TERRA NOVA
26 settembre 2011 – 19 dicembre 2011
Terra Nova è una serie tv di 13 episodi prodotta da Steven Spielberg e andata in onda in Italia sul canale Fox di Sky, dal settembre 2011 in contemporanea con gli Stati Uniti. Dopo la messa in onda della prima stagione la 20th Century Fox ha deciso di non rinnovarne la produzione, causando grande scontento tra i fan italiani!

Trama:
Nel 2149 la Terra è un pianeta inospitale, dove perfino l’aria è irrespirabile! Le cause? Sempre le solite: la guerra e l’avidità dell’uomo. La razza umana però non è destinata a scomparire… Terra Nova è la soluzione, cioè un progetto di rinascita della razza umana realizzato dopo la scoperta di una frattura spazio-temporale che permette di tornare indietro nel tempo (di 85 milioni di anni!), in una dimensione parallela in cui il mondo è agli albori ed è popolato ancora dai dinosauri.
Per migrare verso il vecchio mondo vengono organizzati dei Pellegrinaggi ai quali solo persone selezionate possono prendere parte; tra i fortunati c’è Elisabeth Shannon (Shelley Conn), dottoressa e ricercatrice, e con lei la sua famiglia. Jim Shannon (Jason O’Mara), marito di Elisabeth, è un ex poliziotto finito in carcere per aver aggredito un collega, dovete sapere che nel 2149 vige una legge che vieta alle famiglie di avere più di due figli e proprio per proteggere l’illegale terza figlia Jim finisce dietro le sbarre. Quando ad Elisabeth, viene offerta l’opportunità di prendere parte ad un Pellegrinaggio, il galeotto evade e insieme riescono a portare tutta la famiglia sulla colonia preistorica di Terra Nova.

La colonia è sotto l’algida guida del comandante Nathaniel Tylor (Stephen Lang) che ben presto assolda Jim come responsabile della sicurezza. La vita di Terra Nova non è minacciata solo dai dinosauri: un gruppo di ribelli chiamati Sixers è intenzionato a far fuori Tylor e prendere il controllo della colonia. A tutto questo vanno ad aggiungersi virus letali di epoca giurassica, piogge di meteoriti e altre catastrofi naturali!
Ma perchè Fox ha cancellato la serie?
Pochi ascolti negli Stati Uniti
Negli USA l’esordio della serie è stato seguito da 9,2 milioni di persone (numero abbastanza soddisfacente per il mercato americano), la seconda da 8,3 milioni e gli altri episodi ebbero un’audience che andava via via diminuendo: il finale di stagione è stato visto da “soli” 7,4 milioni di telespettatori.
Ma in Italia? Secondo il comunicato Sky del 4 ottobre 2011, il pilot di Terra Nova è stato l’episodio di una serie tv più visto fino a quel momento, seguito da buonissimi risultati ottenuti dagli altri episodi.Complice il fatto che le puntate erano trasmesse a sole 24 ore dalla messa in onda negli Stati Uniti, stessa modalità adottata per la seconda stagione di The Walking Dead; entrambe le serie furono seguitissime in Italia ma il loro destino fu chiaramente diverso.
Però i risultati di casa nostra non furono sufficienti a salvare la serie, la Fox non fu contenta degli ascolti negli Stati Uniti e decretò che la serie non era stata un buon risultato e quindi la cancellò. C’erano stati rumors riguardo alla possibile vendita dei diritti ad un altro network perché si era riconosciuto alla serie un certo potenziale nel panorama internazionale… ma finora purtroppo niente di fatto.
Un pilot giurassico!

