Dove hanno girato Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere?
Sei curioso di scoprire dove è stato girato Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, la nuova serie televisiva tratta dai romanzi di J.R.R. Tolkien? Continua a leggere questo articolo per scoprire tutte le informazioni sull’ambientazione e le location.
La prima stagione è ambientata migliaia di anni prima degli eventi raccontati ne Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, ovvero durante la mitica Seconda Era della Terra di Mezzo. Quest’ultima è una regione di Arda, il magico mondo creato da Tolkien. La serie televisiva è stata girata in Nuova Zelanda (esattamente come le trilogie cinematografiche di Peter Jackson).

Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere location
Scopri altre notizie della serie Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere!
Non è semplice replicare un luogo variegato come la Terra di Mezzo. La nuova serie televisiva – che consentirà agli spettatori di visitare il mondo creato da J.R.R. Tolkien – è stata girata in Nuova Zelanda. Questo paese presenta dei paesaggi assolutamente meravigliosi, tra cui alcune aree desertiche, grandi laghi e montagne innevate. Anche Peter Jackson – il regista delle trilogie cinematografiche – ha scelto la Nuova Zelanda per replicare Arda.
La location principale de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è Auckland (il più importante porto della Nuova Zelanda), una città situata nell’Isola del Nord. Questo luogo si trova infatti in una posizione molto interessante: tra il Golfo di Hauraki a est, il porto di Manukau a sudovest e alcune colline a sudest. Ad Auckland è possibile ammirare anche numerosi vulcani (alcuni sotto forma di laghi, isole e lagune).
Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere quando è stato girato?
Abbiamo scoperto dove è stato girato Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. La pre-produzione è ufficialmente iniziata durante gli ultimi mesi del 2019, mentre le riprese sono incominciate nel mese di febbraio del 2020. La fase di shooting, che è stata interrotta a metà marzo a causa dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, è ripartita il 28 settembre 2020.
Lascia un commento