Il Commissario Montalbano 2021 ambientazione, Sicilia Sud-orientale
Ci troviamo davanti alla fine di un’epoca: dopo 22 anni di avventure, cala il sipario su Il Commissario Montalbano. L’ultimo episodio della fiction va in onda su Rai 1 l’8 marzo. Vuoi scoprire dove è girato l’episodio de Il Commissario Montalbano 2021, intitolato Il metodo Catalanotti?
Questa puntata è stata girata in Sicilia, esattamente tra Ragusa e Agrigento. Il pubblico viene dunque accompagnato anche questa volta nella splendida isola che – grazie al patrimonio artistico e naturalistico – cattura l’attenzione dei turisti provenienti da tutto il mondo.

Dove è girato Il Commissario Montalbano 2021
Le location de Il Commissario Montalbano riescono a conquistare immediatamente il pubblico: scopriamo subito dove è girato l’episodio in onda durante il 2021. La città in cui si svolgono molte avventure del Commissario Montalbano è Vigata, un comune siciliano immaginario creato da Andrea Camilleri. Vigata non corrisponde esclusivamente a una località ben precisa: sono stati scelti diversi comuni per la rappresentazione di questo luogo.
Molte scene sono state realizzate nel ragusano, una suggestiva zona della Sicilia. L’abitazione di Montalbano è stata ricreata a Punta Secca, piccolo borgo marinaio e frazione di Santa Croce Camerina. Questa località si trova tra Marina di Ragusa e Scoglitti e, specialmente durante il periodo estivo, rappresenta una meta turistica molto amata. La struttura in cui dimora – nella fiction – il Commissario Montalbano è in realtà un bed and breakfast.
Nella serie televisiva appare anche la Chiesa di San Giorgio (costruita nel 1739), una tra le massime espressioni del barocco siciliano. Questa struttura sacra è preceduta da una lunga scalinata che conduce in una cancellata imponente. La chiesa – che si trova a Ibla, il quartiere più antico del centro storico di Ragusa – presenta una facciata definita “a torre”.
Montelusa – già citata da Luigi Pirandello nel trittico di novelle Tonache di Montelusa – è un’altra città immaginaria in cui troviamo Salvo Montalbano. Il commissariato in cui lavorano il protagonista, Mimì Augello, Giuseppe Fazio e Agatino Catarella corrisponde al municipio di Scicli (comune del libero consorzio comunale di Ragusa). La stanza del questore Luca Bonetti è in realtà l’ufficio del sindaco di Scicli. Molte scene ambientate a Montelusa sono state realizzate ad Agrigento.
In diverse sequenze, il pubblico può ammirare Pozzallo (in particolare, il porto), Marzamemi e diversi palazzi e stradine di Ragusa. Abbiamo dunque scoperto dove è girato Il Commissario Montalbano 2021. Questa fiction di successo ha mostrato al mondo intero alcune delle meraviglie custodite nella parte Sud-orientale della Sicilia.
Scopri altre curiosità su Il commissario Montalbano 2021!
Lascia un commento