.
CANNESERIES giorno per giorno
▶ Canneseries, giorno 1
▶ Canneseries, giorno 2
▶ Canneseries, giorno 3
▶ Canneseries, giorno 4
▶ Canneseries, giorno 5
▶ Canneseries, giorno 6
▶ Canneseries, giorno 7.
▶ Canneseries, giorno 8.
.
CANNESERIES 2018 cos’è

Canneseries 2018 è stata la prima edizione del Festival di Cannes dedicato alle serie tv: dieci serie tv in competizione prodotte da diverse nazioni di tutto il mondo. Dopo il Festival di Cannes dedicato al cinema, ecco la località più esclusiva d’Europa aprirsi al mondo delle serie tv. Dal 4 all’11 aprile Cannes si è animata per il Canneseries, il festival interamente dedicato alle serie tv. Tra red carpet e anteprime, hanno preso parte al festival tantissimi attori internazionali. Fra gli attori più attesi di questo Canneseries 2018 ci sono stati Patrick Dempsey, Sandra Oh, Michael C Hall e Gael García Bernal.
CANNESERIES 2018 giuria del festival
Dieci le serie tv in competizione a Canneseries 2018, con nove diverse nazioni in gara. A decretare il vincitore è stata una giuria composta da sei membri provenienti dal mondo dell’arte e dello spettacolo. Nel ruolo di Presidente di giuria abbiamo visto lo scrittore americano Harlan Coben (Non dirlo a nessuno, Svaniti nel Nulla, The Stranger), affiancato dall’attrice tedesca Paula Beer (Frantz) e dall’attrice turca Melisa Sözen (Il regno d’inverno – Winter sleep). Gli altri membri della giuria sono stati la sceneggiatrice e regista francese Audrey Fouché (Les Revenants), il compositore Cristobal Tapia de Veer (Utopia, Black Mirror) e l’attore statiunitense Michael Kenneth Williams (12 anni schiavo, Assassin’s Creed)
CANNESERIES 2018 serie tv in competizione
Le serie tv in competizione a Canneseries 2018 provenivano da nove diverse nazioni in tutto il mondo. I generi erano tanti e diversi tra loro, con il meglio del cast di ogni paese impegnato nella propria miglior performance. Ecco quali sono state le serie tv in competizione a Canneseries 2018!
Aquí en la Tierra (Messico)
Aquí en la Tierra è una serie messicana creata e diretta da Gael García Bernal (Mozart in the Jungle) e prodotta da Fox Latin America. Protagonista della serie è Carlos, la cui vita viene turbata nel momento in cui suo padre, persona molto influente, viene trovato morto. Accanto a lui ci sarà la figura di Àdan, figlio del capo della sicurezza della famiglia di Carlos, scosso dai disordini popolari della città in cui i due vivono. Nonostante la loro differente estrazione sociale, i due protagonisti staranno accanto l’un l’altro, in un momento difficile delle proprie vite.
Il Cacciatore – The Hunter (Italia)
Siamo nel 1993, Palermo è una città divisa dalle lotte mafiose e sotto il controllo dei Corleonesi. Saverio Barone è PM che entra a far parte del Pool Antimafia. Giovane e testardo, mette tutto se stesso nel proprio lavoro e si troverà a fare i conti con un caso molto complesso: prendere il latitante Leoluca Bagarella e salvare il piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del pentito Di Matteo, rapito dalla mafia.
Il Cacciatore: scheda completa
Il Cacciatore: intervista ai registi Davide Marengo e Stefano Lodovichi
Il Cacciatore: intervista a Francesco Montanari e Miriam Dalmazio
Félix (Spagna)
Felix è il nome del protagonista di questa serie tv, un uomo ordinario che incontra Julia, una donna dalle origini asiatiche. I due si frequentano per poco tempo, dopodiché Julia sparisce. Felix si mette così alla sua ricerca, scoprendo un mondo di segreti e misteri che non avrebbe mai immaginato.
Altro su Felix
Killing Eve (USA)
Eve, interpretata da Sandra Oh, è una noiosa e intelligente operatrice di servizi di sicurezza che fantastica di essere una spia. Jodie Comer, invece, farà la parte della cattiva Villanelle, una psicopatica serial killer che viene descritta come creativa, elegante e intelligente. Tra le due donne si creerà un legame indissolubile, l’una sempre più ossessionata dell’altra, e daranno vita ad un continuo gioco di caccia.
Killing Eve: intervista a Sandra Oh
Miguel (Israele)
Tom, 23 anni, sta realizzando il suo sogno di adottare un bambino. Le sue fantasie gli avevano fatto immaginare un incontro caldo e commovente, ma così non sarà. Miguel, infatti, è un bambino di 5 anni decisamente testardo che lo obbligherà a fare i conti con se stesso. Sedici anni dopo, Miguel decide di partire alla ricerca delle proprie origini, e toccherà a Tom fare in modo che il figlio non scopra il suo segreto.
Mother (Nord Corea)
Su-jin è un’insegnante che scopre che un’allieva, la piccola Hye-Na viene abusata dal fidanzato della propria madre. Su-Jin decide quindi di rapire la piccola e partire per un viaggio lontano da quel mondo che sta facendo loro tanto male, inseguita in tutto questo dalla polizia e dal fidanzato della madre di Hye-Na.
State of Happiness (Norvegia)
Siamo nel 1969, quattro giovani stanno per essere catapultati in un vortice di opportunità. Le compagnie petrolifere internazionali sono state testate per anni e ora sono in procinto di partire. È la notte prima del Natale del 1969 e il bagliore del gas nella piattaforma petrolifera Ocean Viking è illuminato. Tutto sta per cambiare.
