Game of Thrones 8 episodio 1 riferimenti e curiosità
Se avete visto Game of Thrones 8 primo episodio allora avrete sicuramente notato i tantissimi riferimenti alle scorse stagioni che ci sono stati in questo primo ed entusiasmante episodio. Ve li siete persi? Non preoccupatevi, ecco qui tutti gli easter eggs contenuti nel primo episodio di Game of Thrones 8 stagione, intitolato “Winterfell”. Non perderti anche la programmazione completa in Italia della stagione 8 de Il Trono di Spade e dove vedere Game of Thrones 8×01 in streaming.
Attenzione: l’articolo contiene SPOILER!
La nuova sigla di apertura
Vi sarete sicuramente accorti che la stagione 8 ha una sigla di apertura completamente rinnovata! Non è la solita mappa dei Sette Regni ma offre una prospettiva tutta nuova di Westeros. Una cosa molto interessante che che abbiamo notato è che la sigla si apre con la prospettiva del Re della Notte, infatti le prime inquadratura portano lo spettatore da Oltre la Barriera verso Sud, passando proprio attraverso la Barriera infranta. Il percorso del Re della Notte è praticamente annunciato dalla sigla di apertura (i mattoncini che diventano azzurri) e vediamo che il primo castello sul quale piomberà è Ultimo Focolare (come sappiamo dall’episodio) e in seguito Grande Inverno.

La nuova sigla ci porta anche all’interno dei castelli e delle fortezze dei Sette Regni, esplorando i luoghi più significativi come la cripta di Grande Inverno e la Sala del Trono della Fortezza Rossa di Approdo del Re. Anche l’astrolabio con i simboli delle casate è diverso: se guardate con attenzione noterete incisi non solo i tre draghi ma anche la cometa rossa che abbiamo visto nel cielo nella stagione 1.
Jon e Daenerys arrivano a Grande Inverno
Il trionfale ingresso di Jon Snow e Daenerys Targaryen nel Nord, con tutto il loro seguito e il loro esercito, è un omaggio all’arrivo di Re Robert Baratheon e della sua corte a Grande Inverno nel primo episodio della serie. La musica di sottofondo è la stessa: il motivo si intitola “The King Arrives”.

Ma gli omaggi a quella scena non sono finiti: nel primo episodio della serie Aria e Bran corrono e si arrampicano per poter vedere l’arrivo del Re, in questo episodio c’è un bambino che corre e si fa largo tra la gente del Nord per poter vedere l’arrivo di Jon e della Regina.
La balestra
Questo è un easter egg piuttosto evidente perché viene anche spiegato durante l’episodio. Avete riconosciuto la balestra che Qyburn affida a Bronn per uccidere Jaime e Tyrion?

È proprio la balestra che Tyrion ha usato per uccidere Tywin Lannister nell’episodio finale della stagione 4.
Jon Snow cavalca un drago
In Game of Throns 8 episodio 1 è successo inaspettatamente quello che i fan volevano vedere da molto tempo: Jon Snow sul dorso del drago Rhaegal! Da quando abbiamo scoperto che Jon è in realtà Aegon Targaryen, figlio di Rhaegar, abbiamo sperato di vedere Jon volare sul drago verde: il nostro desiderio è stato esaudito ancora prima che lui stesso sapesse la sua vera identità!

Il luogo in cui Jon e Daenerys atterrano è un velato riferimento alla caverna di Jon e Ygritte (sob!) e anche il dialogo ricorda molto quello tra Jon e la bruta baciata dal fuoco.
La spirale
La scena più spaventosa del primo episodio di Game of Thrones 8 stagione è senza dubbio quella in cui vediamo il piccolo Ned Umber trasformato in un Estraneo e appeso al muro in mezzo a quello che è a tutti gli effetti una macabra composizione artistica.

Quando Beric colpisce il ragazzo con la sua spada infuocata, tutta la composizione prende fuoco… L’immagine infuocata ricorda vagamente il simbolo dei Targaryen. Ai fan più attenti non sarà sfuggito che non è la prima volta che vediamo una composizione come questa.

In Game of Thrones 1 stagione episodio 1 abbiamo visto una composizione fatta di corpi umani, ma il disegno era differente.
In Game of Thrones 3 stagione, dopo la battaglia con i Guardiani della Notte, gli Estranei lasciano una composizione a spirale formata da carcasse di cavalli, sono Jon Snow e Mance Rayder a trovarla. Una frase di Mance ci fa capire che non è la prima volta che Oltre la Barriera vede composizioni di questo tipo.

In Game of Thrones 6 stagione, durante la visione di Bran della nascita del Re della Notte, vediamo in Figli della Foresta assumere la forma della spirale attorno ad un albero diga. Questa forma deve avere una sorta di significato magico…
Sempre nella stagione 6 Bran ha un’altra visione, durante la quale viene toccato dal Re della Notte, nella quale vediamo un albero diga completamente congelato circondato da pietre disposte a forma di spirale.

