Chi muore alla fine della prima stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere
Chi muore alla fine della prima stagione de Gli Anelli del Potere? Disponibile da venerdì 14 ottobre, il finale intitolato “L’Amalgama” risponde le tanto attese ad alcuni degli interrogativi che hanno scandito la stagione 1 della serie tv da Il Signore degli Anelli targata Prime Video.
La Sacerdotessa, L’Asceta e La Nomade muoiono ne Gli Anelli del Potere

Nell’ottavo episodio, la Sacerdotessa, la Nomade e l’Asceta tendono un’imboscata allo Straniero, al quale si rivolgono chiamandolo Sauron. Questo perché, secondo le tre accolite, l’Oscuro Signore avrebbe fatto ritorno ad Arda all’interno di una cometa. Lo Straniero, dicono le tre lealiste, dovrà fare ritorno a Rhûn dove lui in quanto Lord Sauron potrà governare su tutto. Le stelle che lui stava inseguendo, infatti, sono una costellazione nota con il nome di Cappello dell’Eremita che è visibile soltanto da Est, ovvero viste da Mordor.
SCOPRI ALTRE NOTIZIE DELLA SERIE Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere!
“Tu scegli in base a quello che fai. Sei qui per aiutare” dice Nori esortando lo Straniero a reagire, ignorando chi sostiene che lui sia malvagio. È così che, brandendo il bastone della Sacerdotessa, lo Straniero incanala la propria magia e fa svanire le tre avversarie in una nuvola di falene: “io sono buono” dice.
Sadoc muore ne Gli Anelli del Potere

SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Alla fine del settimo episodio, Poppy, Nori e Marigold Brandipiede insieme a Sadoc si lanciano all’inseguimento Straniero. Quest’ultimo rischia di finire nelle grinfie delle tre misteriose entità che gli stanno dando la caccia. La Sacerdotessa, L’Asceta e La Nomade credono che Lo Straniero sia in realtà Sauron e intendono portarlo ad Est dove riuscirà ad acquisire di nuovo tutti i suoi ricordi.
I Pelopiedi si scagliano contro le tre avversarie nel tentativo di salvare lo Straniero, ma nella lotta Sadoc viene gravemente ferito dalle tre fedeli di Sauron. Lo Straniero, riappropriatosi delle proprie facoltà (ma non di tutti i suoi ricordi) riesce ad annientare le tre lealiste di Sauron, ma per Sadoc è troppo tardi e non c’è nulla da far: il Pelopiede muore attorniato da Poppy, Nori, Marigold e lo Straniero mentre guardano l’alba alzarsi.
Tar-Palantir muore ne Gli Anelli del Potere

Sul letto di morte, re Tar-Palantir (Ken Blackburn) mostra a Eärien (Ema Horvath) – la figlia di Elendil – il Palantir custodito nella torre al piano superiore. Eärien è anche il soggetto di un’altra profezia di Tar-Palantir, che ci aveva visto giusto anche sull’oscurità che attendeva la figlia Míriel (divenuta cieca a seguito dello scoppio del vulcano nelle Terre del Sud) nella Terra di Mezzo.
L’anziano sovrano – le cui condizioni preoccupano Pharazôn (Trystan Gravelle) – sempre di più le rivela che Eärien sarà regina, ma non dovrà commettere i suoi stessi errori e perdersi nel Palantir. Se non verranno tutelate le usanze e le tradizioni di Númenor, l’isola è destinata ad essere distrutta.
Lascia un commento