Ha esordito mercoledì 5 giugno su Netflix la quinta stagione di Black Mirror. Composta da tre episodi, “Pezzettini”, “Colpendo le Vipere” e “Rachel, Jack and Ashley, Too”, il nuovo capitolo di Black Mirror segue l’uscita del film Bandersnatch che è avvenuta lo scorso 28 dicembre 2018.
Una stagione accorciata, la quinta, dovuta alla lavorazione di un’esperienza interattiva dove sono gli utenti a decidere le sorti del protagonista. Con tre episodi rispetto ai consueti sei, Black Mirror 5 debutta il primo mercoledì di giugno su Netflix.
Sebbene Netflix non abbia ancora annunciato il rinnovo per la sesta stagione, il franchise di Black Mirror non sembra in procinto di concludersi; tutt’altro, dopo il successo di Bandersnatch sono molteplici le strade che Black Mirror 6 può intraprendere.
Charlie Booker: “Non è il momento di storie sulle società al catafascio”
Interpellato dalla testata inglese RadioTimes, il creatore della serie Charlie Booker ha confermato di non avere progetti immediati per una sesta stagione della serie visto l’attuale clima sociale. Ecco le parole di Booker:
Sono stato molto impegnato, e mi sono dedicato a varie cose. Non so quanto possa rivelare su ciò a cui sto lavorando e non.
Al momento, non penso che ci sia la voglia di seguire racconti incentrati sul crollo delle società, perciò non sto lavorando su alcuna storia di quel genere.
Sto riscoprendo le mie doti comiche, perciò mi sto dedicando alla scrittura di sceneggiature con lo scopo di farmi ridere.
L’attuale emergenza sanitaria Covid-19 ha senz’altro reso il pubblico televisivo meno incline a desiderare storie post-apocalittiche. Le distopie tecnologiche a cui Black Mirror ci ha abituato sembrano temporaneamente accantonate, ma non è da escludere che questi racconti umoristici affioreranno nella sesta stagione della serie, che avrebbe quindi un tono più leggero rispetto alle precedenti (citofonare Ashley O).
Black Mirror 6 sarà più come Bandersnatch?
Lo scorso anno, la produttrice esecutiva di Black Mirror Annabel Jones ha parlato di cosa si delinea all’orizzonte per la serie con il magazine britannico Digital Spy:
Penso che Bandersnatch sia la prova che [Black Mirror, ndr] possa esistere come film a sé stante. Mi piace l’idea di farne uno. Per noi è interessante, e mi auguro anche per gli spettatori, di trovare nuove strade e nuove forme di racconto con il quale drammatizzare le cose, se lo meritano
Nel corso della stessa intervista è intervenuto anche il creatore di Black Mirror Charlie Brooker, che in merito del futuro della serie ha aggiunto:
Black Mirror è un gusto e un tono. Abbiamo alcune interne regole piuttosto lasse riguardo a ciò che è e ciò che non è giusto per un episodio di Black Mirror; non le abbiamo mai esplicitate, ma è sono [Black Mirror, ndr] è piuttosto flessibile. Non penso che ci sia niente che possa fermarci: potremmo fare capitoli a sé stanti, potremmo raccontare una storia continuativa, potremmo fare degli spin-off
In passato Brooker aveva discusso della possibilità di realizzare dei sequel degli episodi più amati e controversi. Parlando a Variety nel luglio 2017, Brooker confessò di avere avuto alcune idee per sequel di episodi di Black Mirror, una opportunità narrativa ancora inesplorata dal franchise. “Non sarei contrario a questa cosa: ho già un paio di idee in mente ma stiamo pensando a come renderle possibili dal punto di vista pratico, specialmente rispetto al momento giusto per portarle sullo schermo, potenzialmente”.
Questi eventuali seguiti – gli episodi “Torna Da Me” (2.01), “Orso Bianco” (2.02) e “San Junipero” (3.04) sembravano i più quotati ad avere una prosecuzione – non si sono materializzati né nella quarta stagione né tantomeno nella quinta. Resta da vedere se Black Mirror 6 concretizzerà l’intenzione di approfondire il capitolo ‘sequel’ e in quale formato narrativo: se un’esperienza interattiva come Bandersnatch, in un film oppure nel tradizionale formato episodico.
Black Mirror 6 uscita: quando la vedremo
Una cosa è certa: prima di scoprire se Black Mirror 6 diventerà realtà potrebbero passare diversi mesi. La stagione 4 fu rilasciata il 24 novembre 2017, ma Netflix ne confermò il rinnovo soltanto il 5 marzo 2018, poco più di tre mesi dopo.
Attendiamo un annuncio ufficiale da parte di Netflix prima di dare per certa una sesta stagione di Black Mirror, che potrebbe esordire non prima del 2021 inoltrato, se non addirittura nel corso dell’anno seguente.
Resta sempre una possibilità che la sesta stagione sia anticipata da un altro film interattivo come è capitato con l’uscita di Bandersnatch che ha spezzato l’attesa la quarta e la quinta.
Lascia un commento