DC Universe streaming: che cos’è il nuovo servizio on-demand
La piattaforma DC Universe debutterà ufficialmente sabato 15 settembre 2018 negli Stati Uniti e sarà un servizio digitale ad abbonamento che consentirà ai fan dei personaggi DC Comics accesso a “contenuti esclusivi non disponibili altrove”. Per competere con Netflix, Amazon Prime Video e i prossimi servizi streaming targati rispettivamente Disney e Apple, DC Universe entra nella contesa della serialità on-demand.
La sfida di DC Entertainment e Warner Bros. Digital Labs è un progetto ambizioso: DC Universe brucia sul tempo sia la casa di Topolino che quella Cupertino, lanciando entro il 2018 il proprio servizio negli Stati Uniti e le prime produzioni originali a prezzi che puntano a dare del filo da torcere a Netflix e Prime Video.
DC Universe è stata definita “la migliore esperienza digitale per i fan di DC Comics”: oltre alle serie televisive e animate originali, film classici e i fumetti, a completare l’immersione degli abbonati nel mondo DC ci sarà una sezione dedicata alla community dei fan e un negozio online dove acquistare merchandising esclusivo.
DC Universe è la piattaforma streaming che raccoglierà contenuti originali realizzati esclusivamente per il nuovo servizio streaming DC Comics: serie tv live-action come Titans, Metropolis, Swamp Thing, Doom Patrol e Stargirl, ma anche serie animate nuove come Harley Quinn e la terza stagione di Young Justice: Outsider.
Nel catalogo di DC Universe sarà disponibile una selezione di fumetti stimata tra i 2000 e i 3000 albi a disposizione degli abbonati. Titoli che hanno fatto la storia come il numero 1 di Action Comics e Detective Comics #27, assieme a classici contemporanei come il fumetto di Justice League firmatto da Geoff Johns e Jim Lee, ma anche Batman di Scott Snyder e Greg Capullo.
Oltre a serie tv originali e fumetti, DC Universe ospiterà diversi titoli classici del proprio catalogo: dai film di Superman con protagonista Christopher Reeve ai film animati DC Comics, oltre alle prime due stagioni di Batman: la serie animata. Sul fronte serie tv ci sarà la versione rimasterizzata in HD della serie televisiva Wonder Woman con Linda Carter, così come le serie animate Batman Beyond, Justice League e Batman: The Brave and The Bold. I più recenti film DC come Wonder Woman o le serie tv appartenenti al cosiddetto Arrowverse sono già disponibili nei cataloghi di altri servizi streaming: i titoli e gli episodi saranno comunque disponibili per il noleggio o l’acquisto tramite download digitale attraverso lo shop online di DC Universe.
DC Universe streaming: serie tv originali
I primi contenuti esclusivi annunciati per DC Universe sono le serie televisive Titans, Metropolis, Swamp Thing, Doom Patrol e Stargirl realizzate da DC Comics in relazione con Warner Bros. Television. Sul fronte animato invece Harley Quinn e Young Justice: Outsiders, entrambi realizzati da Warner Bros. Animation. Vediamo nel dettaglio le nuove serie tv DC Universe in streaming:
Titans

Titans è il racconto di alcuni eroi provenienti da tutto l’universo DC. Adattamento televisivo in 13 episodi della serie animata Teen Titans, questa versione dark del team capitanato da Robin/Dick Grayson (Brenton Thwaites) uscirà nel 2018 ed è prodotto da Greg Berlanti.
Swamp Thing

Swamp Thing racconta la storia di Abby Arcane, scienziata che fa ritorno alla propria cittadina della Louisiana per indagare sui segreti spaventosi della sua palude. Previsto per il 2019, Swamp Thing è prodotto da James Wan.
Doom Patrol

Ambientata subito dopo gli eventi di Titans è lo spinoff Doom Patrol: Robotman, Negative Man, Elasti-Girl e Crazy Jane, guidati dallo scienziato folle dottor Niles Caulder saranno chiamati all’azione da Cyborg di Justice League. La prima stagione di Doom Patrol è composta da 13 episodi in uscita nel 2019; la serie è prodotta da Greg Berlanti.
Stargirl

Stargirl è il primo supereroe creato da Geoff Johns per DC Comics nel 1999: non poteva che essere lui a scrivere e produrre la serie sull’adolescente Courtney Whitmore. I 13 episodi della serie su Star-Spangled Kid usciranno nel 2019 co-prodotti da Greg Berlanti e Sarah Schechter,
Metropolis

Il primo progetto annunciato ufficialmente per DC Universe, inizialmente Metropolis era prevista per il 2019, ma la produzione della serie tv con protagonisti Lois Lane e Lex Luthor è stata posticipata indefinitamente. Ripartono da zero i lavori di DC Entertainment e Warner Bros. TV sui 13 episodi della serie, la cui data di uscita non è ancora stata annunciata.
DC Universe streaming: prezzo e quando esce
Il servizio di video on demand DC Universe sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dall’autunno 2018: una data specifica non è stata ancora resa nota. Nel frattempo i fan americani possono già pre-ordinare l’abbonamento a DC Universe sul sito DCUNIVERSE.com in due soluzioni: un abbonamento annuale al prezzo di 74,99 dollari (circa 64 euro), i cui primi abbonati riceveranno tre mesi gratuiti, e un abbonamento mensile al costo di 7,99 dollari (circa 7 euro) che sarà disponibile al lancio del servizio. Da agosto 2018 DC Universe sarà accessibile agli utenti che si sono iscritti sul sito per essere selezionati come tester della versione beta. DC Universe è compatibile con i dispositivi Apple, Android, Roku e con Amazon Fire.
Arrowverse, Pennyworth e Batwoman: novità DC Comics per la tv
Al di fuori di DC Universe, il successo delle serie DC Comics in televisione continua a partire da The CW, l’emittente americana che ha dato inizio al cosiddetto Arrowverse.
Nel palinsesto televisivo del prossimo anno riconfermata tutta la line-up, a cominciare dal rinnovo di Black Lightning per la seconda stagione, di Supergirl e Legends of Tomorrow per la quarta stagione, e infine delle veterane The Flash e Arrow rispettivamente per la quinta e per la settima stagione. In arrivo una sesta serie con protagonista un personaggio DC Comics: per il 2019 The CW sta sviluppando il progetto televisivo di Batwoman, la Kate Kane dei fumetti che in questa trasposizione sarà lesbica.
Sempre nel 2019 debutteranno i 13 episodi della quinta e ultima stagione di Gotham su Fox negli Stati Uniti, ma il suo creatore Bruno Heller è già al lavoro su Pennyworth, prequel incentrato sulle origini del maggiordomo Alfred senza alcun legame con la serie in cui a interpretarlo è Sean Pertwee. Grande successo per il prequel sul nonno di Superman, Krypton: la serie che ha debuttato quest’anno dopo una lunga gestazione è stata riconfermata dal network americano Syfy per un secondo anno; in Italia Krypton va in onda su Premium Action a partire dal 17 agosto 2018.
In Italia?? Si sa nulla??