Game of Thrones 8 in Italia quando esce? Dal 15 aprile 2019
Game of Thrones 8 negli Stati Uniti esce domenica 14 aprile 2019 con il primo episodio della stagione sul canale HBO in onda in prima serata. I fan italiani si sono chiesti: quando esce Il trono di spade 8 in Italia? Sky ha prontamente risposto a questa domanda.
Game of Thrones 8 in Italia inizia nella notte tra il 14 e il 15 aprile 2019 in esclusiva su Sky Atlantic: il primo episodio va in onda dalle ore 3.00 del mattino. L’attesa per l’ottava stagione de Il trono di Spade, quindi, è quasi finita: va in onda nel nostro Paese in contemporanea con gli Stati Uniti, dove debutta domenica 14 aprile 2019.
Game of Thrones 8 programmazione degli episodi in Italia
Il Trono di Spade 8 va in onda in Italia sul canale Sky Atlantic (numero 110) ma è disponibile anche su Sky Go, Sky on Demand e NOWTV.
Il primo episodio di Game of Thrones 8 stagione in Italia va in onda in contemporanea con gli USA su Sky Atlantic nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 aprile alle ore 3.00 in versione originale con sottotitoli. Poi il primo episodio va in onda in versione originale sottotitolata lunedì 15 aprile 2019 su Sky Atlantic alle ore 21.15. Per la versione doppiata in italiano bisogna aspettare una settimana in più: Il trono di spade 8 primo episodio in italiano va in onda su Sky Atlantic lunedì 22 aprile 2019 ore 21.15.
Il primo episodio de Il Trono di Spade 8 stagione è disponibile su Sky on Demand dalle prime ore del mattino del 15 aprile.
Salvo cambiamenti di palinsesto americano (e di conseguenza anche italiano), la programmazione di Game of Thrones 8 dovrebbe essere la seguente:
Game of Thrones 8 episodio 1 PREMIERE
Lunedì 15 aprile ore 3.00 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano. CONTEMPORANEA
Lunedì 15 aprile ore 21.15 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano.
Lunedì 15 aprile disponibile su Sky on Demand e NOWTV in v.o. con sottotitoli.
Lunedì 22 aprile ore 21.15 su Sky Atlantic IN ITALIANO.
Lunedì 22 aprile disponibile su Sky on Demand e NOWTV in italiano.
Game of Thrones 8×01 in streaming: su Now TV, Sky on Demand e Sky Go
Leggi la trama completa: cosa succede in Game of Thrones 8 primo episodio
Tutti i riferimenti e le citazioni nascoste nel primo episodio di Game of Thrones 8.
Game of Thrones 8 episodio 2
Lunedì 22 aprile ore 3.00 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano. CONTEMPORANEA
Lunedì 22 aprile su Sky Atlantic ore 22.15 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano.
Lunedì 22 aprile disponibile su Sky on Demand e NOWTV in v.o. sottotitolata.
Lunedì 29 aprile ore 21.15 su Sky Atlantic IN ITALIANO.
Lunedì 29 aprile disponibile su Sky on Demand e NOWTV in italiano.
Game of Thrones 8×02 in streaming: su Now TV, Sky on Demand e Sky Go
Game of Thrones 8 episodio 3
Lunedì 29 aprile ore 3.00 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano. CONTEMPORANEA
Lunedì 29 aprile ore 22.15 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano.
Lunedì 29 aprile disponibile su Sky on Demand e NOW TV in v.o. sottotitolata.
Lunedì 6 maggio ore 21.15 su Sky Atlantic IN ITALIANO.
Lunedì 6 maggio disponibile su Sky on Demand e NOW TV in italiano.
Game of Thrones 8×03 in streaming: su Now TV, Sky on Demand e Sky Go
Game of Thrones 8 episodio 4
Lunedì 6 maggio ore 3.00 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano. CONTEMPORANEA
Lunedì 6 maggio ore 22.15 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano.
Lunedì 6 maggio disponibile su Sky on Demand e NOW TV in v.o. sottotitolata.
