Buon 1° Maggio!
Chi sono i personaggi delle serie televisive dotati di un’etica lavorativa di ferro?
In occasione della Festa dei Lavoratori, noi di TvSerial rendiamo omaggio ai più infaticabili protagonisti del piccolo schermo: la tenacia e la passione che dimostrano verso il proprio lavoro sono per noi un’ispirazione… Ma in certi casi è meglio non prenderli ad esempio e imitarli (sì Walter, stiamo parlando di te!)
Walter White – Breaking Bad

(c) AMC
Prima di indagare l’originale situazione lavorativa di Walter White è utile fare un passo indietro per capire da dove nasca questa voglia di dare il meglio di sé e essere appagati da un impiego. Già da giovane Walt è stato messo alla prova da estenuanti anni di ricerca. Quest’ultima è la sua passione, ma richiede impegno, costanza e fatica. Nulla di spaventoso per White che lavorerebbe giorno e notte.
Lasciata alle spalle la società fondato con un suo amico e successivamente votata ad un eccellente successo, incontriamo White alle prese con liceali poco vogliosi di imparare la tavola periodica degli elementi. In parallelo è costretto a svolgere un umiliante lavoro in un autolavaggio per arrotondare una paga da fame che gli concedono alla scuola di Albuquerque in New Mexico.
Ora arriva il bello! Dimentichiamoci il buon professore e il servizievole addetto alle pulizie di lussuose automobili. Walter White sa “cucinare” in maniera divina! Non pensate ad una carriera nel ramo nella cucina, bensì nella produzione di metanfetamina. Walt potrebbe andare avanti ore e ore mettendo a repentaglio la sua salute che definire “molto precaria” sarebbe estremamente riduttivo. Professor White è il 1º maggio, lasci da parte ampolle varie e si goda qualche ora di libertà!
Jackie Peyton – Nurse Jackie
Per Jackie, essere infermiera è più di un lavoro: è una vocazione.
Ecco perché per salvare le vite all’All Saint’s Hospital di New York, Jackie azzera la sua vita privata: a pagarne le spese saranno l'(ex) marito Kevin, e le figliolette Grace e Zoe.
Caposala nonché braccio destro di Gloria Akalitus, Jackie manda avanti l’intero reparto del pronto soccorso, ma il suo non è semplice stakanovismo: oltre ad essere drogata del suo lavoro, Jackie ha sviluppato una pericolosa tossicodipendenza, che la porta ad abusare di antidolorifici e calmanti quali Vicodin, Adderall, Percocet, Xanax, e Oxycontin. Il suo pusher è spesso e volentieri Eddie, capo farmacista nonché collega all’ospedale, e a stagioni alterne il suo fidanzato.
Annalise Keating – How to get away with Murder

Al lavoro è una leonessa che incute timore anche a chi ha accidentalmente urtato una vecchietta attraversando la strada. Se al posto di un semplice spintone è stato commesso un omicidio esiste una sola salvezza in quel di Philadelphia: Annalise Keating. Professoressa di diritto penale alla Middletone University è intraprendente, furba, sagace, spietata. Le sue lezioni sono una interrogazione continua. Il suo corso non serve a partorire pappagalli che sappiano a memoria regole o leggi, ma che siano in grado di smascherare un assassino o… difenderlo.
La sua attività di insegnante è legata a quella di avvocato. Una volta cooptati i “Keating Five”, ovvero i giovani del suo corso che si sono distinti durante le prime lezioni, risolve un caso dietro l’altro con il loro aiuto e l’esperienza di Bonnie e Frank (!). L’esito del suo lavoro? Vittoria, vittoria, vittoria. Un idillio per chi si trova alle strette con la giustizia, non trovate?
Dimenticavo di specificare che ogni mezzo è lecito. La definizione di “leonessa” alla prima riga non era casuale. È lei la regina della giungla del Tribunale.
Lascia un commento