Syfy al lavoro su una serie dedicata a Chucky
Chucky vive… in televisione! Nella giornata di martedì 29 gennaio 2019 è trapelato che il network via cavo americano Syfy si è aggiudicato i diritti per realizzare una possibile serie su Chucky la bambola assassina. Il creatore del franchise horror Don Mancini è autore e produttore esecutivo della serie, che “esplorerà Chucky con una profondità che soltanto il formato della serie televisiva può offrire, rimanendo fedeli alla visione originale che ha terrorizzato il pubblico per tre decenni ormai”. Ad affiancare Mancini ci saranno David Kirschner (Curious George) e Nick Antosca (Hannibal).
“È molto rara l’opportunità di portare sulla propria emittente un personaggio iconico [come Chucky], e ancor più raro è che il suo creatore originale sia coinvolto [nel progetto]” ha dichiarato Bill McGoldrick, Presidente dello scripted content per NBCU Cable Entertainment. “Non vediamo l’ora di lavorare con Don [Mancini], David [Kirschner] e Nick [Antosca] e mettercela tutta per portare la storia di Chucky in televisione”. Il progetto della serie su La bambola assassina attualmente è in fase di sviluppo, il che significa che la serie non è ancora stata ufficialmente commissionata. Prima di procedere con un episodio pilota o una prima stagione, il network Syfy dovrà essere convinto dall’idea proposta da Mancini, Kirschner e Antosca.
La Bambola Assassina serie tv ci sarà
Child’s Play The TV Series si farà: il creatore Don Mancini su Twitter annuncia a sorpresa nella giornata di venerdì 22 giugno la realizzazione di una serie tv basata su La Bambola Assassina. Chucky sarà protagonista di una serie televisiva ispirata ai film horror. Ecco la trama di Child’s Play: l’anima del serial killer Charles Lee Ray viene intrappolata in una bambola Good Guy a seguito di un rituale voodoo per evitare di finire all’inferno: rimasto sulla Terra all’interno di un oggetto apparentemente inanimato, Chucky darà sfogo ai suoi istinti omicidi terrorizzando le sue vittime. Successivamente ad affiancare Chuck arrivano sua moglie Tiffany e il loro figlio Glen.
Il successo de La Bambola Assassina ha reso la saga di Don Mancini uno dei franchise horror più celebri della storia del cinema. A partire dal 1988 quando uscì il primo film sono arrivati nelle sale La Bambola Assassina 2 (1990), La Bambola Assassina 3 (1991), La Sposa di Chucky (1998) e Il Figlio di Chucky (2004). I più recenti sequel La Maledizione di Chucky (2013) e Il Culto di Chucky (2017) sono stati distribuiti unicamente in DVD e video on-demand, dimostrando tuttavia che la saga di Chucky continua ad appassionare i nostalgici degli horror cult anni Ottanta. A doppiare Chucky l’immancabile Brad Dourif, voce della diabolica bambola sin dal primo film. A partire dal 1988 il franchise di Chucky ha guadagnato oltre 182 milioni di dollari in tutto il mondo tra film, home video e merchandising: un’ottima ragione per proseguire la storia della Bambola Assassina in televisione.

La notizia è stata riportata per la prima volta nel febbraio 2018 dal sito Bloody-Disgusting. Lo stesso Don Mancini ha parlato della serie tv su La Bambola Assassina per la prima volta, rivelando di essere al lavoro sul progetto insieme allo storico produttore del franchise David Kirschner in occasione del 30esimo anniversario della saga. “La serie è stata volutamente anticipata dalla conclusione fine dell’ultimo film”, ha dichiarato Mancini che ha inoltre aggiunto che il tono sarà “oscuro e disturbante”. “Useremo il titolo Child’s Play: vogliamo indicare che saremo quanto più tetri che mai: sarà davvero inquietante”. Mancini ha inoltre confermato il coinvolgimento di Brad Dourif nella serie tv.
La Bambola Assassina è l’ultima di una serie di film horror diventati prodotti televisivi. Oltre ai successi di Hannibal, Bates Motel, From Dusk Till Dawn e The Exorcist, nel 2015 ha debuttato Scream La Serie ispirata alla saga di Wes Craven, mentre è in lavorazione la serie basata su La Notte Del Giudizio. Cattive notizie per i fan de La Casa: Ash vs Evil Dead è stato cancellato dopo tre stagioni, mentre la nuova serie reboot di Tremors con Kevin Beacon non vedrà mai la luce del sole. Constantin Films sta preparando una serie tv basata su Resident Evil, mentre Netflix ha in cantiere produzioni originali dedicate a The Witcher e The Umbrella Academy.
Lascia un commento