Lunedì 13 maggio ore 21.15 su Sky Atlantic IN ITALIANO.
Lunedì 13 maggio disponibile su Sky on Demand e NOW TV in italiano.
Game of Thrones 8×04 in streaming: su Now TV, Sky on Demand e Sky Go
Game of Thrones 8 episodio 5
Lunedì 13 maggio ore 3.00 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano. CONTEMPORANEA
Lunedì 13 maggio ore 22.15 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano.
Lunedì 13 maggio disponibile su Sky on Demand e NOW TV in v.o. sottotitolata.
Lunedì 20 maggio ore 21.15 su Sky Atlantic IN ITALIANO.
Lunedì 20 maggio disponibile su Sky on Demand e NOW TV in italiano.
Game of Thrones 8×05 in streaming: su Now TV, Sky on Demand e Sky Go
Game of Thrones 8 episodio 6 FINALE DI SERIE
Lunedì 20 maggio ore 3.00 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano. CONTEMPORANEA
Lunedì 20 maggio ore 22.15 su Sky Atlantic in versione originale con sottotitoli in italiano.
Lunedì 20 maggio disponibile su Sky on Demand e NOW TV in v.o. sottotitolata.
Lunedì 27 maggio ore 21.15 su Sky Atlantic IN ITALIANO.
Lunedì 27 maggio disponibile su Sky on Demand e NOW TV in italiano.
Game of Thrones 8×06 in streaming: su Now TV, Sky on Demand e Sky Go
Ecco qui il teaser che vede Sansa Stark, Arya Stark e Jon Snow nelle cripte di Grande Inverno. Si ritrovano di fronte alle rispettive statue nei sotterranei, mentre il ghiaccio avanza: preparati per la stagione finale in arrivo il 14 aprile 2019 negli Stati Uniti. Scopri tutti gli easter egg nel teaser trailer!
Il 5 marzo 2019 Sky rilascia il trailer dell’ottava e ultima stagione de Il trono di spade (visibile all’inizio di questo articolo). Sono queste le prime immagini in video degli ultimi sei episodi della famosa serie tv HBO che giunge alla sua conclusione. Game of Thrones 8 esce in contemporanea e in esclusiva per l’Italia su Sky dal 15 aprile 2019. L’ultima stagione de Il Trono di Spade va in onda su Sky Atlantic e in streaming su NOW TV.
L’arrivo dell’ottava stagione in primavera era già nell’aria, anche se in molti credevano che la data di uscita potesse subire un ulteriore slittamento. In un video, infatti, HBO aveva presentato le sue nuove serie tv per la prossima stagione televisiva si era parlato di 2019, senza alcuna data specifica, ma voci di corridoio paventavano un cambio di piani. A sostegno dell’uscita della serie in primavera, tra aprile e maggio, c’è stata la dichiarazione di Joe Bauer, supervisore degli effetti speciali, che aveva infatti dichiarato che la serie potrebbe partecipare agli Emmy del 2020 e non a quelli del 2019. Queste dichiarazioni sembravano quindi far pensare che tutta, o almeno buona parte della stagione, sarebbe andata in onda dopo il 31 maggio 2019, data limite perchè una serie potesse essere candidata agli Emmy del 2019.
HBO aveva già pubblicato un video inequivocabile per annunciare che Game of Thrones 8 esce ad aprile!
Risale invece a inizio gennaio 2018 l’annuncio che l’ottava stagione de Il trono di spade non sarebbe arrivata prima del 2019. Ma è stata l’attrice Maisie William, la giovane interprete del personaggio di Arya Stark, a svelare con più precisione quando vedremo la stagione finale di Game of Thrones. L’attrice si è lasciata sfuggire che Game of Thrones 8 sarebbe uscita nel mese di aprile 2019. Tutte le stagioni precedenti della serie Il Trono di Spade erano uscite nel mese di aprile, ad eccezione di Game of Thrones 3 stagione uscita negli USA il 31 marzo 2013 e Game of Thrones 7 stagione trasmessa nel mese di luglio 2017 sia in Italia che negli USA. Un ritorno alle origini? Senza dubbio il motivo principale è quello di farci attendere il più possibile (più di un anno!) l’uscita della stagione che concluderà per sempre la serie (certo, ci sono sempre gli spin-off di Game of Thrones in arrivo… ma non è la stessa cosa!). Maisie William ha inoltre affermato che la produzione della stagione 8 si è conclusa a dicembre 2018, questa è una novità visto che si pensava che la produzione sarebbe terminata in estate.
