A che ora esce Luna Nera su Netflix? Orario di uscita in streaming
Grande attesa per Luna Nera, la terza serie originale italiana prodotta da Netflix disponibile dal 31 gennaio 2020! Diretta dalla grande Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi, la serie trae ispirazione dal romanzo Le città perdute. Luna Nera di Tiziana Triana, edito da Sonzogno Editore.
Luna Nera è anche la prima serie fantasy italiana ad approdare in esclusiva sul servizio di intrattenimento più famoso al mondo! Se sei un fan del genere, e quindi non vedi l’ora di assistere a tutti gli episodi della prima stagione, devi assolutamente sapere l’orario esatto in cui Luna Nera approda su Netflix!
La prima stagione del fantasy con protagonista Antonia Fotaras è disponibile su Netflix a partire dalle ore 9:00 del 31 gennaio 2020! Come succede infatti per le altre produzioni originali dello streamer, l’orario d’arrivo delle serie Netflix in Italia coincide sempre alle 9 del mattino. Questo corrisponde però con la mezzanotte del fuso orario della costa occidentale nordamericana, meglio conosciuto come il Pacific Standard Time.
Continua a leggere l’articolo per scoprire da quanti episodi è formato Luna Nera e se escono tutti alla stessa ora!

Quanti episodi ha Luna nera? Escono tutti alla stessa ora?
Dopo aver scoperto che gli episodi di Luna Nera sono rilasciati su Netflix in Italia a partire dalle 9 del mattino, è utile sapere anche il numero delle puntate rilasciate in streaming. Ricordiamo che in tutto la prima stagione di Luna Nera è formata da 6 episodi, quelli che a partire da venerdì 31 gennaio 2020 sono interamente disponibili su Netflix.
Questo significa dalle ore 9 del mattino in poi puoi fare binge-watching di tutti gli episodi della prima stagione di Luna Nera! Non ci resta quindi che lasciarci travolgere dalla magia racchiusa in questa storia, quella che riporta in vita antiche e superate credenze.
Ci troviamo infatti nell’Italia del XVII secolo, in pieno avvento alla caccia alle streghe, una terribile persecuzione di persone non tanto per le loro concrete azioni ma per ciò che sono, “streghe” appunto. Si tratta quindi a tutti gli effetti di un genere poco esplorato nel territorio italiano, ma che proprio per questo motivo le registe della serie hanno deciso raccontare con grande coraggio e determinazione!
Lascia un commento