Attenzione: questo articolo contiene spoiler sui film e sui libri della saga Harry Potter.
Chi non ha letto i libri di Harry Potter potrebbe trovarsi un po’ confuso davanti ai film. Come spesso accade le pellicole cinematografiche devono riassumere pagine e pagine di romanzi in un tempo breve e limitato e per questo gli sceneggiatori sono costretti a fare molti tagli alla trama. Questo articolo vuole aiutare tutti i fan di Harry Potter ad esplorare e chiarire la storia narrata nel secondo film della saga Harry Potter e la Camera dei Segreti. Ma non è finita qui! Qui troverete approfondimenti, fatti e curiosità che potrebbero essere sfuggiti anche ai Potterhead più appassionati. E allora… Lumos!
Quando viene aperta la Camera dei Segreti?
Nei primi giorni di settembre dell’anno 1992 la Camera dei Segreti venne riaperta per la prima volta dopo quasi 50 anni. Era esattamente l’8 settembre 1992. In quel giorno Harry iniziò a sentire strane voci per i corridoi della scuola… Come sappiamo ad aprire la Camera dei Segreti fu la piccola Ginny Weasley al suo primo anno ad Hogwarts. Ginny era sotto l’influsso malevolo del frammento dell’anima di Tom Riddle contenuta nel suo diario. Il diario arrivò nelle mani di Ginny tramite Lucius Malfoy che lo infilò tra i libri della ragazza durante il loro incontro alla libreria Il Ghirigoro a Diagon Alley.

Non sappiamo con precisione quando Tom Riddle aprì per la prima volta la Camera dei Segreti durante i suoi anni a Hogwarts. Quello che sappiamo per certo è che nel giugno 1943 la Camera era già stata aperta dal giovane Lord Voldemort e il Basilisco già liberato dalla sua lingua serpentina. Infatti qualche giorno prima del 13 giugno 1943 Mirtilla “Malcontenta” Warren venne uccisa dal Basilisco e Hagrid fu incolpato della sua morte. Hagrid fu infatti espulso il 13 giugno, nello stesso giorno l’acromantula di nome Aragog venne lasciata libera nella Foresta Proibita.
Lascia un commento