I leoni di Sicilia fiction Rai: news sulla saga dei Florio
Confermata la produzione de I leoni di Sicilia fiction, la saga sulla famiglia Florio si appresta a diventare una serie targata RAI.
La notizia arriva in occasione del MIA 2019, il Mercato Internazionale Audiovisivo tenutosi a Roma lo scorso ottobre, durante il quale la direttrice di Rai Fiction Eleonora Andreatta annuncia i progetti Rai in fase preliminare di sviluppo. Tra i titoli presentati durante l’importante vetrina del Mia ne emerge però uno in particolare.
Stiamo parlando de I leoni di Sicilia, il successo editoriale della scrittrice Stefania Auci che racconta la storia di una delle famiglie più note in Sicilia: i Florio. Giunto già all’ottava ristampa, il romanzo si piazza tra i più venduti nel 2019, motivo per il quale si prende considerazione la possibilità di trasformarlo in una serie tv!
In seguito infatti a un incontro avvenuto a Los Angeles tra la scrittrice, i responsabili di Cinecittà e Federico Scardamaglia della Leone Group, Stefania Auci spiega all’Adnkronos che i diritti del romanzo sono già stati ceduti alla casa di produzione Leone Group. Lo scopo è proprio quello di trasformare le vicende raccontate nel suo libro in una grande serie televisiva italiana con una coproduzione internazionale.
Non è nemmeno la prima volta che un progetto del genere prende vita in Italia. Basta ricordare infatti il successo ottenuto dalla trasposizione di romanzi come L’amica geniale per la Rai e Luna Nera per Netflix. Tuttavia, prima di poter assistere alla realizzazione de I Florio serie tv, la scrittrice dichiara di dover terminare il secondo volume della saga, il quale potrebbe uscire entro il 2020.
Per avere certezze riguardo il debutto della serie tv dobbiamo quindi attendere la conclusione della stesura del secondo capitolo del romanzo. Solo dopo, probabilmente, si potrà passare alla stesura della sceneggiatura e alle riprese della serie tv sulla famiglia Florio. In attesa quindi di vedere i racconti di questa famiglia trasformati in immagini, ecco di cosa parla la storia accuratamente descritta da Stefania Auci!
I leoni di Sicilia fiction trama: anticipazioni
Qual è la storia raccontata da Stefania Auci nel romanzo Leoni di Sicilia? Siamo nel 1799, quando una famiglia di origini calabresi sbarca in Sicilia, e più precisamente a Palermo.
Loro sono i Florio, imprenditori pieni di ambizioni e voglia di successo. Non a caso in breve tempo riescono a diventare la più ricca e potente famiglia della città. In che modo? A pensarci sono i fratelli Paolo e Ignazio, i quali per prima cosa trasformano la loro piccola bottega di spezie nella migliore di Palermo.
Tuttavia è grazie a Vincenzo, il figlio di Paolo, che la famiglia si allarga anche alla produzione di vino e di altri eccezionali prodotti. Prende vita così la targa Florio. Il racconto di Stefania scorre quindi su due piani narrativi differenti e complementari. Da una parte le origini della storia e dall’altra l’inizio del mito, quello di una generazione di piccoli imprenditori che conquista la notorietà di tutto il mondo.
I Leoni di Sicilia: il romanzo
Edito da Editrice Nord, e poi anche da Mondadori, I leoni di Sicilia conquista il mondo. Il romanzo di Stefania Auci è infatti venduto negli Stati Uniti, in Germania, in Spagna e persino in Olanda, e solo dopo raggiunge anche l’Italia. È grazie quindi a questo inaspettato successo mondiale se il romanzo rivelazione del 2019 adesso fa parte dei progetti televisivi in fase di sviluppo.
Proprio durante il Mercato Internazione Audiovisivo, la stessa direttrice di Rai Fiction ha rimarcato il proprio obiettivo, ovvero quello di dare “continuità e coerenza alla linea editoriale della fiction Rai con l’ambizione di muoversi in una dimensione globale”.
Grazie quindi a questi importanti presupposti, tra i progetti prossimamente in arrivo troviamo anche l’importante romanzo storico di Stefania Auci, quello che nel 2019 l’ha resa la protagonista assoluta della scena editoriale italiana. Ricordiamo però che durante il MIA 2019 arriva l’annuncio di molti altri titoli in fase di sviluppo.
Accanto a I leoni di Sicilia, Eleonora Andreatta conferma la produzione di progetti come La storia, in sviluppo con Picomedia, Dante, in collaborazione con Fabula Pictures e Federation. Il Regno si trova invece in fase di sviluppo presso Catleya, mentre Il conte di Montecristo è affidato alla Palomar. Grazie quindi a queste importanti collaborazioni, è possibile far crescere la qualità e la capacità progettuale delle fiction Rai. Questo darà importanza e innovazione a quello che è il nostro patrimonio culturale e letterario!
Lascia un commento