
Gotham 3×02 “Burn the Witch” – Le pagelle ai personaggi
La seconda puntata di Gotham scioglie alcuni nodi…e ne ingarbuglia altri molto di più! Valerie Vale si fa valere (scusate il gioco di parole), Ivy è diventata un’adulta piuttosto gnocca, ed il Pinguino…fa il Salvini della situazione? Ma siamo matti? Ecco perché il sottotitolo della stagione è Mad City…
Ecco i voti ai personaggi, divisi per categorie:
I (presunti?) buoni
Gordon: Voto 6,5
Prosegue la sua lunga striscia di fallimenti e degrado morale facendosi fregare da Valerie Vale, cerca però di riscattarsi con il mega-piano di lasciar fuggire Fish pur di salvare Bullock preso in ostaggio, e fare poi il doppio gioco col Pinguino per farla fuori. Ed in questo modo scopriamo che ha il numero del Pinguino. Ma da quando? Si scambieranno gli auguri di Natale? Dulcis in fundo, Jim finisce a letto con la giornalista (senza una vera ragione, perché non hanno mostrato un accidente di chimica durante tutto l’episodio), e subito dopo…Leslie Thompkins torna in città! Eh, beh, ma questa è sfiga!
Anche se…aspetto con ansia una spiegazione da Lee. Su tante cose.
Bullock ed poliziotti del GCPD: voto 4-
Ragazzi, non ne imbroccano una, non c’è niente da fare. Certo, ci sarebbe da dire che i poliziotti, quelli “normali”, per una volta fanno una bella figura, perché catturano buona parte della banda di Fish. Eppure, Bullock viene catturato e controllato da Fish, causando la fuga di Strange, e Barnes non può nulla per liberarlo, né impedire poi che la folla di esaltati guidati dal Pinguino dia l’assalto all’edificio, facendo giustizia sommaria.
Ormai la polizia a Gotham è una barzelletta che non fa ridere. Ed il Cavaliere Oscuro è ancora lontano…
Bruce: voto 7 di incoraggiamento
D’accordo, lo sviluppo successivo non ha alcun senso, perché un Bruce che rinuncia ad indagare…non è più Bruce, eppure non posso fare a meno di apprezzare il fatto che avesse, in pratica, orchestrato un mezzo bluff, il tutto per farsi rapire e poter così trattare con i suoi nemici. Riuscendo a negoziarci da pari a pari (a 15 anni di età, mica pizza e fichi), e ad ottenere da loro un salvacondotto per sé ed i suoi cari. Certo, bisognerebbe capire cosa pensasse davvero di ottenere. Ma ora gli è piombato in casa il clone capellone che ha già mandato in confusione Ivy settimana scorsa, quindi la storia prenderà uno sviluppo imprevedibile.
Cioè, almeno lo spero. Autori (vedi punto sopra) non scopiazzate “Il Principe ed il Povero”, né “La Maschera di Ferro” , per favore.
Alfred che propone a Bruce di imparare a ballare per passare il tempo: senza voto (per decenza)
In genere mi trovo abbastanza d’accordo con te, ma a parte alcune cose: Selina è un personaggio che amo, Bullock mi fa schiantare dal ridere, i superumani mi sono sembrati ok. La cosa delle intuizioni geniali c’erano anche nei fumetti e film di Batman (ehm, a proposito: il Pinguino c’è in Batman il ritorno, non Batman Forever). Ah, per favore NON paragonare più Oswald a Trump, povero Cobblepot!