Daydreamer dal 25 gennaio tutti i giorni su Canale 5 dal lunedì al venerdì
La soap turca con Can Yaman nei panni di Can Divit – Daydreamer – arriva in Italia nell’estate del 2020. La fascia dedicata alla programmazione è quella del day time. Nel corso dei mesi ci sono state diverse variazioni di palinsesto per il titolo in onda in Italia su Canale 5. Da ultima la proposta della Rete in prima serata. Daydreamer – Le ali del sogno si trova a scontrarsi con Che Dio ci aiuti 6 su Rai 1. La soap non ne esce vincitrice. Di conseguenza Mediaset decide di cambiare di nuovo strategia. Non solo infatti la soap continua con un triplo appuntamento in prima serata ogni martedì dalle ore 21:45 circa, ma torna anche nel daytime! Questo l’aggiornamento di Qui Mediaset – l’account Twitter verificato – il 22 gennaio 2021: Daydreamer dal 25 gennaio tutti i giorni su Canale 5 dal lunedì al venerdì.

A che ora inizia Daydreamer su Canale 5 dal 25 gennaio
L’appuntamento con Daydreamer – Le ali del sogno è dal lunedì al venerdì dal 25 gennaio 2021. Dopo il secondo esperimento in prima serata, la soap torna sui suoi passi, occupando uno slot nella fascia pomeridiana. A che ora inizia Daydreamer su Canale 5 dal 25 gennaio? Stando a quanto comunicato dalla Rete nel tweet di venerdì 22 gennaio 2021, l’orario di inizio di Daydreamer è alle 16.45. Ricapitolando:
- Daydreamer daytime: dal lunedì al venerdì dalle ore 16:45 alle 17:00 circa su Canale 5
- Daydreamer prima serata: martedì sera dalle ore 21:43 alle 23:50 circa su Canale 5
ATTENZIONE: la programmazione di Daydreamer su Canale 5 è soggetta a variazioni.
Quanto dura la puntata di Daydreamer dal 25 gennaio
È da tenere presente che la soap inizia alle 16.45 dal 25 gennaio 2021 su Canale 5. Alle 17.10, però, va in onda Pomeriggio Cinque. Questo significa che la puntata della soap dura meno di mezz’ora, stando a quanto sappiamo finora. È una vera e propria rivoluzione del format turco. In generale in Turchia ogni episodio dura molto di più. In Italia ciascuna puntata viene “spezzettata”. Questo è il motivo per cui la messa in onda della soap è ancora in atto. Condensando i minuti di girato in meno appuntamenti, in Turchia un titolo viene esaurito molto più velocemente. A proposito di puntate: quante ne ha Daydreamer in Italia (e in Turchia)?
Lascia un commento