Hawkeye episodio 1
Hawkeye episodio 1: dal 24 novembre 2021 sono disponibili su Disney + i primi due episodi della nuova serie Marvel Hawkeye. Il quinto prodotto seriale targato Marvel Studios, dopo WandaVision, The Falcon and The Winter Soldier, Loki e What…if . Una serie evento che ci regala un Natale inaspettato.
La storia si sviluppa dopo gli eventi blip e i fatti di Avengers-Endgame. Clint Barton (Jeremy Renner), Vendicatore ormai in pensione, ha una semplice missione: tornare a casa dalla sua famiglia per la cena della Vigilia.
Entra nel mondo di Disney+ ORA
ATTENZIONE: quello che segue è la spiegazione integrale del primo episodio della miniserie Hawkeye e include grossi spoiler su tutto quello che succede. Se non avete ancora visto gli episodi e non volete guastarvi le sorprese, vi consigliamo di non proseguire la lettura.
Le origini di Kate Bishop
L’episodio 1 di Hawkeye si apre con un flashback. Siamo nel 2012, durante la battaglia di New York sul finale del film The Avengers. Vediamo una giovane Kate Bishop con la sua famiglia, in fuga da casa loro, per salvarsi dall’attacco dei Chiaturi alla città. Durante la battaglia, la piccola Kate scruta in lontananza Clint Barton combattere e scagliare frecce contro l’esercito di Loki, e proprio Hawkeye, con una freccia da lontano, colpisce una navicella aliena che stava per abbattersi sulla casa dei Bishop.
L’incipit dell’episodio si chiude, purtroppo, al funerale del padre di Kate, rimasto ucciso durante l’attacco alla grande mela. Qui la giovane decide che vuole diventare un arciere.

Clint Barton padre di famiglia
Con un salto temporale, passiamo al presente (che nel mondo MCU è il 2023), nella Grande Mela in un clima natalizio. Barton e i suoi figli sono a Broadway a vedere il musical Rogers:The Musical. Clint sembra molto imbarazzato nel rivedere quello che lui ha vissuto in passato, trasformato in canti danzanti, mentre sul palco intonano canzoni con le varie catchphrase degli Avengers (“I can do this all day” di Captain America o “Smash” di Hulk)
Riportato all’attenzione dalla figlia Lila (Ava Russo), scopriamo che Clint indossa un apparecchio acustico, che ha mutato per l’occasione. Non tutti sanno che nei fumetti, Occhio di Falco è stato sordo per la maggior parte della sua carriera di supereroe.

Fin dal rilascio del primo trailer, i fan più accaniti si sono incuriositi dalle poche sequenze del musical eseguito al Rodgers Theatre di New York. Kevin Feige (presidente dei Marvel Studios e produttore esecutivo della serie), ha ingaggiato la coppia pluripremiata agli Oscar, March Shaiman e Scott Wittman (Mary Poppins, La famiglia Addams, Hocus Pocus, Patch Adams, Hairspray), per realizzare Rogers:The Musical.
Durante la serata, Clint non si sente molto a suo agio e prova un forte senso di alienazione nel rivedere un’attrice sul palco interpretare Black Widow. È evidente il dolore che prova ancora per la perdita della sua più cara amica.
La famiglia Bishop
Nel frattempo, Kate Bishop (Hailee Steinfeld) dopo una bravata all’università con arco e frecce, ritorna a New York, a lavorare per l’agenzia di famiglia. Kate è una ragazza di ventidue anni, ribelle, determinata e in conflitto con la madre, Eleanor Bishop (Vera Farmiga (The Departed, Orphan, The Conjuring): una donna in carriera e proprietaria di una nota agenzia per la gestione della sicurezza informatica.
Kate si trova a casa di Eleanor e, dopo aver notato la presenza di spade molto particolari – sicuramente non appartenenti alla madre – incontra Jack Duquesne (Tony Dalton), un uomo distinto che ha una relazione con Eleanor. Nel mondo dei fumetti, Jacques Duquesne, meglio conosciuto come Lo spadaccino, è uno dei primi antieroi raffigurati dalla Marvel. Creato originariamente da Stan Lee nei primi anni di The Avengers , è stato mentore del giovane Clint Barton.

Durante una festa di Natale, Kate – con notevole disappunto – scopre che Jack e sua madre sono ufficialmente fidanzati. A rivelarglielo è Armand Duquesne (Simon Callow), lo zio di Jack, un funzionario del governo di Sin-Con, uno stato fantoccio governato dai comunisti, localizzato nell’Asia centrale.
Nel corso della serata, Jack e Armand partecipano a un’asta segreta, non del tutto legale, mostrando particolare interesse a un lotto, contenente materiale residuo delle battaglie degli Avengers. Kate ha dei sospetti sui due uomini e seguendoli, si ritrova nei sotterranei all’asta illegale. Gli articoli più gettonati sono la spada e la tuta, appartenenti a Clint Barton, quando combatteva come Dark Ronin in Avengers – Endgame.
Il ritorno del Dark Ronin
Mentre Jack e suo zio Armand si contendono a rilanci d’asta la spada del Ronin, un’esplosione incombe sul luogo e irrompe una banda di criminali, intenzionati a rubare gli oggetti appartenenti ai Vendicatori. Nella confusione Kate prende la tuta da Ronin e la indossa, iniziando a combattere contro gli uomini armati. Kate riesce a fuggire, grazie anche all’aiuto di un dolce cane randagio senza un occhio, che nella fuga rischia di essere investito da un auto, ma Kate lo salva all’ultimo.
Nei fumetti, il cane si chiama Lucky ed è stato adottato da Clint, dopo averlo salvato dalla banda criminale Tracksuit Mafia (“Dracula in tuta” sulla carta stampata). Il suo amore per la pizza gli è valso rapidamente il soprannome di “Pizza Dog”.

I Tracksuit Mafia hanno rapporti diretti con Kingpin, ovvero Wilson Fisk, che nella serie Marvel Netflix è stato interpretato da Vincent D’Onofrio. Nel corso delle puntate, scopriremo se i rumors sul suo ritorno verranno confermati.
Nel frattempo, Clint, in camera d’albergo con i suoi figli, vede la notizia alla tv di una figura mascherata con la sua tuta da Ronin combattere. Kate, dopo aver lasciato Pizza Dog nel suo appartamento, si dirige verso casa di Armand per cercare delle spiegazioni su quanto successo all’asta illegale, ma una volta sul posto, trova il corpo senza vita dell’uomo, trafitto da una spada.

Tornando verso casa, Kate viene rintracciata dalla banda dei criminali (Tracksuit Mafia) e inizia un combattimento con la ragazza nettamente in inferiorità numerica. Barton irrompe come deus ex machina e prima la salva, poi la afferra con forza e scopre chi si cela sotto la tuta da Ronin.
Scopri cosa succede nel prossimo episodio in Hawkeye 2 puntata!
Lascia un commento