Il buon vecchio Steven (Spielberg) non voleva assolutamente ripetersi e girare Terra Nova alle Hawaii dove aveva realizzato il suo Jurassic Park nel 1993… Così decise che la nuova serie sarebbe stata girata in Australia: furono costruiti da zero più di 250 set cinematografici, più ulteriori materiali ricostruiti dopo le persistenti piogge torrenziali che si abbatterono sulle riprese. Il costo totale del pilot fu stimato 14 milioni di dollari! Ogni episodio costò in media 4 milioni di dollari perchè impiegò 6 settimane aggiuntive di post produzione per la realizzazione degli effetti speciali (il doppio della media per le produzioni televisive del tempo). Non si può dire che Spielberg abbia badato alle spese… ma la Fox si! E infatti decretò che i costi sostenuti erano stati troppo alti in proporzione agli ascolti ottenuti e questo condannò la serie.
Ma fu un completo disastro?
NO! E non siamo solo noi fan a pensarla così! Nel 2011 Terra Nova fu premiata con il Critics’ Choice Television Award for Most Exciting New Series premio assegnato annualmente dalla Broadcast Television Journalists Association.
Ma allora perché, perché, perché? A questa domanda forse può rispondere solo Mr. Spielberg. Al momento possiamo dare risposta ad una domanda più facile, vale a dire…
Perché Terra Nova NON doveva essere cancellata:
Apocalypse … Again!
La visione apocalittica del futuro della Terra puntualmente devastata dello sfruttamento dell’uomo è, dobbiamo ammetterlo, un po’ troppo utilizzata negli ultimi tempi ma non possiamo farci niente: continua a piacerci!
Human vs. Dinosaurs

È già non possiamo dimenticare che la bellissima Terra Nova non è che una piccolissima colonia nel bel mezzo della Pangea preistorica e quindi dominata dai dinosauri, che sono sempre dietro l’angolo pronti a mangiarsi qualche intrepido avventuriero.
Human vs. Human
La minaccia dei predatori giurassici non è cosa da poco dobbiamo ammetterlo ma i coloni tutto sommato potrebbero anche starsene tranquilli entro i confini della recinzione… se non fosse per le incursioni dei Sixers, un gruppo di ribelli giunti nel passato con il sesto pellegrinaggio (da qui il nome), che organizzano frequenti attacchi contro Terra Nova e contro il comandante Tylor. Durante la serie si scopre che i Sixers sono sostenuti da persone potenti del 2149; le stesse che hanno commissionato il portale. Il vero motivo della sua esistenza è infatti quello di poter sfruttare le risorse della terra preistorica per far crescere ancora di più i loro guadagni. Il comandante Tylor, scoperto l’inganno, si rifiutò di collaborare e distrusse i progetti sul portale al quale stava lavorando il figlio Lucas (Ashley Zukerman), un brillante scienziato, che avrebbero permesso la realizzazione dei piani di sfruttamento. Il finale di stagione vede i coloni capitanati da Tylor e Jim affrontare l’attacco dei Sixers, i ribelli però riescono a prendere il controllo di Terra Nova… e poi? niente la serie finisce e ci lasciano così, col fiato sospeso!
Non tutti sono bravi ragazzi…
Il crimine non è rimasto nel passato, anzi nel futuro! Anche su Terra Nova c’è chi compie omicidi per debiti di gioco, chi ruba identità e chi tratta di nascosto con i ribelli per ottenere favori speciali! Tradimenti e cospirazioni sono all’ ordine del giorno, così come i doppiogiochisti e le talpe… di certo non mancano i colpi scena! Anche l’apparentemente incorruttibile comandante Tylor nasconde qualche scheletro nell’armadio… un figlio per esempio! Intenzionato ad ucciderlo e a distruggere Terra Nova.
Un pò di Teen Drama non guasta mai…

A Terra Nova non mancano di certo le love stories! Josh (Landon Liboiron) e Maddy (Naomi Scott), i figli maggiori degli Shannon, sono alle prese con i primi amori. Josh si farà mettere in qualche guaio da Skye (Allison Miller) è una ragazza un po’ ribelle con una cotta per lui; mentre la più matura Maddy si lascerà trasportare dalla passione per il giovane e aitante soldato Reynolds (Dean Geyer).
Ma anche tra gli adulti qualche lite d’amore non manca: si scopre che Elisabeth Shannon è stata selezionata per andare a Terra Nova da un suo collega e ammiratore, il Dr. Malcom Wallace, il quale pensava di avere via libera con la dottoressa visto che il marito si trovava in prigione nel 2149!
…E neanche il Sex Appeal!!!

Che dire? Per la gioia del pubblico femminile Jason O’Mara, il non più giovanissimo (ma ancora molto atletico!) Stephen Lang, Dean Geyer (il Brody di Glee), Landon Liboiron e Ashley Zukerman sono un motivo in più per guardare la serie.
Lascia un commento