Game of Thrones 8, perché non è ancora uscita
Game of Thrones 8 esce nel 2019, l’emittente HBO conferma che l’ottava e ultima stagione de Il Trono Di Spade inizia soltanto nel 2019. I sei episodi che compongono la stagione conclusiva di Game of Thrones sono stati annunciati: David Benioff & D.B. Weiss, David Nutter e Miguel Sapochnik. Gli sceneggiatori degli ultimi episodi sono invece David Benioff & D.B. Weiss, Bryan Cogman e Dave Hill. La produzione dei nuovi episodi si è conclusa nell’estate 2018, rendendo praticamente impossibile l’uscita di Game of Thrones 8 prima del 2019, come era stato già anticipato mesi fa da Sophie Turner.
Alla notizia de grande ritardo con cui sarebbe uscita l’ultima stagione, alcuni fan sono esplosi in un coro di “Shame!” Come riportato da TvLine, la reazione della comunità ha spinto il presidente della HBO Casey Bloys a spiegare il motivo di questa scelta. È proprio qui il punto. Si tratta di una scelta, non di un ritardo come è stato interpretato da molti. Casey Bloys difende, come è logico che sia, la linea adottata dalla HBO.
“Non è stato necessariamente uno slittamento” sono le sue parole in aggiunta a quanto affermato dagli showrunner David Benioff e D.B. Weiss. La decisione in merito alla data di debutto è conseguenza della presa di coscienza del team produttivo del tempo necessario per realizzare uno show degno di questo nome. Il presidente HBO continua: “Penso che avremmo potuto dire [agli showrunner] ‘dovete consegnare gli episodi entro questa data‘”, ma non è questo il flusso di lavoro che è stato scelto ai piani alti. A
monte c’è una grande fiducia nei confronti di David Benioff e D.B. Weiss che si sono conquistati il diritto di esprimere l’opinione – in questo caso condivisa – su quanto tempo sia necessario per confezionare i nuovi episodi. L’uscita nel 2019, quindi, non si dovrebbe considerare come un rimando, ma semplicemente il tempo tecnico indispensabile per realizzare una serie adeguata alle aspettative dei fan.

Game of Thrones 8 data di uscita, dichiarazioni HBO
Game of Thrones 8 esce nel 2019, l’emittente HBO conferma che l’ottava e ultima stagione de Il Trono Di Spade inizia soltanto nel 2019, a più di un anno e mezzo dall’uscita della settima stagione. I sei episodi conclusivi di Game of Thrones 8 in uscita su HBO e Sky Atlantic HD nel 2019.
Uno dei dirigenti della HBO Casey Bloys ha rilasciato il 29 agosto 2018 un’intervista a The Hollywood Reporter. All’ordine del giorno il tema più sentito dai fan de Il Trono di Spade, affranti dalla fine della settima stagione: Game of Thrones 8 data di uscita prevista entro il…? Casey Bloys racconta che l’inizio della produzione dell’ottavo ciclo di episodi era previsto per ottobre e sarebbe dovuto continuare fino a agosto 2018. Considerando queste tempistiche era già probabile allora che il ritorno di Game of Thrones si avveri nel 2019.
Casey Bloys spiega che il team produttivo sta “cercando di organizzare i tempi per le riprese e capire quanto serva per gli effetti speciali“. Non è da sottovalutare il fatto che le riprese siano “piuttosto complicate – non solo perchè avvengono in più continenti ma anche per aspetti tecnici.” Per non parlare del capitolo effetti speciali che richiedono un “ulteriore periodo di cui stiamo tentando di capire la quadra“. Noi attendiamo speranzosi che questi mesi volino come draghi!
