Volevo fare la rockstar ambientazione: Friuli-Venezia Giulia
Dov’è girato Volevo fare la rockstar? Stiamo parlando della simpatica fiction Rai annunciata lo scorso 9 luglio in vista della stagione televisiva 2019/2020. Dopo una serie di false partenze, Volevo fare la rockstar debutta su Rai 2 mercoledì 30 ottobre 2019.
Diretta dall’emergente regista Matteo Oleotto, la fiction è una produzione Pepito Produzioni per Rai Fiction, realizzata anche con il sostegno della Friuli Venezia Giulia Film Commission. L’ente in questione, infatti, negli ultimi anni ha permesso ai suoi luoghi più iconici di trasformarsi in veri e propri set da raccontare e far arrivare al pubblico italiano.
Volevo fare la rockstar è quindi una delle tante produzioni che ha avuto la fortuna di girare in questi suggestivi paesaggi, gli stessi che rappresentano inoltre l’infanzia del regista Matteo Oleotto. A raccontare la sua esperienza sul set è lo stesso regista, che durante un’intervista afferma che:
“È la città in cui sono cresciuto e ci ha fornito i colori e le atmosfere di cui avevamo bisogno. È una terra molto silenziosa e nel silenzio è possibile sentir parlare le anime dei personaggi. Le città grandi confondono, mentre nei piccoli paesi bisogna confrontarsi con se stessi. Forse, è proprio questo confronto il cuore del nostro racconto”.
Continua a leggere l’articolo per scoprire dov’è girato Volevo fare la rockstar!

Dov’è girato Volevo fare la rockstar? Gorizia e Cormons
Le riprese di questa esilarante family comedy prodotta da Pepito Produzioni e Rai Fiction hanno inizio nell’autunno 2018, e proseguono per circa 20 settimane nella città immaginaria di Caselonghe. Lì è dove vive appunto la protagonista di questa storia, ma dove ci troviamo realmente?
Volevo fare la rockstar è girata tra Gorizia, Cormons e Trieste, i luoghi in cui il regista è cresciuto. Nonostante infatti l’autrice del blog da cui è tratta la serie, Valentina Santandrea, l’avesse ambientata a Faenza, il regista Matteo Oleotto trasporta la fiction in Friuli Venezia Giulia!
L’immaginario paese di Caselonghe è quindi in realtà il quartiere di Piedimonte del Calvario, ovvero Podgora. Qui, durante le riprese, la produzione decide di posizionare un cartello stradale con il nome della città immaginaria, confondendo e incuriosendo tutti gli abitanti della città che temono realmente il cambio di nome di Gorizia. Dopo aver però tranquillizzato i cittadini dicendo loro che si trattava soltanto di un oggetto di scena, le riprese di Volevo fare la rockstar vanno avanti per ben 200 giornate, facendo di questa fiction la più lunga mai girata in Friuli-Venezia Giulia!
Volevo fare la rockstar trama: di cosa parla
Qual è la trama di Volevo fare la rockstar? Al centro delle vicende della fiction Rai troviamo Olivia (Valentina Bellè), una ragazza madre che dopo essere essere stata abbandonata dal marito incontra Francesco (Giuseppe Battiston), che le cambia per sempre la vita.
Olivia ha infatti dovuto dire addio al suo sogno di diventare una rockstar, trovandosi adesso sull’orlo di una vera e propria crisi di identità. Francesco invece, un uomo all’apparenza burbero ma dal cuore tenero, ha una figlia adolescente verso la quale è estremamente protettivo.
Francesco è di Milano, ma si trasferisce in paese dopo aver acquistato un supermercato. Lì si innamora di Olivia, ma la differenza di età non rende la loro relazione semplice. Riusciranno i due protagonisti a trovare insieme il loro equilibrio?
Anche a Sanguarzo, località alle porte di Cividale del Friuli, hanno girato delle scene…quella del cimitero, nella prima o seconda puntata, quando la protagonista ha un incidente.