The Typist (Germania)
Freya Becker lavora come dattilografa con la Divisione Omicidi della polizia di Berlino. Dopo la tragica perdita di sua figlia Marie, scomparsa undici anni prima senza lasciare traccia, Freya vive una vita appartata e solitaria. L’unica speranza che nutre è scoprire cosa sia successo alla figlia. Quando l’unico uomo che potrebbe darle informazioni sul destino di Marie viene rilasciato dalla prigione e Freya si ritrova a lavorare ad un caso simile a quello della figlia, decide di partire per un doloroso viaggio per arrivare finalmente alla verità, a qualunque costo.
The Typist: intervista alla regista e sceneggiatrice Nina Grosse
The Typist: intervista a Iris Berben e Moritz Bleibtreu
Undercover (Belgio)
Dutchman Ferry Bouman, uno dei più grandi produttori di ecstasy al mondo, vive una vita incantata nella sua villa al confine tra Olanda e Belgio. Le cose, però, iniziano a cambiare quando due agenti sotto copertura entrano nel suo territorio, tentano di infiltrarsi nella vita di Bouman e chiudono la sua rete.
When Heroes Fly (Israele)
Quattro amici, veterani di guerra di un’unità delle forze speciali, si riuniscono per una missione finale: trovare Yaeli, ex amante di uno di loro e sorella di un altro. Il loro viaggio li porterà in profondità nella giungla colombiana ma, per riuscire, prima dovranno affrontare il trauma che li ha lacerati.
CANNESERIES 2018 serie tv fuori competizione
Il festival di Canneseries 2018 non ha previsto solamente la competizione delle dieci serie tv in gara, ma anche tre serie tv fuori competizione. Le tre serie tv, molto attese dal pubblico, sono state presentate ad inizio, a metà e a fine festival.
La terza stagione di Versailles, serie tv franco-canadese trasmessa da Canal+ e disponibile anche su Netflix che ha come protagonista George Blagden nel ruolo di Luigi XIV, ha aperto il festival. La terza stagione vede il Re Sole nel suo crescente assolutismo attirare sempre più dissensi e proteste. Si sta avvicinando la rivoluzione, ma anche un nuovo misterioso personaggio sta attentando molto da vicino alla vita del Re.
A metà competizione è stata presentata forse la più attesa delle tre serie tv: La verità sul caso Harry Quebert, con protagonista Patrick Dempsey. La sua presenza nel ruolo di protagonista ha riportato l’attore al centro dell’attenzione dopo l’enorme successo ricevuto con Grey’s Anatomy. Ne La verità sul caso Harry Quebert (The truth about the Harry Quebert affair) Patrick Dempsey interpreta Harry Quebert, un noto scrittore che si trova improvvisamente coinvolto in un caso di omicidio.
Safe, serie tv con Michael C Hall (Dexter) e Amanda Abbington (Mary Morstan in Sherlock) ha chiuso invece Canneseries 2018. Tom, padre di famiglia vedovo, vive con le proprie due figlie in un apparente grande famiglia fatta da amici e persone che gli stanno vicino e lo riempiono di sostegno e affetto. Quando, però, la sua figlia maggiore sparisce, Tom scopre che le persone che gli stanno accanto non sono esattamente chi sembravano essere.
CANNESERIES 2018 attori al festival
Canneseries 2018 è stata la prima edizione del Festival completamente dedicato al mondo delle serie tv che si è svolto a Cannes dal 4 all’11 aprile. Per l’evento sono giunti nella località in Costa Azzurra moltissimi attori internazionali attesissimi dal pubblico amante delle serie tv. Ad attirare i riflettori è stato sicuramente Patrick Dempsey, che si è presentato a Cannes fuori concorso con la serie tv La verità sul caso Harry Quebert. L’attore, reso celebre dalla serie Grey’s Anatomy in cui ha interpretato il dottor Dereck Shepherd, ha fatto il suo grande ritorno sul piccolo schermo con una serie tv densa di mistero. Sempre da Grey’s Anatomy, abbiamo trovato Sandra Oh, presente in competizione con la serie tv Killing Eve, a fianco di Jodie Comer. Sempre fuori competizione, invece, Michael C Hall, protagonista della serie tv Dexter per 8 stagioni. L’attore ha presentato a Cannes la serie tv Safe, di cui ha interpretato il protagonista Tom. Altro grande nome del mondo delle serie tv è stato quello di Gael Garcìa Bernal (Mozart in the Jungle), in competizione con la serie tv messicana Aquí en la Tierra.
CANNESERIES 2018 con Tv Serial
Tv Serial non poteva mancare al festival completamente dedicato alle serie tv, e infatti siamo stati a Cannes per raccontarvi tutti i retroscena e le anteprime di Canneseries 2018. Dieci giorni immersi in un mondo fatto di serie tv, anteprime esclusive, interviste ed e attori da rincorrere per i red carpet. Il mondo delle serie tv non è solo dietro uno schermo, ma anche fra le strade vive di Cannes, in cui ci sembrava di stare su un set di Riviera e il momento dopo di far parte del team di The Newsroom. Come nelle migliori serie tv, anche noi abbiamo avuto la nostra redazione in un appartamento in loco, dal quale non ci siamo lasciati scappare neanche un gossip, una news, o un avvistamento di Patrick Dempsey.
Lascia un commento