Anche gli attori Liam Cunningham e Iain Glen (rispettivamente Davos Seaworth e Jorah Mormont) avevano sostenuto la tesi per cui non avremmo visto Game of Thrones 8 fino al 2019. In diverse interviste gli attori hanno suggerito che le riprese si sarebbero potute concludere addirittura nell’estate del 2018, mentre di solito il girato della serie terminava a dicembre (per la stagione 7 le riprese terminarono in febbraio, spostando la data di uscita a luglio).
Un’altra ragione per cui la HBO ci metterà più tempo a concludere le riprese è data dal fatto che gli attori saranno quasi tutti nella stessa location. Finché i set del Trono di Spade erano sparpagliati in giro per il mondo era possibile girare più scene in contemporanea, mentre per la stagione 8 è stato necessario accontentarsi di un’unica unità addetta alle riprese.

Game of Thrones 8 spoiler, sarà monumentale
In tempi non sospetti era stato annunciato che Game of Thrones 8 stagione sarebbe stata “monumentale”, con tutti gli episodi in grado di sbalordire i fan. Sembra che, in parte, ci siano già riusciti: nell’ultimo periodo ha infatti iniziato a circolare uno spoiler sull’ottava e ultima stagione. TvLine aveva svelato che una serie vincitrice di diversi Emmy avrebbe mostrato una gravidanza che promette di essere davvero sorprendente. Se questo spoiler si riferisse a Game of Thrones potrebbe non trattarsi della gravidanza di Cersei, ma di un’altra in grado di sconvolgere tutti. Parliamo di un possibile figlio di Jon e Daenerys, concepito durante la notte che i due hanno passato insieme nel finale della settima stagione. Se così fosse, una volta che i due scopriranno la vera identità di Jon la vicenda si complicherebbe non poco!
A proposito del ritorno dei registi più celebri della serie, l’attore John Bradley, che nel telefilm interpreta Sam, ha affermato che ogni episodio sarà colossale. Per questo la HBO ha deciso di affidarsi ai suoi registi più acclamati, ognuno dei sei episodi rimasti sarà un concentrato di scene epiche e monumentali.
Bradley si è spinto a dire che ogni puntata sarà come un nuovo episodio 9 delle vecchie stagioni (solitamente il non episodio di Game of Thrones è quello dove succedono gli avvenimenti più clamorosi).
Game of Thrones 8, parla Sophie Turner

Sophie Turner ha confermato mesi fa la notizia che molti fan temevano: Game of Thrones 8 stagione esce nel 2019, prolungando l’attesa per l’ultimo capitolo della saga de Il Trono Di Spade. In una recente intervista rilasciata a Variety, Sophie Turner ha parlato dei suoi progetti futuri “X-Men Dark Phoenix uscirà a novembre 2018, e Game of Thrones nel 2019”. Giunge dall’interprete di Sansa Stark la conferma che l’ottava e ultima stagione di Game of Thrones arriva nel 2019: il network HBO aveva parlato di fine 2018 o inizio 2019, ma una delle sue protagoniste rompe il silenzio sul ritardo di Game of Thrones 8. La produzione degli ultimi sei episodi della serie è iniziata ad ottobre e è durata fino ad agosto 2018, più di un anno dopo il debutto della settima stagione.

Non rivedremo mai più Daario Naharis?
L’ultima volta che lo abbiamo visto, Daario Naharis (Michiel Huisman) era veramente distrutto. Distrutto perché la sua amata Regina dei Draghi non lo ha voluto portare con sé nel Continente Occidentale! La scusa accampata da Daenerys (Emilia Clark) era abbastanza buona – rimanere alla Baia dei Draghi per mantenere la pace – ma in fondo tutti ci siamo accorti che la Regina e il Comandante dei Secondi Figli si stavano lasciando… sigh!
