I Delitti del BarLume quando esce? Il 13 gennaio 2020
Torna I Delitti Del BarLume 7 nel 2020 due nuove storie. Immancabile l’appuntamento di inizio anno con la saga di film gialli a tinte comiche targata Sky Original e coprodotta con Palomar.
I due nuovi capitoli, sempre ispirati al mondo dei romanzi di Marco Malvaldi editi da Sellerio Editore, si intitolano “Donne con le palle” (dall’omonimo racconto di Malvaldi) e “Ritorno a Pineta”, tratto dal mondo del BarLume. Andranno in onda in prima visione lunedì 13 e 20 gennaio in esclusiva su Sky Cinema Uno, disponibili anche on demand su Sky e NOW TV.
I Delitti Del BarLume 7 programmazione puntate 2020
- Donne Con Le Palle in onda lunedì 13 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno
- Ritorno A Pineta in onda lunedì 20 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno
I Delitti Del BarLume 7 anticipazioni: cosa vedremo
Ambientato come sempre a Pineta, nella realtà la suggestiva Marciana Marina sull’Isola d’Elba, con le due nuove storie continuano il loro originale percorso nel solco della grande commedia all’italiana che, traendo spunto da un caso editoriale di successo, come quello dei best seller di Malvaldi, è riuscita a dare vita in televisione in maniera eccellente a tutti i suoi personaggi.
Una storia di successo che ha “preso casa” all’Elba dove tutte le estati da sette anni il piccolo borgo di Marciana Marina si trasforma in Pineta, l’immaginaria cittadina dove lo scrittore ha da sempre ambientato le sue storie. Tra crime e comedy, il BarLume continua a coinvolgere il pubblico per la sua irresistibile e originale combinazione di suspense e humour.
Due nuovi casi scuotono la quotidianità dell’immaginaria cittadina di Pineta e le indagini coinvolgeranno, come sempre, tutti i simpatici personaggi che gravitano attorno al BarLume. Compreso Massimo Viviani (Filippo Timi) che, dopo una lunga assenza, tornerà finalmente a casa, lasciando tutti a bocca aperta.
Nelle due nuove storie, oltre alle indagini condotte dal Commissario Fusco (Lucia Mascino) con l’aiuto di tutti gli abitanti di Pineta, la vita degli abitanti di Pineta sarà segnata dall’inaspettato ritorno del Viviani che, dopo le disavventure in Sud America e l’intervento dei suoi “bimbi”, torna a casa e dovrà fare i conti con tutti i cambiamenti intercorsi durante la sua assenza.
I Delitti Del BarLume 7 cast: attori e personaggi
Alla regia ancora una volta Roan Johnson che dirige gli attori che hanno reso celebri i personaggi che animano il microcosmo del BarLume: Filippo Timi veste ancora i panni di Massimo Viviani, Lucia Mascino quelli del Commissario Fusco, Enrica Guidi è la Tizi, mentre tornano Stefano Fresi e Corrado Guzzanti per interpretare Beppe Battaglia e Paolo Pasquali.
Non poteva mancare anche il “quartetto uretra”, capitanato da Alessandro Benvenuti (Emo), insieme ad Atos Davini (Pilade) Marcello Marziali (Gino) e Massimo Paganelli (Aldo).
I Delitti del BarLume 7 in streaming su NOW TV
Le due nuove storie de I Delitti Del BarLume 7 saranno disponibili anche in 4K HDR con Sky Q satellite e anche on demand su Sky e NOW TV. Scopri anche come vederle gratis!
I Delitti Del BarLume è una produzione originale Sky Italia in coproduzione con Palomar, scritta da Roan Johnson, Davide Lantieri, Ottavia Madeddu, Carlotta Massimi e Marco Malvaldi.
I Delitti del BarLume 7 dove è girato?
Anche le due storie che vanno a comporre la settima stagione della serie – Donne con le palle e Ritorno a Pineta – sono ambientate – appunto – a Pineta. Se sei un vero fan, forse, ti stai chiedendo: Pineta esiste davvero? Dove è girato I Delitti del Barlume? Scopri tutti i dettagli sull’ambientazione reale o fittizia e sulle riprese cliccando sul link!
Io sono un fan della serie molto divertente e ben fatta…ma nell’ultimo episodio “ritorno a Pineta” …gli autori sono caduti in un controsenso logico…costringere qualcuno, arma alla mano, a mettere in scena il proprio suicidio…pena la morte, non è molto credibile…va bene scrivere la lettera, ma buttarsi di sotto…perché, per quale motivo? Se uno è alle strette e deve morire comunque, perché facilitare il compito all’assassino buttandosi di sotto e non farsi sparare…così poi quello almeno avrebbe il problema a disfarsi del corpo con le prove di un colpo di arma da fuoco, dell’arma del delitto, del guanto di paraffina, di eventuali testimoni o contraddizioni varie…insomma un bel casino per l’assassino, altro che biglietto di addio con l’acrostico e penna stilografica con le impronte…comunque va be’! Con le Fiction italiane siamo abituati a queste debolezze nella scrittura delle trame…un peccatuccio perdonabile!
Chi sono le attrici che interpretano le giocatrici di beachvolley (di cui una di fidanza con Stefano fresi) ?