Nella stagione 7 quando Jon e Daenerys visitano la caverna di vetro di drago, sulle pareti vedono delle incisioni fatte dai Figli della Foresta che ritraggono gli Estranei. Tra queste incisioni ci sono anche due simboli: la spirale e il cerchio che abbiamo visto rappresentato dai non morti con le composizioni di membra umane! Nella stessa caverna ci sono anche altri simboli che sembrano essere la fusione della spirale e del cerchio. Cosa potrebbe voler dire? Forse uno simboleggia il fuoco e l’altro simbolo il ghiaccio e solo la fusione tra i due potrà portare alla sconfitta degli Estranei? È una teoria decisamente molto interessante…
Reunion
In Game of Thrones 8 primo episodio abbiamo rivisto quasi tutti i personaggi ancora in vita della serie e tantissime reunion! Ma ancora meglio, in tutte le reunion ci sono stati riferimenti al passato. Li avete colti tutti? Ecco tutte le reunion a cui abbiamo assistito in Game of Thrones 8 episodio 1 e tutti i riferimenti che forse vi siete persi.
Jon Snow e Bran Stark

Non appena Jon entra a Grande Inverno si precipita a salutare Bran. I due fratelli non si vedevano dalla prima stagione, da quando Jon è partito per la Barriera nell’episodio 2 della prima stagione “La Strada del Re”. A quel tempo Bran era in coma in seguito alla caduta dalla torre (opera di Jaime Lannister).
Tyrion Lannister e Sansa Stark

Sansa e Tyrion si incontrano per la prima volta dopo le Nozze di Jeoffrey e la sua morte, avvenuta nella quarta stagione, nell’episodio (Il Leone e la Rosa). Come di certo ricorderete Sansa era riuscita a fuggire dall’ira della regina grazie ad una fuga orchestrata da Lord Petyr Baelish durante il banchetto, subito dopo la morte del giovane re.
Jon Snow e Aria Stark

Jon e Aria si ritrovano davanti all’albero del cuore della famiglia Stark: l’ultima volta si erano visti è stata quando Jon è partito per la Barriera mentre Aria si era diretta a Sud al seguito di suo padre Ned Stark (Il Trono di Spade 1 episodio 2). Proprio come quella volta Jon e Aria si abbracciano e poi parlano di Ago, la spada di Aria, che Jon le aveva regalato prima di partire.
Asha e Theon Greyjoy

Non è passato molto tempo da quando Asha e Theon sono stati separati, durante la scorsa stagione. Ma forse qualcuno si è chiesto perché Asha ha tirato una testata al fratello subito dopo che lui l’ha liberata e salvata da Euron. La testata di Asha è una punizione per Theon perché nella stagione 7 il ragazzo se l’era data a gambe durante l’attacco di Euron alle loro navi.
Aria, il Mastino e Gendry
Come loro stessi ricordano nell’episodio l’ultima volta che Aria e il Mastino si sono visti erano sulla Strada Alta (Game of Thrones 4 episodio 10 “I Figli della Foresta”) e Aria aveva lasciato il Mastino quasi morto in seguito al duello contro Lady Brienne di Tarth. Il Mastino aveva implorato Aria di dargli il colpo di grazia ma la ragazza lo aveva invece derubato e abbandonato al suo destino.
Quando Aria e Gendry si riuniscono il dialogo tra i due ci ricorda immediatamente il loro ultimo incontro avvenuto nella stagione 3 quando Aria gli aveva detto che lui avrebbe potuto essere la sua famiglia ma il ragazzo aveva risposto che lei era la sua Lady. Anche in questo episodio Gendry la chiama Lady ma è evidente che c’è ancora molta intesa tra i due. L’arma che Aria chiede a Gendry di realizzare è quella che le abbiamo visto usare nel trailer durante una grossa battaglia.
Jon Snow e Samwell Tarly
Sam si introduce nella cripta di Grande Inverno per parlare in privato con Jon, i due non si vedevano da quando Sam aveva deciso di partire per la Cittadella e diventare il Maestro dei Guardiani della Notte (Game of Thrones 5 episodio 10 “Madre Misericordiosa”).
Sam Tarly e Jorah Mormont

Come ricorderete nella settima stagione Sam Tarly e Jorah Mormont si trovano entrambi alla Cittadella, il primo per diventare un Maestro, il secondo in cerca di una cura per il morbo grigio. In Game of Thrones 8 episodio 1 vediamo Jorah portare Daenerys al cospetto di Sam: Jorah ha parlato alla sua regina dell’uomo che gli ha salvato la vita e la regina vuole conoscerlo di persona. È tutto molto bello e commovente finché Sam non nomina la sua famiglia e Daenerys realizza di avere giustiziato suo padre, Randyll Tarly, e suo fratello Dickon (Game of Thrones 7 episodio 5 “Forte Orientale”).
Jaime Lannister e Bran Stark

Jaime Lannister arriva a Grande Inverno nelle scene finali di Game of Thrones 8 episodio 1. La prima persona che Jaime incontra è Bran Stark che si era messo in attesa di un “vecchio amico”. Che stesse aspettando proprio lui? In quel momento Jaime realizza che il ragazzo che lo sta guardando è il bambino che anni prima aveva gettato senza riguardo da una torre, per proteggere il suo amore segreto per Cersei (Game of Thrones 1 stagione episodio 1).
Leggi anche le anticipazioni del secondo episodio di Game of Thrones 8.
Lascia un commento