“I Luminari – Il Destino nelle Stelle”, su Sky Serie dal 7 luglio
Sky Serie, il canale 112 di Sky disponibile da giovedì 1° luglio, ha esordito con “L’Assistente di Volo – The Flight Attendant” che vede Kaley Cuoco nella doppia veste di produttrice e protagonista. A meno di una settimana di distanza è tempo di un altro grande debutto in prima visione assoluta. “I Luminari – Il Destino nelle Stelle”, period drama realizzato da Fremantle, va in onda dal 7 luglio ogni mercoledì alle ore 21.15 con un doppio episodio.
Tratta dal romanzo omonimo di Eleanor Catton, che è anche sceneggiatrice della serie, “I Luminari – Il Destino nelle Stelle” vede dietro la macchina da presa Claire McCarthy, già presente nel team di regia di “Domina”. Sono sei gli episodi che compongono la miniserie, con il gran finale atteso per mercoledì 21 luglio. Oltre alla visione lineare in tv, la serie è disponibile anche on demand. Per un primo assaggio di quel che potrai vivere su Sky Serie dal 7 luglio, ecco il trailer:
“I Luminari – Il Destino nelle Stelle”, una storia tra avventura, magia, mistero e astrologia
Ciò che colpisce lo spettatore de “I Luminari – Il Destino nelle Stelle” è il suo taglio narrativo. Combinando magia, intrigo, avventura e proponendo un legame imprescindibile con il mondo dell’astrologia, la serie promette di conquistare gli amanti del genere storico, degli intrighi e dell’avventura.
La storia de “I Luminari – Il Destino nelle Stelle” ci riporta nel pieno della corsa all’oro, nel 1865. La protagonista è Anna Wetherell (Eve Hewson), una giovane donna inglese animata da una grande speranza che la porta a mettersi in viaggio da Londra per la Nuova Zelanda. Anna vorrebbe lasciarsi il passato alle spalle e cominciare un nuovo capitolo della sua vita.
In quello che pare essere un vero e proprio “viaggio dell’eroe” – o in questo caso, dell’eroina – Anna lungo il cammino non resta sola: sulla nave che viaggia verso la Nuova Zelanda conosce Emery Staines (Himesh Patel), una sorta di avventuriero britannico. Non un vero e proprio colpo di fulmine, ma Anna è senz’altro intrigata da Emery. Tuttavia, non può sapere con certezza quello che le riserva il futuro. Nonostante la volontà di rincontrare Emery una volta giunti a destinazione, il destino ha in serbo qualcosa d’altro per lei.
L’affascinante chiromante Lydia Wells (Eva Green) si pone di traverso, cogliendo l’ingenuità di Anna e facendo perno su di essa. Lydia è una sedicente astrologa che, senza alcuno scrupolo, approfitta della vulnerabilità della giovane per i suoi scopi. La promessa di rivedersi che Anna e Emery si sono fatti rischia di non diventare realtà. Suo malgrado, ciò che la giovane protagonista è costretta ad affrontare è una fitta rete di inganni e ricatti in cui si trova coinvolta.
La posizione di Anna si complica quando dovrà fare i conti con un’ingiusta accusa di omicidio a suo carico. L’unico che può aiutarla a dimostrare la sua innocenza è proprio Emery. Se il destino è nelle stelle, gli astri sembrano avere in serbo alcuni tiri mancini per Anna ed Emery. Tutto sta nel modo in cui decideranno di reagire. I due protagonisti sono gli artefici delle loro fortune, o saranno le loro fortune a renderli le persone che non hanno mai avuto il coraggio di essere?
Il cast internazionale de “I Luminari – Il Destino nelle Stelle”
Un’altra eccellenza de “I Luminari – Il Destino nelle Stelle” è il suo nutrito cast internazionale.