Le speranze di rivedere Daario si erano affievolite dopo che tra Daenerys e Jon Snow è spuntato l’amore… A meno che gli autori di Game of Thrones non volessero propinarci un bel triangolo amoroso nella stagione finale. Ma dopo le ultime casting news, questa speranza ha raggiunto davvero il minimo.
Secondo fonti non ufficiali Marc Rissmann è entrato nel cast dell’ottava e ultima stagione di Game of Thrones nel ruolo di Harry Strickland, comandante della Compagnia Dorata, un personaggio che arriva dai libri di George R. R. Martin.
Nell’episodio finale della settima stagione, abbiamo scoperto che Euron Greyjoy aveva lasciato Approdo del Re diretto a Essos, per assoldare la Compagnia Dorata e portarla nel Continente Occidentale per combattere al servizio di Cersei. Alcuni fan avevano teorizzato che Daario Naharis potesse tornare nell’ottava stagione come Comandante della Compagnia Dorata, un mero pretesto per riaverlo nei nuovi episodi. Ora che però è stato “assunto” un nuovo attore proprio per quel ruolo, che appartiene a Strickland anche nei libri, siamo quasi certi che Daario non comparirà più nella serie. Purtroppo!
Ma essendo queste solo teorie, non è detta l’ultima parola! Si sa mai che per il gran finale gli autori non vogliano riportare in scena tutti i personaggio più amati. Almeno i pochi rimasti in vita!

Game of Thrones 8, svelata la sorte di un personaggio
Dopo l’episodio finale della settima stagione, tutti noi fan ci stiamo chiedendo se Tormund Veleno dei Giganti sia riuscito a sopravvivere alla distruzione della Barriera da parte del drago di ghiaccio. Tormund e Beric Dondarrion si trovavano proprio in cima alla Barriera quando il Re della Notte ha ordinato al drago Viserion (o almeno quello che ne resta) di abbattere con il suo fuoco blu l’ultimo ostacolo tra lui e il dominio sulle terre di Westeros.
Ora il destino di uno dei due personaggi potrebbe essere stato rivelato! Proprio questa settimana è iniziata la pre produzione dell’ottava e ultima stagione di Game of Thrones a Belfast e indovinate chi si è fatto vedere? Kristofer Hijvu! L’attore che interpreta Tormund si è fatto vedere in città insieme al resto della crew e al cast. Che significa? Che Tormund non è morto nel finale?
Forse sì, o forse no… Potrebbe significare che il suo personaggio è ancora vivo e vegeto nella stagione 8 ma potrebbe anche essere che Tormund debba apparire in un flashback, o magari come estraneo! O magari Tormund è solo rimasto ferito e potrebbe morire durante primo episodio… Speriamo di no, che tristezza!
Game of Thrones 8, tutti i personaggi cambieranno casa!
Sembra proprio che da Game of Thrones 8 dobbiamo aspettarci un nuovo colpo di scena: nessun personaggio, infatti, sembra destinato a rimanere dove si trovava nel finale della settima stagione.
A confermarlo è stato John Bradley, l’attore che nella serie interpreta Samwell Tarly che, in un’intervista a TvGuide ha dichiarato: “Ciascun personaggio quest’anno si troverà in un ambiente completamente estraneo, ad un certo punto della stagione tutti si troveranno in posti in cui non erano mai stati. La cosa più interessante sarà vedere come reagiranno a questo fatto. Penso che questa stagione, più di tutte le altre, metterà a dura prova i personaggi.”
John Bradley ha inoltre lodato l’ottimo lavoro degli showrunner David Benioff e Dan Weiss che, nonostante l’enorme pressione dei fan, sembrano aver svolto un ottimo lavoro: “La posta in gioco è davvero molto alta. Vogliamo regalare a tutti i fan un finale che li renda felici. Penso che alla fine le persone saranno soddisfatte del risultato.”

