L’Immortale uscita: dal 5 dicembre al cinema
Quando esce L’Immortale al cinema? Il film di Gomorra su Ciro Di Marzio diretto e interpretato da Marco D’Amore arriva nelle sale italiane a partire da giovedì 5 dicembre 2019.
“Ciro è vivo oppure no?”: trova finalmente riposta la domanda che tormenta gli appassionati della serie a quasi due anni dalla messa in onda il finale della terza stagione di Gomorra, avvenuta 23 dicembre 2017 su Sky Atlantic.
Ciro Di Marzio soprannominato L’Immortale, di nome e ancora una volta di fatto, torna in scena ancora una volta interpretato da Marco D’Amore che del film è anche regista.

Il 10 settembre 2018 il sito americano Deadline pubblica in esclusiva la notizia del film su Ciro Di Marzio, in lavorazione presso la casa di produzione Cattleya.
In precedenza, l’uscita del prequel di Gomorra al cinema stata annunciata per giovedì 12 dicembre. L’Immortale anticipa di una settimana il suo arrivo nelle sale, per la gioia dei fan digiuni di Gomorra – La Serie da quando si è conclusa la quarta stagione.
Venerdì 3 maggio 2019 sono andati in onda gli ultimi due episodi di Gomorra 4 : nel finale di stagione la serie dice addio ad un altro personaggio molto amato. Iniziano proprio in quei giorni, i primi di maggio, le riprese de L’Immortale che si sono alternate tra Roma, Napoli e Riga.
L’Immortale è una produzione Cattleya (parte di ITV Studios) con Vision Distribution, a cui è affidata anche la distribuzione della pellicola, in collaborazione con Sky, Timvision e Beta Film.
L’Immortale cast: attori, personaggi e produttori
Marco D’Amore torna a interpretare l’Immortale nel film di Gomorra su Ciro, di cui è anche regista.
Al fianco di Marco D’Amore, completano il cast gli interpreti:
- Giuseppe Aiello nella parte di Ciro da bambino
- Salvatore D’Onofrio nella parte di Bruno
- Giovanni Vastarella nella parte di Bruno da giovane
- Marianna Robustelli nella parte di Vera
- Martina Attanasio nella parte di Stella
- Gennaro Di Colandrea nella parte di Virgilio
- Nello Mascia nella parte di Don Aniello
- Aleksei Guskov nella parte di Yuri Dobeshenko
- Nunzio Coppola nella parte di Nunzio
- Salvio Simeoli nella parte di O’Mierlo
Lo scorso marzo abbiamo parlato con Marco D’Amore in occasione della presentazione di Gomorra 4, di cui ha diretto il quinto e il sesto episodio. In quell’occasione ci ha raccontato com’è nato il progetto de L’Immortale – qui trovate l’intervista completa a Marco D’Amore.
[L’Immortale] è un progetto che ha un primato in questo senso, cioè, creare uno spin-off di un personaggio che è nato in una serie tv per portarlo al cinema. [Il film, ndr] racconterà il trascorso criminale di questo personaggio, questo sia per rispondere ad un’istanza del pubblico che, con grande forza, ha patito l’addio al personaggio di Ciro.
Anche e soprattutto questo è un progetto che nasce molto indietro nel tempo, prima della terza stagione, è un’idea che ho raccontato ai miei produttori quasi tre anni fa, che è stata sposata e gestita nel tempo, si è sviluppata tanto e tra qualche mese incontreremo il set e tra non tanto potremo andare al cinema a vedere questo film.
Affidare la regia del film sulle origini di Ciro al suo interprete è una scelta interessante. A convincere il produttore di Cattleya Riccardo Tozzi è stato vedere Marco D’Amore dietro la cinepresa per alcuni episodi della più recente stagione della serie. “Marco ha svolto un ottimo lavoro come regista di diversi episodi della quarta stagione di Gomorra. Questo film mostrerà come Ciro è diventato l’Immortale e il suo primo incontro con il clan dei Savastano. È importante ricordare che quello stesso terremoto del 1980 al quale Ciro sopravvisse portò alla rinascita della camorra in Campania, c’è un parallelismo tra queste due storie”.
Firmano soggetto e sceneggiatura Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Francesco Ghiaccio, già autori di Gomorra – La Serie. Leonardo Fasoli ha lavorato anche a Zero Zero Zero, nuova produzione Cattleya al debutto su Sky Atlantic nei primi mesi del 2020. Vision Distribution si occupa della distribuzione del film su Ciro di Gomorra in Italia.
L’Immortale anticipazioni del film su Ciro

La storia del film di Gomorra costituisce una vera e propria origin story del personaggio di Ciro Di Marzio, esplorandone infanzia e gioventù, a cominciare dalla nascita del mito dell’Immortale. Racconta Marco D’Amore: “Ciro Di Marzio era nato il 2, commemorazione dei defunti, e aveva 21 giorni” il 23 novembre 1980, giorno del terremoto dell’Irpinia. Ciro fu l’unico superstite al crollo del palazzo in cui viveva coi genitori. Da quel momento Ciro diventa l’Immortale.
Quello è l’incipit per raccontare l’infanzia di Ciro all’età di nove anni: vive in orfanotrofio a Napoli, ha perso tutto ed è completamente solo, facile recluta per la criminalità organizzata il cui giro di affari in quegli anni è costituito dal contrabbando di armi.
