Alias reunion, Michael Vartan a favore

Lo scorso weekend all’ATX Television Festival di Austin si è tenuto un panel dedicato ad Alias, la mitica serie di J.J. Abrams che ha lanciato la carriera di Jennifer Garner e Bradley Cooper. Parlando della possibile di un ritorno di Alias, lo sceneggiatore Josh Applebaum ha dichiarato “abbiamo parlato in passato di un reboot di Alias, sarebbe straordinario farlo ma dovrebbe partire dalla giusta idea”. Non è esclusa una nuova serie di Alias, specie considerando il grande successo di reboot e revival di serie precedentemente concluse – Una Mamma Per Amica, Prison Break, X-Files, Will & Grace – tuttavia sembra che a convincere gli sceneggiatori a procedere con un revival di Alias sia l’idea vincente. Alias si conclude con un flash-forward che ci mostra la figlia di Sydney Bristow (Garner) e Michael Vaughn (Michael Vartan), Isabel Vaughn, chiaramente dotata dello stesso talento della madre quando fu reclutata come possibile candidata per la CIA. Il reboot di Alias partirà dalla storia di Isabel?
Michael Vartan dice sì al revival di Alias

Michael Vartan è a favore di una Alias reunion, ma ha un messaggio per i produttori: datevi una mossa! Pronto a lanciare la sua nuova serie tv The Arrangement, che negli Stati Uniti ha debuttato martedì 5 marzo, Michael ha parlato con E! News di una possibile nuova serie di Alias.
Scherzo sempre sul fatto che se volessero una Alias reunion dovrebbero sbrigarsi, perché sto andando avanti con gli anni. Correre su e giù per i corridoi, sai com’è – non ho più trent’anni. Mi interesserebbe senz’altro, ma non ho sentito nulla al riguardo.
Nel pieno della febbre da revival che sta impazzando ad Hollywood c’è da chiedersi se presto non avremo un reboot o un revival di Alias: nel maggio 2010 si diffuse la notizia secondo cui il network ABC stesse dibattendo se lanciare un reboot di Alias per mantenere il pubblico di Lost dopo la sua conclusione e dopo la cancellazione del suo designato erede FlashPoint. Del reboot non si seppe più altro e il progetto non entrò mai in sviluppo ma secondo indiscrezioni la nuova serie tv di Alias avrebbe ridotto considerevolmente la mitologia di Rambaldi per concentrarsi maggiormente sull’aspetto thriller e spionistico.
Michael Vartan ha le idee molto chiare: se la Alias reunion si farà è meglio che il cast originale sia coinvolto, in un modo o nell’altro!
Penso onestamente a livello egoistico, come oserebbero rifare quella serie con un altro cast! È solo perché mi è piaciuta così tanto quell’esperienza e le persone con cui ho avuto modo di lavorare.
Clicca qui per scoprire come sono diventati oggi gli attori di Alias
Sydney e Will di nuovo insieme! Alias reunion a Parigi

Milo Rambaldi avrà sicuramente benedetto la reunion di Jennifer Garner e Bradley Cooper, che si sono ritrovati in prima fila alla sfilata di Versace che si è tenuta domenica 3 luglio durante la Fashion Week di Parigi.
I due hanno iniziato la loro carriera grazie ad Alias, la serie di spionaggio a tinte fantascientifiche realizzata da J.J. Abrams. Nella serie tv, andata in onda su ABC dal 2001 al 2006 per 5 stagioni, Jennifer e Bradley interpretavano i migliori amici Sydney Bristow e Will Tippin.
Mentre Jennifer Garner rimarrà la protagonista indiscussa di Alias per tutti i 105 episodi della serie, alla fine della 2° stagione Bradley Cooper cesserà di essere parte del cast principale, e dopo alcune apparizioni speciali nella 3° stagione (ed essere assente per tutta la 4°), Will Tippin tornerà in occasione del 100° episodio di Alias intitolato “C’è Una Sola Sydney Bristow” (5.12).
Alias reunion, Victor Garber con Jennifer Garner e J.J. Abrams

Bradley Cooper e Jennifer Garner erano sorridenti e hanno posato insieme per i fotografi all’evento di Versace a Parigi: dalla messa in onda del finale di serie di Alias sono passati esattamente 10 anni, ed è bello rivederli fianco a fianco.
Lo scorso anno Jennifer Garner aveva ritrovato i suoi colleghi di Alias Victor Garber (Jack Bristow) e J.J. Abrams all’after-party organizzato da Vanity Fair per gli Oscar 2016. L’incontro fu commemorato da uno scatto condiviso su Instagram da Rainer Andreesen, marito di Garber.
L’ultima volta che abbiamo visto Will e Sydney in azione a Parigi è stato nell’episodio della 1° stagione “Will” (1.21): dopo aver cercato un contatto con Gola Profonda su istruzioni di Jack (Victor Garber), Will mette a repentaglio la sua vita ma viene messo in salvo da Sydney, che si trovava a Parigi sulle orme di Sark (David Anders) e Khasinau per conto dell’SD-6. Il viaggio a Parigi costò caro a Will: oltre ad una sparatoria e ad un rapimento per mano di Sark, il personaggio di Bradley Cooper ha dovuto fingere una dipendenza dall’eroina per coprire e screditare le informazioni che aveva divulgato sull’SD-6.
Negli ultimi tempi Bradley Cooper aveva condiviso alcuni ricordi spiacevoli della sua esperienza sul set di Alias, alludendo ad alcuni problemi con il creatore e produttore esecutivo J.J. Abrams: in un’intervista pubblicata nel numero di gennaio 2014 del mensile GQ, Bradley Cooper parlò dei suoi inizi e di Alias.
“Lavoravo soltanto 3 giorni a settimana” spiegò Cooper lamentandosi del poco spazio del suo personaggio Will “e nel corso della 2° stagione ero ancora più marginale”. Bradley parlò con J.J. Abrams e gli chiese far uscire di scena Will alla fine della stagione, e Abrams acconsentì: “probabilmente mi avrebbe licenziato comunque” aggiunse Cooper.
Davvero stimolante come serie…passaggi rapidi da un luogo all’ altro del mondo tengono le attenzione sempre alle stelle..e nuovi spunti e partenza ne avrebbero molti…poi quel che si vede e quel che sembra puntualmente viene smentito dalla realtà…avvincente!