, mentre il cognome Hofstadter è un un omaggio al Premio Nobel per la Fisica Robert Hofstadter.
- Nonostante i produttori continuino a negarlo, sembra che Sheldon presenti alcune delle caratteristiche tipiche di chi è affetto dalla Sindrome di Asperger.
- Nell’episodio 1×13, mentre devono scegliere un quarto componente per il torneo di fisica, Raj dice che potrebbero chiedere “all’attrice che recita in Blossom… E’ laureata!”. Quell’attrice è Mayim, che ha davvero una laurea: si è infatti laureata in neuroscienze alla UCLA.
- Nelle puntate vengono mostrati i vari piani del palazzo in cui abitano i protagonisti: in realtà il piano è sempre lo stesso! Dietro ai muri le scale finiscono nel nulla e, per dare l’illusione di piani diversi, viene modificata leggermente l’ambientazione.
Lascia un commento