Distrito Salvaje, la terza serie colombiana di Netflix
Distrito Salvaje è la nuova serie tv originale targata Netflix e Dynamo (Narcos, Gemini Man, El Chapo). La prima stagione sarà composta da 10 episodi in uscita a partire da venerdì 19 ottobre 2018, le riprese sono iniziate a maggio 2018 in Colombia.
La serie è prodotta da Netflix e dal co-fondatore / produttore della Dynamo, Cristian Conti insieme ai co-sceneggiatori Javier Gullón, Javier Fuentes-León y Mauricio Leyva.
È la terza serie colombiana di Netflix perché le prime due sono“Green Inferno” (titolo provvisorio), prodotta da Ciro Guerra (“Embrace of the Serpent”) e basata su un originale idea del socio della Dynamo, Diego Ramirez Schrempp e Jenny Ceballos e il dramma delle streghe slave “Siempre Bruja” prodotto da Caracol TV con la produzione esecutiva di Dago Garcia (“El Paseo”).
Se siete fan di Narcos non potete perderla assolutamente! Sia per la trama molto coinvolgente e che fa un po’ l’occhiolino alla storia di Pablo Escobar, sia per il cast. Scopriamo chi saranno gli attori protagonisti di Distrito Salvaje.

Distrito Salvaje cast
Nel cast di Distrito Salaje troviamo:
- Juan Pablo Raba (Narcos, 7 Años, Los 33, Six)
- Cristina Umaña (Narcos, Sala de Urgencias, Todos Quieren con Marylin, Yo Amo a Paquita Gallego)
- Camila Sodi (Luis Miguel La Serie, Señorita Pólvora, Camino A Marte)
- Carolina Acevedo (La Ley del Corazón, Francisco el Matemático, Pobre Pablo)
- Alina Lozano (Pedro el Escamoso)
- Juan Fernando Sánchez (Correo de Inocentes)
- Cristian Tappan (Narcos, Pablo Escobar: El Patrón del Mal, El Señor de los Cielos)
- Juan Sebastian Calero (Narcos, Sin Senos Si Hay Paraíso)
Distrito Salvaje trama
Distrito Salvaje segue la storia di Jhon Jeiver, un guerrigliero che fugge nella giungla dopo la firma del trattato di pace che intende porre fine al conflitto plurisecolare in Colombia. Arriva a Bogotà scappando dal suo passato, mentre lotta per reintegrarsi nella società e riconnettersi con la sua famiglia, viene trascinato in una rete di criminalità e corruzione e affronta il dilemma morale di dover scegliere da che parte stare.
Lascia un commento