Non mi Lasciare ambientazione, Venezia
Vorresti scoprire dove è stato girato Non mi Lasciare? Lo show con Vittoria Puccini va in onda su Rai 1 a partire dal 10 gennaio 2022. La location principale scelta è Venezia, la romantica città lagunare che – con il suo patrimonio artistico e le peculiarità urbanistiche – affascina i visitatori.
Dove è girato Non mi Lasciare
La maggior parte delle scene sono state girate a Venezia, il capoluogo della regione Veneto. Vittoria Puccini, che presta il volto alla protagonista di Non mi Lasciare, ha pubblicato su Instagram alcune foto scattate proprio in questo luogo.

I componenti del cast tecnico e artistico hanno lavorato in una Venezia deserta e solitaria, durante il periodo di lockdown. Quella che per oltre mille anni è stata la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia è considerata una delle città più affascinanti del mondo.
Ha svolto un ruolo fondamentale nella storia della musica (strumentale e operistica) e custodisce molte opere d’arte appartenenti a diversi importantissimi movimenti artistici.
Scopri altre notizie della serie Non Mi Lasciare!
A Venezia è possibile visitare diverse architetture, tra cui la Basilica di San Marco (che rappresenta uno dei simboli dell’arte della cristianità), la Basilica di Santa Maria della Salute, il Palazzo Ducale e il Palazzo Cavalli-Franchetti.
Polesine dove si trova?
Per altre scene di Non mi lasciare ci spostiamo poi in provincia di Rovigo, e in particolare nel Polesine, luogo del tutto pianeggiante racchiuso tra il Po e l’Adige in cui flora e fauna convivono pacificamente (spesso fondendosi con ambienti artificiali).
Lo stesso nome della regione deriva dal latino medievale pollicinum, indicando una terra paludosa. Tra i luoghi coinvolti nelle riprese riconosciamo Porto Tolle (Cà Venier, la sacca degli Scardovari, Pila), Fratta Polesine, Ariano Polesine.
Ulteriori location di Non mi Lasciare sono Roma (il luogo in cui Elena, la protagonista, viveva prima di trasferirsi nuovamente a Venezia) e Milano (grande e affascinante metropoli).
Non mi Lasciare quando è stato girato?
Abbiamo appena scoperto dove è stato girato Non mi Lasciare. Il 18 ottobre 2020 è la data del primo ciak. Molte scene sono state girate durante l’inverno del 2021, quando Venezia era in zona rossa a causa della pandemia da COVID-19.
Lascia un commento