VIDEO CORRELATO
Il Capitano Maria cast: gli attori della fiction e i loro personaggi
Il Capitano Maria è la nuova fiction di Rai 1 con protagonista Vanessa Incontrada. La fiction poliziesca racconta di un Capitano dei Carabinieri, Maria Guerra, che decide di tornare nella propria città natale, Bari, per avvicinarsi ai figli. Il Capitano Maria è un militare, quindi, ma anche una madre, una donna, che tornando indietro, alle proprie origini, si ritroverà coinvolta nuovamente in misteri del passato. Questo però non la fermerà nel proprio compito di Capitano e di madre, anzi, dato che di fronte a sé ha un caso complesso da risolvere, che coinvolge un’illegalità nuova, quella del deep web, ma anche la malavita organizzata. In questo mondo complesso e intricato, il Capitano Maria dovrà lottare per far fronte ad ogni imprevisto. Il Capitano Maria è una produzione Palomar, in collaborazione con Rai Fiction, prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra con Max Gusberti. La fiction, in quattro puntate, è in onda su Rai 1 da lunedì 7 maggio.
LEGGI ANCHE: tutte le fiction italiane da guardare almeno una volta nella vita!
Vanessa Incontrada è il Capitano Maria Guerra

Maria Guerra è un capitano dei Carabinieri con due figli, Luce (17 anni) e Riccardo (9 anni). Maria è vedova: suo marito Guido, magistrato del Tribunale dei Minori è morto in un misterioso incidente stradale anni prima. Donna, madre e capitano: il Capitano Maria ogni giorno deve riuscire a destreggiarsi fra i propri compiti e doveri. Ciò che la caratterizza è la propria sensibilità ed empatia, che la rendono un’investigatrice anomala, proprio perché ha un’arma speciale: il senso di umanità.
Andrea Bosca è Enrico Labriola
Enrico Labriola è un giovane tenente dei Carabinieri, perfezionista, preparato, esperto di web e di deep web. Ed è mentre si trova ad indagare proprio in questo campo viene a conoscenza dei misteri della città. Inizialmente ostile al Capitano imparerà poi ad apprezzarne l’umanità e la capacità di entrare in un rapporto diretto ed empatico con gli altri. Saranno proprio i sentimenti a portarlo in una situazione emotivo-relazionale molto difficile da gestire.
Giorgio Pasotti è Dario Ventura
Professore di educazione fisica, in realtà rappresenta molto di più per i suoi studenti: una figura paterna, un sostegno in situazioni difficili. Soprattutto per un ragazzo difficile dal passato complesso e oscuro: Filippo Gravina. In gioventù è stato innamorato di Maria Guerra ritrovandola, torna a sentire l’antica attrazione per lei.
Carmine Buschini è Filippo Gravina
Filippo è un ragazzo difficile, ombroso, visto con sospetto anche dai suoi stessi compagni. In realtà dietro quest’apparenza nasconde un grande amore per la libertà. Filippo sta cercando di uscire dalla tossicodipendenza, anche grazie all’aiuto e al sostegno del prof. Dario Ventura. Sarà però Luce Guerra, figlia del Capitano, che lo trascinerà nel mono degli hacker e dei ragazzi guidati da Annagreca. Fra Filippo e Luce nascerà l’amore, ritrovando l’uno nell’altra ciò di cui hanno disperatamente bisogno.
Camilla Diana è Annagreca Zara
Giovane e misteriosa, è un naturale talento matematico. Con il fratello Vitaliano dirige un gruppo segreto di hacker che lavorano nel deep web. Proprio nel deep web verranno alla luce i traffici illegali fra la mafia e una multinazionale. Sfruttando questa scoperta, Annagreca lancerà una vera guerra contro i responsabili della morte dei propri genitori, senza preoccuparsi dei rischi che corre. Sarà l’amore, improvviso e salvifico, che la aiuterà a fermarsi prima che sia troppo tardi.
Francesco Colella è Tancredi Patriarca
Figlio del boss Vito Patriarca, Tancredi è divenuto un brillante chirurgo. Ha cercato in ogni modo di separare la sua vita da quella della sua famiglia mafiosa e soprattutto dall’ombra paterna, ma per uscirne ha dovuto pagare un prezzo. Ha contratto un debito con il misterioso “Svedese” che rappresenta la multinazionale alleata di suo padre. E il giorno in cui suo padre, Vito Patriarca, muore, lo “Svedese” gli chiede il conto.
-
Michele Oliveri è Lo Svedese
-
Beatrice Grannò è Lucia “Luce” Guerra
-
Martino Lauretta è Riccardo Guerra
Lascia un commento