SKAM Italia 4 ambientazione
Dov’è girato SKAM Italia 4? Torna l’universo di SKAM Italia, la fortunata serie tv diretta da Ludovico Bessegato rivolta ai più giovani ma non solo. Non a caso una delle caratteristiche principali della serie nata dal franchise norvegese di successo è proprio quella di approfondire il target sul campo.
Per la quarta stagione, ad esempio, la produzione si è avvalsa dell’importante collaborazione con Sumaya Abdel Qader, sociologa e scrittrice musulmana ma soprattutto attivista per i diritti delle donne. SKAM Italia infatti non solo ci racconta la storia di alcuni adolescenti, ma ne esplora anche la psicologia e il contesto sociale in cui si trovano.
Dove si trovano quindi i personaggi di SKAM Italia? Quali sono gli sfondi che accompagnano le loro vicende, i loro sogni e la loro crescita? Continua a leggere l’articolo per scoprire dov’è girato SKAM Italia 4!

Dov’è girato SKAM Italia 4 stagione?
Se siamo fan di SKAM Italia non possiamo dimenticarci dei panorami, delle piazze e degli angoli che rappresentano il cuore pulsante delle vicende dei nostri protagonisti, la loro casa. Di quale città stiamo parlando? Ovviamente di Roma, osservatrice silenziosa e molto cara ai ragazzi di SKAM Italia.
Sono numerose infatti le vie, le strade, i locali e ancora gli scorci più quotidiani incontrati nella città eterna. A partire dalla scuola dei nostri protagonisti, il Liceo Scientifico J.F. Kennedy in zona Trastevere, passando poi dalla fermata del bus in via Fabio Cilone fino ad arrivare al Baretto, luogo di ritrovo ancora in zona Trastevere.
Non dimentichiamoci poi del posto preferito da Eva, la Scala dell’Arce Capitolina, o di altri luoghi come la suggestiva terrazza di Piazzale Socrate, o il Ponte della Scienza dove osserviamo Martino riflettere sui suoi sentimenti. Presente nelle ambientazioni di SKAM Italia anche la scalinata di viale Glorioso, la Gay Street in via S.Giovanni in Laterano e ancora lo Stadio dei Marmi in zona Foro Italico.
Non mancano poi alcuni scorci della Città del Vaticano, quella che intravediamo nella la fuga in bicicletta di Niccolò e Martino durante la festa di Halloween, o ancora il Museo delle Civiltà, dove assistiamo al litigio tra Eleonora ed Edoardo nella stagione 3. SKAM Italia però si sposta anche fuori da Roma, passando dalla piscina di Ostia fino alla Casa-Albero di Perugini a Fregene dove avviene l’incontro tra Filippo e Martino.
Nel corso delle puntate incontriamo poi anche la splendida casa di Giovanni al lago Bracciano, fino a raggiungere Milano nel corso della seconda stagione. Qui vediamo infatti Piazza Gae Aulenti e i dintorni della stazione Garibaldi. Per quanto riguarda invece SKAM Italia 4 sappiamo che parte delle riprese si svolgono anche a San Felice Circeo, località nell’Agro pontino già usata in passato come set cinematografico. Non mancheranno poi nuovi suggestivi angoli di Roma, quelli preferiti dalla nuova protagonista Sana.
Lascia un commento