I Delitti del BarLume ambientazione
Qual è l’ambientazione de I Delitti del BarLume 9 stagione? Riparte da lunedì 17 gennaio 2022 un nuovo imperdibile capitolo della commedia a tinte gialle prodotta da Sky Original con Palomar.
Per la Roan Johnson, scopriamo il riadattamento di due nuove storie, “Compro oro“ e “A Bocce ferme“, tratte dal mondo del BarLume firmato dallo scrittore Marco Malvaldi.
Dopo aver assistito alla prima delle due puntate, trasmessa lunedì 17 gennaio in prima serata su Sky Cinema Uno e in streaming su NOW, è impossibile non chiedersi quale sia la splendida ambientazione della storia che ormai da anni appassiona migliaia di spettatori.
Ebbene rieccoci tornare sull’Isola d’Elba, e nel dettaglio a Marciana Marina, piccolo comune dell’isola incorniciato a ovest dal Monte Giove e a est e dal Monte Perone.
Continua a leggere l’articolo per scoprire altri dettagli sull’ambientazione de I Delitti del BarLume 9.

Dove girano I Delitti del BarLume
Abbiamo scoperto il nome del piccolo e suggestivo comune toscano in cui si svolgono le riprese dei film tratti dai romanzi di Marco Malvaldi. Gli appassionati della serie, però, riconosceranno che Marciana Marina è sì la location scelta per le riprese de I Delitti del BarLume, ma non coincide con la città in cui la serie è ambientata.
Scopriamo così che il mondo del BarLume nasce e si sviluppa in un luogo fittizio, vale a dire una città che nella realtà non esiste ma che nella fiction sì, e prende il nome di Pineta. Questa è la città immaginaria nella quale l’autore dei libri decide di ambientare le storie dei suoi protagonisti, forse con l’intento di renderle ancora più suggestive e misteriose.
Scopri qui altri dettagli su dove è stato girato I Delitti del BarLume 9!
Lascia un commento