Fino all’ultimo battito ambientazione, Puglia
Ti stai chiedendo dove è stato girato Fino all’ultimo battito? Questa nuova fiction, diretta da Cinzia TH Torrini e ambientata in Puglia, è arrivata su Rai 1 e RaiPlay a partire dal 23 settembre 2021. Le riprese si sono svolte in diverse città della Puglia, tra cui Lecce e Molfetta.
Dove è girato Fino all’ultimo battito

Le riprese per la serie televisiva Fino all’ultimo battito si sono svolte in Puglia, una regione italiana spesso scelta come location. Anche Le indagini di Lolita Lobosco, ad esempio, è stata girata proprio in questa località.
Negli episodi della fiction Fino all’ultimo battito troviamo diverse città pugliesi. Numerose scene sono state girate a Lecce, il capoluogo dell’omonima provincia. Si tratta di una città d’arte: nel centro si trovano alcune architetture che rispecchiano il barocco tipicamente seicentesco. Alcune riprese sono state realizzate presso l’ospedale Vito Fazzi e l’ospedale di Poggiardo.
Anche Molfetta è stata scelta come location. Le riprese sono state realizzate nei pressi della Banchina San Domenico (un luogo in cui vengono spesso organizzati concerti e altri eventi) e lo stadio Paolo Poli (un grande impianto sportivo costruito tra il 1922 e il 1923). Nella fiction troviamo anche il centro storico di Molfetta. Questo comune ha accolto diverse civiltà e culture che hanno lasciato dei segni evidenti. Ad esempio, dopo la caduta dell’Impero Romano (476 d.C.), il territorio passò sotto il controllo dei Goti (una federazione di tribù germaniche orientali). A Molfetta sono presenti diverse architetture, tra cui Il Calvario (un piccolo tempio), il Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” e il Palazzo de Dato.
Fino all’ultimo battito quando è stato girato?
Abbiamo appena scoperto dove è stato girato Fino all’ultimo battito, ma quando sono iniziate le riprese? La fase di shooting è iniziata a gennaio 2021. La fiction – con Marco Bocci e Violante Placido – va in onda su Rai 1 a partire dal 23 settembre 2021.
Lascia un commento