Chi muore nel finale di stagione di House of the Dragon
Chi muore nel finale di stagione di House of the Dragon? Si conclude la prima stagione della serie tv kolossal che funge da prequel de Il Trono di Spade. L’episodio disponibile da lunedì 24 ottobre in versione originale con sottotitoli in italiano – e in versione doppiata da lunedì 31 ottobre – su Sky e Now conclude il primo atto della saga della casa Targaryen. Ecco tutto quello che succede.
ATTENZIONE: La spiegazione che segue contiene spoiler sulla prima stagione di House of the Dragon. Se non avete ancora concluso la visione e non volete guastarvi le sorprese, vi consigliamo di non proseguire la lettura.
Visenya, la figlia femmina di Rhaenyra e Daemon muore in House of the Dragon

SCOPRI ALTRE NOTIZIE DELLA SERIE House of the Dragon!
Il trauma delle notizie apprese da Rhaenys finiscono per indurre il parto nella principessa: Rhaenyra sente che c’è qualcosa che non va, anche perché la gravidanza non è ancora a termine. Nel travaglio, Rhaenyra avvisa Jacaerys (Harry Collett) e Lucerys degli accadimenti ad Approdo del Re, ordinando a Jace di non fare nulla senza che sia Rhaenyra ad ordinarlo: la situazione è troppo delicata. Nel frattempo un corvo annuncia che il Serpente di Mare è sopravvissuto alla febbre e ha lasciato Evenfall.
Daemon convoca i membri della Guardia Reale Ser Steffon Darklyn (Anthony Flanagan) e Ser Lorent Marbrand al cospetto suo e di Caraxes: se non giurano fedeltà a Rhaenyra e al suo erede Jacaerys, moriranno una morte onorevole. Nel frattempo il parto di Rhaenyra ha un tragico epilogo: la bambina nasce, purtroppo, morta. Rhaenyra stringe la neonata al petto, cullandola come se fosse viva. Daemon assiste alla scena da lontano, abbassando il capo di fronte a sua nipote-moglie. Ecco la prima vittima mietuta dai Verdi a Roccia del Drago: l’unica figlia femmina della coppia Rhaenyra-Daemon, alla quale viene dato un funerale in stile Targaryen.
Lucerys muore in House of the Dragon
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!

Alla corte di Borros Baratheon, Luke – mandato dalla madre come emissario – è stato battuto sul tempo da Aemond, il quale rende chiare le sue intenzioni: vuole un occhio di Lucerys per riparare al torto subito anni prima. Luke si rifiuta di combattere, avendo promesso alla madre di non combattere. Aemond lancia un pugnale verso Luke intimandolo di combattere, ma Lord Borros non vuole spargimenti di sangue nella sua corte: il ragazzo si è presentato come emissario e non verrà aggredito.
Aemond il Guercio, tuttavia, non molla e aggredisce Luke mentre si trova in volo sul dorso di Arrax. La sua sete di vendetta lo spinge laddove, per anni, ha voluto arrivare. Senza la madre Alicent che lo frena, Aemond può finalmente accanirsi su Lucerys per l’affronto che lo portò a perdere un occhio. Vhagar è un drago molto più possente di Arrax, e Luke non è mai sceso in battaglia prima d’ora: è chiaro che Aemond gode di numerosi vantaggi rispetto al nipote; a Lucerys non resta che ritirarsi e fuggire, ma Aemond vuole che Luke saldi il suo debito.
Arrax aggredisce Vhagar sputando una fiammata, andando contro la volontà di Luke che gli ordina di fermarsi e di ascoltare i suoi ordini: il ragazzo non aveva intenzione di attaccare Aemond. Dopo essere stato attaccato, Vhagar si rifiuta di obbedire ad Aemond e si getta all’inseguimento di Arrax, finendo per addentarlo e sbranarlo in alta quota – così facendo, Vhagar uccide anche Lucerys. Aemond osserva impietrito la scena: voleva sì che Luke pagasse il suo debito, ma non desiderava di certo uccidere Luke. Aemond osserva i brandelli di Arrax – e di Lucerys – cadere verso il mare con uno sguardo rammaricato.
Nelle scene conclusive dell’episodio assistiamo a Daemon che riferisce alla moglie la notizia della morte di Lucerys. Le parole che lo zio-marito sceglie per comunicare il fatto non sono udibili, e i due sono voltati di schiena verso il camino. Dopo aver ascoltato ciò che Damon le ha detto, Rhaenyra si rivolge verso lo spettatore con uno sguardo intriso di rabbia: la guerra ha inizio.
Lascia un commento