Lady Whistledown ha tenuto gli spettatori incollati agli schermi per tutto lo fine settimana a partire da venerdì 25 marzo, quando la stagione 2 di Bridgerton è tornata su Netflix. Nel loro primo weekend di uscita, gli episodi della seconda stagione hanno totalizzato più di 193 milioni di ore viste, rendendola il titolo televisivo in lingua inglese di Netflix più visto nel suo primo fine settimana.
Creata da Chris Van Dusen, la serie tratta dai romanzi di Julia Quinn è approdata alla posizione numero 1 in 92 Paesi. I fan sono anche accorsi a riguardare la stagione 1, che è balzata di nuovo nella Top 10 globale al terzo posto con 32,28 milioni di ore viste.

Il record di migliore weekend di apertura nella storia di Netflix spetta al volume 1 della quinta parte de La Casa Di Carta, che lo scorso settembre ha totalizzato 201,9 milioni di ore viste; essendo una serie in spagnolo, tuttavia, il traguardo per gli show in lingua inglese resta di Bridgerton.
Scopri altre notizie della serie Bridgerton!
La serie rappresenta uno dei franchise di maggior successo per la piattaforma streaming di Reed Hastings. Non a caso, la scorsa estate Netflix ha rinnovato l’accordo pluriennale che lega Shonda Rhimes e la sua casa di produzione Shondaland allo streamer, e ha riconfermato Bridgerton per una terza ed una quarta stagione in arrivo prossimamente. È in cantiere anche una miniserie spin-off che racconterà la gioventù della regina Charlotte, interpretata nella serie da Golda Rosheuvel, e di Lady Danbury, che in Bridgerton ha il volto di Adjoa Andoh.
Sebbene le metriche di misurazione adottate da Netflix siano cambiate dalla prima alla seconda stagione, è indubbio che il successo di Bridgerton sia cresciuto a distanza di un anno. Nel suo primo mese di debutto la prima stagione fu vista da 82 milioni di abbonati nel mondo. Per qualificarsi come “visione”, un abbonato doveva aver visto almeno 2 minuti di almeno un episodio della stagione. Dallo scorso autunno, Netflix ha iniziato a divulgare i propri dati di ascolto basandosi sul numero totale di ore viste di un dato titolo. Ecco che i 193 milioni della seconda stagione di Bridgerton risultano ancora più notevoli.
Lascia un commento