Digitale Terrestre T2 cos’è e quando arriva
Arriverà definitivamente nel 2022, il nuovo digitale terrestre Dvb – T2 che si appoggerà alle frequenze del 5G. Come scritto nella Legge di Bilancio, creata sulla base di una direttiva europea, già dal 2018 è previsto il graduale passaggio a questo nuovo tipo di tecnologia, così da garantire il completo cambiamento alla seconda generazione nel 2022. Il passaggio vero e proprio arriverà tra il 2020 e il 2022, quando molti canali applicheranno il cambio di trasmissione.
Ma a cos’è precisamente il nuovo Digitale Terrestre e a cosa serve passare al T2? Dvb – T2 è il nome del nuovo digitale terrestre che per trasmettere i canali tv sfrutta le frequenze del 5G. Con il passaggio a questa nuova tecnologia verrà garantita una migliore ricezione dei canali, una migliore qualità ma sopratutto, motivo principale per cui è stato istituito il passaggio, è che darà la possibilità di ospitare più canali HD.

Digitale Terrestre T2: devo cambiare il televisore?
Molti si stanno chiedendo se con il passaggio al Digitale Terrestre T2 sarà necessario dover cambiare il proprio televisore e acquistarne uno di ultima generazione, magari super costoso. La risposta a questa domanda è assolutamente NO! Se hai acquistato di recente uno smart tv allora non devi proprio preoccupati poiché il tuo dispositivo già legge il nuovo segnale, altrimenti, proprio come successe anni fa durante il passaggio al primo digitale terrestre, basterà al massimo installare un decoder apposito che recepisca e trasmetta il segnale sulla frequenza 5G. A tal proposito, la legge di bilancio con la quale è stato indetto il passaggio al decoder 2.0, istituita sulla base di una direttiva europea che obbliga al passaggio tutti gli stati membri, ha previsto un bonus per tutti coloro che dovranno acquistare un nuovo televisore o decoder e un finanziamento di almeno 100 milioni di euro che garantirà costi davvero minimi per l’acquisto del decoder.
Ti possono interessare anche:
Lascia un commento