I delitti del BarLume libri, quanti sono
La serie televisiva I delitti del BarLume, tratta dai libri di Marco Malvaldi, torna in prima serata su Sky con tre nuovi episodi. In occasione infatti dei dieci anni di messa in onda, quest’anno la produzione Sky Original riparte con un episodio in più rispetto alle edizioni precedenti.
Nel 2023, quindi, il barista Massimo Viviani e la sua “squadra” di vecchietti frequentatori del suo bar cercheranno di risolvere non due ma ben tre nuovi casi, in onda su Sky a partire dal 9 gennaio 2023 per tre lunedì consecutivi. Vorresti scoprire quanti sono i libri da cui è tratta I delitti del BarLume 2023?

Scopri altre notizie della serie I Delitti del BarLume!
Il mondo letterario creato da Marco Malvaldi, scrittore pisano classe ’74, è composto da 8 libri. Per quanto riguarda la stagione 10 della serie (quella che va in onda nel 2023), nessuno degli episodi è basato su un libro. Le tre puntate trasmesse dal titolo “Indovina chi?”, “Resort Paradiso” e “E allora Zumba!” sono infatti tratte da racconti inediti, non essendo ispirate nel dettaglio a nessun libro finora pubblicato dall’autore.
I delitti del BarLume libri ordine e cronologia
Ti piacerebbe leggere i libri che hanno ispirato la serie televisiva I delitti del BarLume? Ciascun capitolo segue un nuovo caso. Per scoprire le avventure del barista e della Banda della Magliadilana, ti consigliamo di seguire l’ordine di pubblicazione editi in Italia da Sellerio Editore.
- “La briscola in cinque” (2007), ha ispirato un episodio della stagione 2.
- “Il gioco delle tre carte” (2008), non ha ancora ottenuto una trasposizione televisiva.
- “Il re dei giochi” (2010), ha ispirato un episodio della stagione 1.
- “La carta più alta” (2012), ha ispirato un episodio della stagione 1.
- “Il telefono senza fili” (2014), ha ispirato un episodio della stagione 3.
- “La battaglia navale” (2016), ha ispirato un episodio della stagione 5.
- “A bocce ferme” (2018), ha ispirato un episodio della stagione 9.
- “Bolle di sapone” (2021), la commedia gialla ambientata in pieno lockdown non ha ancora ottenuto una trasposizione televisiva.
Nella nuova stagione torna la regia di Roan Johnson (che delle storie è anche produttore creativo), quest’anno affiancato da Milena Cocozza, che dirige l’episodio “E allora zumba!”.
Lascia un commento