Domina 2 ci sarà
Domina 2 si farà. Ha esordito venerdì 14 maggio 2021 su Sky e NOW la serie Domina, ispirata alla vita di Livia Drusilla e prodotta da Sky Studios, Fifty Fathoms e Tiger Aspect Productions. La serie è stata rinnovata dal network americano Epix (oggi rebrandizzato in MGM+) grazie a un accordo col distributore internazionale Banijay Rights. L’annuncio è giunto giovedì 10 marzo 2022 da parte di Sky.
Con protagonista Kasia Smutniak (Diavoli), la serie è un dramma epico e insieme un racconto estremamente contemporaneo, per una grande coproduzione internazionale girata presso i Cinecittà Studios di Roma, in otto episodi che seguono la scalata della terza moglie di Gaio, Livia Drusilla.
La sua incredibile storia ridefinì completamente le aspirazioni che a quel tempo una donna poteva perseguire, finendo per segnare per sempre le sorti dell’Impero Romano. A interpretare colei che Kasia Smutniak ha definito “La prima femminista della storia” troviamo Nadia Parkes (Doctor Who, The Spanish Princess) nei primi due episodi.
Quando esce Domina 2

Le riprese della seconda stagione, svoltesi in questi mesi negli storici studi di Cinecittà (il primo ciak è scattato in primavera), sono recentemente terminate. La serie debutterà in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW nel 2023, in tutti i paesi in cui Sky opera in Europa, e negli Stati Uniti su MGM+ sempre nel corso del prossimo anno.
Trama di Domina 2, anticipazioni
La seconda stagione di Domina racconta la lotta per il controllo dell’Impero Romano – e della famiglia imperiale di Roma – da una inedita prospettiva femminile. Nella prima stagione, Livia Drusilla, la ragazza d’oro dell’importante famiglia dei Claudii, torna a Roma dopo dieci anni di esilio, determinata a riconquistare tutto ciò che le era stato rubato. Ora, dopo essere arrivata in cima a un impero ormai frammentato e a una dinastia alquanto disfunzionale, dovrà lottare per preservare il suo matrimonio con Gaio, anche per fare in modo che sia uno dei suoi figli a sedersi sul trono, mentre nuovi e vecchi rivali le contendono la posizione, in un mondo in cui è impossibile sapere di chi fidarsi.
Come finisce Domina, spiegazione
Domina è ambientata durante il regno di Augusto, primo imperatore romano, ma viene raccontata attraverso il punto di vista di sua moglie Livia Drusilla. Seguiamo Livia dal suo esilio fino al ritorno a Roma, determinata a riconquistare quel che le è stato sottratto. Ci riuscirà, brillantemente, sposando l’uomo che tutto le aveva tolto.
Al compimento dei trent’anni, Livia ha recuperato proprietà, status e molto di più. Ma il suo amato padre, intanto, è morto combattendo per la Repubblica, contro lo stesso Augusto, che ora è suo marito. Ben presto Livia realizzerà che non basta prendere il potere, occorre essere in grado di tenerlo in pugno quando tutti gli altri lo bramano per sé.
Cast di Domina 2, attori e personaggi

Già nel cast della prima, oltre a Kasia Smutniak ritornano sul set della seconda stagione Matthew McNulty (Gaio Giulio Cesare), Liah O’Prey (Julia), Ben Batt (Agrippa), Ewan Horrocks (Druso), Claire Forlani (Ottavia), Darrell D’Silva (Pisone), Christine Bottomley (Scribonia), Alais Lawson (Marcella).
Tre nuovi attori vengono invece annunciati per la seconda stagione. Benjamin Isaac (Holmes & Watson) interpreterà Tiberio, figlio maggiore di Livia, traumatizzato da oscuri ricordi della sua infanzia. È sempre più riluttante a realizzare le ambizioni della madre per lui e suo fratello e la missione di restaurare la Repubblica. Sebbene trovi un po’ di luce e amore con la nuova moglie Vipsania, la corruzione di Roma lo travolge e rischia di distruggere la sua famiglia.
David Avery (Doctor Who, Lost in London, Finalmente maggiorenni) vestirà i panni del giovane e ambizioso aristocratico Domitius, da poco entrato a far parte della famiglia di Gaio grazie al matrimonio con la figlia di Ottavia, Antonia. Perfido e astuto, si dimostrerà ben presto una spina nel fianco di Livia. E infine Joelle (Dune, L’accademia del bene e del male), che nei nuovi episodi darà vita al personaggio ricorrente di Vipsania, la figlia di Agrippa, che si rifiuta di partecipare ai consueti giochi di potere che fanno parte della vita aristocratica romana. È felicemente sposata con un outsider, Tiberio, ed è una delle principali forze positive nella vita del marito.
Trailer di Domina 2, esiste già?
Attualmente non è stato ancora divulgato il trailer della seconda stagione. Nell’attesa, in apertura di post trovate l’intervista alla protagonista Kasia Smutniak.
Episodi di Domina 2, quanti sono
Sono otto gli episodi che costituiscono la seconda stagione. La serie è creata da Simon Burke (Fortitude, Strike Back). Produttori esecutivi sono Simon Burke, Lucy Bedford, Muirinn Lane Kelly e Carmel Maloney.
Domina 2 in streaming, dove vederlo
La serie sarà disponibile su Now e on demand su Sky
Ho visto le 8 puntate di “Domina” in due sere apprezzando moltissimo la ricostruzione storica e l’ambientazione e spero che la serie abbia un seguito. Livia Drusilla, legata ad Augusto da 52 anni di matrimonio, mi è parsa splendidamente interpretata da Kasia Smutniak mentre altri interpreti (Giulia, lo stesso Ottaviano Augusto) mi sono sembrati invece fuori ruolo. Poiché il ritratto di Livia che ci è pervenuto (un Ulisse vestito da donna, la definì il pronipote Caligola) è comunque quello fatto da maschi in una società patriarcale, ho apprezzato molto il tentativo degli sceneggiatori di farla apparire quale il vero deus ex-machina dell’imperatore quale probabilmente è davvero stata.
La vicenda così come ci è stata proposta è assai complicata e difficile da seguire per chi non abbia rudimenti di storia romana; gli intrecci di parentele sono micidiali per la sceneggiatura e capire perché alla fine quello che sembrava il meno dotato, Tiberio, succede ad Augusto credo che potrebbe aver scoraggiato molti spettatori.
Ma io sono uno scrittore e uno storico quindi fatelo per me. Andate avanti , perchè di simili rappresentazioni c’è un gran bisogno in questa nazione che sta perdendo la memoria delle sue origini.
Un saluto
Mi associo
Poche volte la narrazione televisiva è abbastanza aderente alla realtà storica.
DOMINA è un prodotto intelligente e colto, pertanto purtroppo dubito avrà il consenso del grande pubblico.
Spero di sbagliarmi e confido in una seconda serie.
Splendida serie televisiva, Kasja Smutniak, una “Drusilla” eccezionale, spero ci sia una seconda stagione.