Bridgerton, secondo Regé-Jean Page “Simon era uno str**zo”
“Il Duca Simon? Era il miglior esempio di str**zo [f*ckboy, trad.] dell’epoca della Reggenza”. Scherza così Regé-Jean Page, stella in ascesa del firmamento hollywoodiano dopo il successo della prima stagione di Bridgerton. L’attore britannico ha scelto di non prendere parte alle successive stagioni della serie in costume targata Shondaland e Hollywood.
Il personaggio di Simon continua ad esistere nel mondo di Bridgerton – la moglie Daphne (Phoebe Dynevor) e il figlio Augie sono apparsi nella seconda stagione -, ma Regé-Jean Page sembra risoluto nella decisione di non tornare nella serie tv che ha fatto di lui una celebrità mondale. “Siamo stati così bravi a costruire l’arco di redenzione del personaggio del Duca che a volte la gente si dimentica che Simon era piuttosto orribile,” ammette Page in un’intervista concessa a Variety, nel corso della quale arriva a definire il Duca di Hastings “il f*ckboy per eccellenza della Regency Era”.
“Il mio addio Simon? Era il momento giusto”

“[Con la fine della prima stagione] abbiamo chiuso alla perfezione il cerchio di Simon, e proprio perché abbiamo fatto un ottimo lavoro, quello che resta è un grande senso di gratificazione. Bisogna avere molto coraggio nel saper dire ‘basta’ quando si tratta di storie come questa” ha raccontato Regé-Jean Page nel commentare la decisione di non tornare a vestire i panni del Duca. Per l’attore, il ruolo di Simon si era compiuto con l’epilogo della prima stagione: a sua detta non era rimasto altro da esplorare, e proseguire con la sua storia sarebbe stato un errore, o quantomeno non era qualcosa che lo interessava come suo interprete.
L’attore ha inoltre rivelato di non avere ancora avuto il tempo di guardare la seconda stagione della serie, disponibile su Netflix dallo scorso 25 marzo. Page, del resto, è diventato impegnatissimo: oltre a The Gray Man, il blockbuster targato Netflix che lo vede nel ruolo dell’antagonista, l’attore figura tra i protagonisti del film di Dungeons & Dragons in arrivo nelle sale.
Lascia un commento