L’attrice protagonista Eve Hewson brilla nella parte di Anna Wetherell. Dopo le parti in “The Knick” (Lucy Elkins) e “Dietro i suoi occhi” (Adele), arriva su Sky Serie nei panni della giovane avventuriera de “I Luminari – Il Destino nelle Stelle” in un giorno speciale della sua vita. Questo 7 luglio, infatti, Eve Hewson compie trent’anni. Fa sorridere la coincidenza per l’uscita di un period drama in cui il destino svolge un ruolo fondamentale.
In collegamento durante la conferenza di lancio dei quattro canali Sky (Sky Serie, Sky Investigation, Sky Documentaries e Sky Nature), Eve Hewson ha raccontato che la storia de “I Luminari – Il Destino nelle Stelle” “è un viaggio che porta alla scoperta di sé, cercare di scoprire chi si è, con tanti momenti di magia, di mistero, strani” nella consapevolezza che – scavando nel profondo – si possono toccare corde che fanno male, “un aspetto drammatico” del proprio io.
Nella serie appare anche Eva Green, celebre al grande pubblico per i ruoli di Isabelle in “The Dreamers – I sognatori” e di Vanessa Ives in “Penny Dreadful. Qui interpreta l’enigmatica Lydia Wells.
Dopo “Yesterday”, in cui interpreta Jack Malik, e la serie “Damned”, in cui veste i panni di Nitin, qui Himesh Patel è il co-protagonista Emery Staines, un avventuriero dall’animo poetico che affronta il lungo viaggio per la Nuova Zelanda dall’Inghilterra.
Completano il cast Ewen Leslie (“The Gloaming”) nel ruolo Crosbie Wells, il marito di Lydis, Marton Csokas (“XxX”) nelle vesti di Francis Carver, un uomo che ha da poco finito di scontare la sua condanna a Cockatoo Island, Richard Te Are (“The Dead Lands”) nella parte del Māori Te Rau Tauwhare, cercatore di pounamu, Benedict Hardie (“Hacksaw Ridge”) che porta in scena Benedict Hardie, avvocato londinese giusto in Nuova Zelanda nel 1851 in cerca di fortuna, e infine Erik Thomson (forse lo ricordate nel ruolo di Ade nella serie tv “Hercules” con Kevin Sorbo) che presta il volto a Dick Mannering, un uomo d’affari.
La Nuova Zelanda, un’ambientazione affascinante per una serie magica
La vicenda è ambientata in Nuova Zelanda, sulla costa dell’Isola del Sud tra Dunedin e Hokitika. I paesaggi inediti e visivamente affascinanti conquisteranno gli telespettatori amanti della fotografia d’eccellenza. La stessa Eve Hewson ha ricordato con emozione l’esperienza delle riprese, avvenute in loco: il contesto l’ha aiutata a esprimere l’emotività che il suo personaggio ha richiesto.
Secondo l’attrice, la natura circostante le ha trasmesso il “vigore” necessario per superare i momenti più difficili; le persone del posto, del tutto accoglienti, sono state un sostegno durante i giorni sul set. Eve Hewson ha raccontato che quei sei mesi le sono rimasti impressi e hanno fatto nascere in lei la voglia di tornare in Nuova Zelanda.
Grazie a Sky Serie, il pubblico potrà tornare indietro nel tempo e viaggiare fino all’Isola del Sud guardando “I Luminari – Il Destino nelle Stelle”. Sontuosi costumi e abiti di metà Ottocento danno un tocco da favola al tutto… Anche se la realtà è ben diversa per chi le ha dovute indossare! Eve Hewson ha svelato un piccolo segreto: quelle gonne meravigliose da principesse pesano la bellezza di cinque libbre – che corrispondono a più di due chili – sui fianchi delle attrici!
Un outfit decisamente non estivo, ma quest’estate non tocca a noi indossarlo: a noi tocca invece il piacere di lasciarsi catturare dalla magia (letteralmente) di questa serie in cui il destino capriccioso riserva sempre sorprese, nella speranza che “le stelle” siano dalla parte giusta. Per guardare questo e tutti gli altri titoli in arrivo, scopri come abbonarti a Sky.