Game of Thrones 8 avrà un super budget
Dopo aver appreso la notizia del ritorno di Miguel Sapochnik alla guida di Game of Thrones 8, è arrivata la conferma di un grosso aumento nel budget dell’ultima stagione della serie.
Secondo quanto riportato da Variety, la HBO ha deciso di stanziare un budget decisamente più alto per gli ultimi sei episodi di Game of Thrones. Le prime stime parlano di una spesa preventivata di 15 milioni di dollari a episodio, portando quindi il costo totale a oltre 90 milioni di dollari.
Game of Thrones è stata, fin dalla prima stagione, una delle serie più costose mai realizzate negli ultimi tempi e, probabilmente, con il nuovo ritocco del budget ha distanziato di molto tutti gli altri concorrenti al titolo di serie tv più cara.
È probabile che molto di questo budget, oltre a coprire lo stipendio degli attori, verrà investito nelle location, da sempre tra le più suggestive secondo gli appassionati , ma anche negli effetti speciali.
Game of Thrones 8 riprese terminate, news dal set
Le riprese di Game of Thrones 8 si sono ufficialmente concluse: dopo mesi intensi, gli attori hanno dato l’ultimo saluto al set della serie tv, che si appresta ad andare in onda con l’ottava e ultima stagione. L’ultima a dare il suo addio alla serie è stata l’attrice Maisie Williams che, con un post sul suo profilo Instagram, ha scatenato un po’ di polemica tra i fan preoccupati che lei potesse aver spoilerato il finale di serie. Ecco la foto!
L’hashtag #lastwomanstanding, “l’ultima donna rimasta” ha messo in allerta i fan, preoccupati di aver appena ricevuto un enorme spoiler sul finale di serie. Nonostante la probabilità che il personaggio di Arya possa essere davvero uno dei pochi rimasti in vita al termine di una stagione che si prospetta incredibilmente sanguinosa, sembra molto improbabile che Maisie si sia lasciata scappare un così grosso spoiler e che nessuno della produzione sia intervenuto per far rimuovere la foto, soprattutto dopo i grossi problemi di leak che la serie ha avuto nel corso della settima stagione. È più probabile che Maisie sia stata l’ultima donna del cast a terminare le riprese, magari per girare una scena che andava rivista e non necessariamente perchè ultima protagonista rimasta.
Quello che è certo è che, con l’ultimo saluto alla serie, i fan di Game of Thrones si preparano ai lunghi mesi di attesa prima della messa in onda, che avverrà il 14 aprile 2019.
Game of Thrones 8 riprese, le parole del cast
Dopo 9 mesi dall’inizio, si sono ufficialmente concluse le riprese dell’ottava stagione di Game of Thrones. Tantissimi i post e le foto condivise dagli attori del cast che ne hanno approfittato per salutare e ringraziare tutti coloro i quali hanno preso parte a questo enorme progetto che ha portato all’enorme successo di una delle serie più amate degli ultimi anni. «È stato un viaggio. Grazie Game of Thrones per la vita che non avrei mai sognato di poter vivere e la famiglia che non smetterà mai di mancarmi» ha scritto Emilia Clarke su Instagram e sempre relativamente alla fine di questo percorso si è espresso anche Kit Harington che in vista di progetti futuri vuole abbandonare i panni di Jon Snow rivoluzionando il suo aspetto, tagliando barba e capelli per tornare a godere di un po’ di anonimato.
Lunedì 23 ottobre iniziano le riprese per la stagione 8 di Game of Thrones! Lo ha rivelato l’attore Kit Harington (Jon Snow) che proprio nelle ultime settimane era stato avvistato a Belfast insieme ad altri membri del cast – tra cui Emilia Clarke (Daenerys Targaryen) – per le letture preliminari dei copioni e della sceneggiatura.
Ma le novità non sono finite qui. Kit Harington ha rivelato di aver avuto una reazione molto forte ed emotiva leggendo il copione! Kit si è messo a piangere alla fine della lettura!! “Mi emoziona molto. Abbiamo letto il copione settimana scorsa, quindi ora so tutto. Ma ho pianto alla fine – non per qualcosa in particolare che accadrà – ma perché sono passati otto anni e nessuno ci tiene più di noi ormai.”