Il racconto de L’Immortale si sofferma sul primo contatto di Ciro con la malavita, primo passo di una sanguinosa carriera che lo condurrà ai più alti ranghi dell’esercito del clan Savastano. Il film si soffermerà sugli anni formativi dell’educazione criminale impartita a Ciro, che in Gomorra diventa il mentore e il fratello di Gennaro Savastano (Salvatore Esposito).
Dal finale della terza stagione di Gomorra ricomincia la storia de L’Immortale. Il corpo di Ciro sta affondando nelle acque scure del Golfo di Napoli, colpito al petto da Genny, il suo unico, vero amico. E mentre sprofonda sempre più, affiorano i ricordi. I suoni attutiti dall’acqua si confondono con le urla di persone in fuga… È il 1980, la terra trema, i palazzi crollano, ma sotto le macerie si sente il pianto di un neonato ancora vivo: è Ciro di Marzio, da quel giorno in poi tutti lo chiameranno l’Immortale. Anni dopo, quello stesso bambino ormai adulto, sopravvive anche a quel fatidico sparo: allora è vero quello che si dice, l’Immortale non lo uccide nessuno.
Come rivelato dal trailer ufficiale che ha esordito martedì 12 novembre, il racconto del film L’Immortale segue due linee narrative. A quella già nota riguardante l’infanzia di Ciro si intreccia quella della nuova vita del Di Marzio a Riga: è nella capitale della Lettonia che l’uomo muove i suoi passi nel business criminale dell’Est Europa.
Ambientato tra la Napoli degli anni Ottanta post-terremoto e la Riga odierna, la storia è un continuo dialogo tra il presente di Ciro, esiliato sul Baltico a migliaia di chilometri da casa e dagli ultimi affetti rimasti, e il suo passato da orfano. Dall’infanzia per strada alle fredde estati del nord Europa, dai primi furti all’ultima guerra tra fazioni in lotta: tutto per sopravvivere a un mondo dove l’immortalità in fondo è solo una condanna.
L’Immortale non è solo un’opera cinematografica ma un nuovo capitolo che si integra completamente in Gomorra – La Serie, costituendo il tessuto connettivo tra la quarta e la quinta stagione. Un progetto cross-mediale e innovativo attraverso il quale, per la prima volta in assoluto nella storia delle serie televisive, un film a sé stante diventa anche un segmento del racconto che si innesta tra le due stagioni.
L’Immortale trailer del film prequel di Gomorra
L’Immortale trailer: “Ciro è vivo”
Puoi guardare il trailer ufficiale de L’immortale all’inizio di questo articolo. Per guardare i precedenti continua a leggere qui sotto.
Il trailer diffuso da Vision Distribution martedì 12 novembre prende il via lì dove si concludeva la terza stagione: il corpo di Ciro sta affondando nelle acque scure del Golfo di Napoli dopo il colpo di pistola che gli ha sparato l’amico fraterno Genny (Salvatore Esposito). E mentre sprofonda sempre di più, i suoni attutiti dall’acqua si confondono con la sua voce fuori campo: “Nella vita non devi avere paura di niente, nemmeno di morire”.
Poi il suo corpo appare su una barella: è vivo. “Allora è vero quello che si dice, l’Immortale non lo uccide nessuno” sentenzia la voce di Don Aniello Pastore (Nello Mascia), vecchio boss apparso nella stagione 2 e alleato di Giuseppe Avitabile. Ed è proprio Don Aniello colui che offre a Ciro una nuova via d’uscita: una vita lontano da Napoli.
Da quel momento, sulle note della cover “Don’t You Forget About Me“, il classico dei Simple Minds rivisitato da Stephen Barton con Kelsy Karter, si alternano le immagini dell’infanzia di Ciro e della sua educazione criminale e sentimentale nella Napoli degli anni Ottanta e quelle della sua nuova vita alle prese con un nuovo business criminale nell’Est Europa e con uno spietato boss della mafia russa, interpretato dal celebre attore Aleskei Gustov. “Non ho paura di morire perché sono già morto” dice Ciro mentre avanza tra le fiamme dell’ennesima guerra per il potere.
Il primo teaser dopo Gomorra 4 – annuncio del film
Il 4 maggio 2019, a un giorno di distanza dalla messa in onda su Sky Atlantic del gran finale della quarta stagione di Gomorra, viene rilasciato il teaser de L’Immortale. Il teaser ci mostra il corpo di Ciro mentre affonda nelle acque del Golfo di Napoli. L’acqua sommerge il corpo e, più esso sprofonda, più i ricordi riaffiorano. Intanto, la terra trema, crolla un palazzo, l’istinto di fuga assale le persone che cercano di mettersi in salvo. Sotto le macerie, si sente il pianto di un neonato. Quello stesso neonato, dieci anni dopo, vive a Napoli. Ecco che inizia la storia di Ciro Di Marzio, L’Immortale.
Il secondo teaser – annuncio data di uscita de L’Immortale
Lunedì 30 settembre Vision Distribution diffonde un ulteriore teaser de L’Immortale, svelandone la data di uscita al cinema: il debutto è previsto per giovedì 5 dicembre 2019 nelle sale italiane.
Bravo!!!
Sono ansiosa.