Kit Harington ha puntualizzato che la sua reazione non è dovuta alla morte di qualche personaggio o a qualche altro avvenimento particolare… semplicemente dopo 8 lunghi anni passati ad “essere Jon Snow” ora l’attore “ha visto la fine” della sua storia, sua e di Jon, e ovviamente deve essere stato un momento molto intenso per lui a livello emotivo.
L’attore ha annunciato che si taglierà i capelli alla fine delle riprese! “Così nessuno lo riconoscerà più.” Impossibile! Ma forse vorrà sfoggiare un nuovo look per il matrimonio con Rose Leslie…
Game of Thrones 8 produzione, i retroscena
Per tutti i fan di Game of Thrones disperati per la lunga attesa che si prospetta davanti a loro c’è una buona notizia: sono infatti iniziati i lavori di pre produzione di Game of Thrones 8.
Alcuni fan, infatti, hanno pubblicato sui social alcuni scatti da Belfast, una delle location della serie, in cui si stanno ultimando i lavori di preparazione del set. Ecco lo scatto incriminato!
A lot of work going on at Winterfell Set @WatchersOTWall @WiCnet pic.twitter.com/IQUn1VxA8M
— Alina (@alinaastark) 15 settembre 2017
Nel frattempo, SpoilerTv ha riportato la descrizione di due nuovi personaggi che appariranno nell’ottava stagione della serie, entrambi bambini. Ecco le descrizioni:
Il personaggio avrà circa otto anni, ma sono ammessi attori fino ai dieci. Una ragazza che avrà un forte accento del nord, un personaggio noto per il suo coraggio e integrità. Allevata da una famiglia di soldati, non fa mistero del suo coraggio. Un personaggio che colpirà per il suo spirito combattivo.
Un ragazzo tra gli otto e i dodici anni, magrolino ma agile, qualcuno con un volto dai tratti distintivi. Nato da una famiglia povera, è un ragazzo che lotta per trovare il suo posto nel mondo. Nessun altro tratto distintivo, come colore della pelle, dei capelli o degli occhi, ma deve essere un attore in grado di catturare la scena in cui appare.
Mentre la prima descrizione potrebbe calzare alla perfezione per una sorella più giovane di Lyanna Mormont, non ci sono ancora idee certe su chi potrebbe essere il secondo personaggio.
Game of Thrones 8 poster, le prime immagini
Sta circolando sul web quello che sembra essere il primo poster dell’ottava stagione tanto attesa. Anche se il poster non ci offre grandi notizie sui nuovi episodi ha avuto un notevole successo nei fan che possono iniziare il conto alla rovescia per un epico finale di serie! Il poster è stato pubblicato per la prima volta dalla testata Collider che ha dichiarato che a maggio, durante i Licensing Expo, HBO presenterà i poster ufficiali

Game of Thrones 8 foto ufficiali dell’ottava stagione














Game of Thrones 8 regia, tornano i registi vincitori agli Emmy
Miguel Sapochnik torna per la stagione 8 dopo essersi preso una pausa. Sapochnik aveva vinto un Emmy con gli episodi della sesta stagione “The Battle of the Bastard” e “Winds of Winter”, ma non aveva lavorato alla settima stagione di Game of Thrones per dedicarsi ad un nuovo progetto di Netflix, Altered Carbon.
Torna anche un altro regista che grazie a Game of Thrones a vinto il premio Emmy: David Nutter. Nutter ha già firmato sei episodi della serie tra cui il finale della stagione 5 “Mother’s Mercy” e “The Rains of Castamere” della stagione 3 (l’episodio delle Nozze Rosse).
Ma né Miguel Sapochnik né David Nutter dirigeranno l’episodio finale della serie, Game of Thrones 8×06. L’onore andrà agli showrunner David Benioff e Dan Weiss che in passato hanno già diretto un paio di episodi (“Walk of Punishment” e “Two Swords”). D’altronde chi meglio di loro conosce questa fantastica serie e potrebbe darvi un degno finale?
Game of Thrones 8 ha più di un finale
Il team di produzione di Game of Thrones 8 sta cercando di combattere il fenomeno dei leak su tutti i fronti. L’ultima strategia messa in campo sarà quella di girare più di un finale per la serie!
Il presidente della HBO, Casey Bloys, ha dichiarato durante una conversazione con il Morning Call della Pennsylvania che è stata un’idea dei produttori David Benioff e D.B. Weiss: “So che per il finale di Game of Thrones verranno girate diverse versioni, in questo modo nessuno potrà sapere con certezza cosa accadrà fino alla messa in onda. Abbiamo dovuto farlo: quando stai girando qualcosa, le persone vengono a conoscenza dei dettagli e potrebbero metterli in giro. In questo modo nessuno, nemmeno gli attori, sapranno quale finale è quello vero.”
Dopo gli attacchi e gli errori che, nella scorsa stagione, hanno svelato al pubblico ben due episodi prima della messa in onda originale, i produttori di Game of Thrones hanno voluto tutelarsi, anche se girare un finale è sempre un compito difficile: “Girare un finale è un compito tosto: se pensiamo a Six Feet Under, quello è stato un gran bel finale. Ma provate a pensare a Seifeld, a The Sopranos, Breaking Bad. Sono stati finali discussi. Tutti hanno un’opinione su come una serie dovrebbe finire, non è facile accontentare tutti.”
Quanti episodi ha Game of Thrones 8?
Soltanto 6 episodi per Game of Thrones 8 stagione: un’ultima stagione piuttosto ridotta rispetto alle precedenti, ma chi teme una fine in sordina per Il Trono Di Spade può stare tranquillo. Dopo il finale da ben 82 minuti di Game of Thrones 7 sembra che il network HBO e gli showrunner Benioff e Weiss stanno valutando di realizzare episodi di quasi 90 minuti per Game of Thrones 8. Per l’ottava e ultima stagione de Il Trono Di Spade si pensa a episodi lunghi quanto un film per dare una degna conclusione a tutte le storie lasciate in sospeso: non vediamo l’ora.
Fonte: TvLine
Qualunque sceneggiatore scritturato per una serie così costosa sarebbe in grado di fare una serie al medesimo livello delle altre, quelle basate sul romanzo, perché Martin non è Tolstoj e la sua opera è fondata, quasi esclusivamente, su colpi di scena, intrighi, tradimenti, omicidi, carneficine, sesso, guerre, esplosioni, insomma tutto il solito arsenale per grandi emozioni epidermiche e nulla di più. E’ un ottimo prodotto d’intrattenimento, mica un capovaloro. Dunque il problema della settima stagione non può essere l’assenza del romanzo. Il VERO problema è stato invece la brevità della stagione. Immagino che questa decisione sia stata presa dal produttore, ma gli sceneggiatori si sono trovati a dover affrontare l’impossibile impresa di avviare lo scioglimento di un tremendo groviglio di linee narrative, ognuna carica di situazioni parossistiche, in sole sette puntate e con le scadenze a breve termine. Il risultato è stato ciò che abbiamo visto, con buone idee accantonate dopo due scene, storie sintetizzate fino alla banalizzazione, morti insensate, corvi teletrasportati, eccetera. Immagina se l’editore imponesse a Martin di concludere il Trono di spade in un romanzo di 150 pagine: lo scrittore, che pur non essendo Tolstoj conosce il mestiere, si rotolerebbe a terra dalle risate.
In realtà, la faccenda del figlio tra Jon e Daenerys non si complicherebbe più di tanto dal punto di vista del legame di parentela che unisce i due personaggi, per il semplice motivo che, se si è stati attenti alle prime puntate della serie (forse anche alla primissima), viene detto che i Targaryen si sono spesso sposati tra loro per mantenere il sangue puro.