Il commissario Montalbano 2021 quando inizia con il nuovo episodio? L’8 marzo 2021
Nel corso del mese di dicembre 2020 Il Commissario Montalbano torna in replica con alcuni episodi delle scorse stagioni il martedì sera. Molti fan, quindi, si chiedono: a quando Montalbano con il nuovo episodio? Parliamo al singolare (e non al plurale con “episodi”) perché è uno l’episodio proposto dalla RAI per il 2021.
Il Commissario Montalbano nel 2021 quando arriva? Il metodo Catalanotti, l’episodio di Montalbano inedito del 2021, va in onda l’8 marzo 2021 su Rai Uno in prima tv.
Il commissario Montalbano 2021 anticipazioni e trama nuovo episodio Il metodo Catalanotti

L’episodio de Il Commissario Montalbano 2021 si intitola Il metodo Catalanotti. Di cosa parla? Con questa puntata torna il seguitissimo personaggio creato da Andrea Camilleri. L’episodio in questione racconta dell’omicidio di Carmelo Catalanotti. Questi è stato assassinato. Con una pugnalata nel petto il suo cuore ha smesso di battere. La vicenda, però, riporta alcune stranezze. Innanzitutto la compostezza della salma è alquanto bizzarra, per non parlare del poco sangue versato.
Basta poco a Montalbano per capire che la vittima in vita era uno strozzino. Nonostante fosse a suo modo “equo” o non particolarmente esoso, era un usuraio.
Non solo, era anche un artista di teatro, un’anima fervente e originale. Fondatore della Trinacriarte, vanta quindi di aver creato la compagnia di teatro amatoriale di Vigata. Questo gruppo di persone è molto attivo e… la Trinacriarte non è una semplice filodrammatica. Una buona percentuale dei soci sono posseduti letteralmente – per non dire invasati – dalla passione per il teatro.
La vittima, Carmelo Catalanotti, era un guru per i suddetti adepti. Carmelo era geniale ma anche sadico e feroce. Il commissario scopre che la risposta dietro al mistero della sua morte è da ricercare nel suo Metodo inquietante e personalissimo.
Si tratta di un caso complesso a cui si aggiunge una nuova vicenda di Mimì Augello. Questo nel tentativo di sfuggire al marito cornuto della sua nuova amante, trova un cadavere con grande sorpresa. Il punto è che – con ancora maggiore sorpresa – non riesce più a ritrovare quel corpo.
Il commissario Montalbano Il metodo Catalanotti cast, attori, personaggi e regia
L’episodio de Il commissario Montalbano intitolato Il metodo Catalanotti è scritto da Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Salvatore De Mola e Leonardo Marini. È tratto dal romanzo Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri, edito da Sellerio Editore.
La regia è di Alberto Sironi e Luca Zingaretti. Questo episodio de Il commissario Montalbano è prodotto da Carlo Degli Esposti per Palomar con la partecipazione di Rai Fiction.
Il commissario Montalbano 2021 cast completo

Ecco il cast completo de Il commissario Montalbano – Il metodo Catalanotti:
- Luca Zingaretti è il commissario Montalbano
- Cesare Bocci è Mimì Augello
- Peppino Mazzotta è Giuseppe Fazio
- Angelo Russo è Agatino Catarella
- Sonia Bergamasco è Livia Burlando
- Greta Scarano è Antonia
- Antonia Truppo è Maria Del Castello
- Carlo Cartier è Carmelo Catalanotti
- Marina Rocco è Eleonora Ortolani
- Monica Dugo è Anita Pastore
- Aglaia Mora è la Dottoressa Barresi
- Maurizio Bologna è Antonio Scimè
- Giampiero Cicciò è Rosario Lo Savio
- Gaetano Aronica è Ernesto Lopez
Altri interpreti accreditati sono Aldo Messineo, Raniela Ragonese, Orazio Alba, Santi Consoli, Caterina Gurrieri, Caterina Saitta e Maria Sciuto.
Dove è girato Il commissario Montalbano 2021 e dove è ambientato
Prendiamo in prestito le parole di Luca Zingaretti, interprete del protagonista e regista accanto a Alberto Sironi – scomparso durante le riprese, per riflettere sui luoghi di Montalbano in questo nuovo episodio.
È la Sicilia il cuore pulsante de Il commissario Montalbano per quanto riguarda l’ambientazione. La sua cultura entra a pieno titolo ne Il metodo Catalanotti: “l’amore, che muove il mondo, il sesso, le corna, ma anche il teatro con l’eterno dilemma pirandelliano dello sdoppiamento dell’io e se sia più vera la realtà o la fantasia, la vecchiaia e il suo eterno tentativo di ghermire la giovinezza, la tragedia e il ‘tragediare’ proprio della cultura siciliana.“
Ne Il commissario Montalbano 2021 c’è una novità spiazzante che non riguarda i luoghi, ma le certezze in generale. Con la passione che lo travolge, Montalbano si mette in discussione. “Salvo ci aveva abituato a pochi ma saldissimi punti fermi: l’amore per il suo lavoro, la devozione per Livia, l’imprescindibile attaccamento alla sua terra” scrive Luca Zingaretti nelle note alla regia. L’attaccamento alla sua terra, la Sicilia, rimane? Sì e no perché Salvo sarebbe pronto a seguire ovunque la sua nuova fiamma: Antonia (Greta Scarano).
Montalbano 2021 quante puntate ha
Come accennato, è solo uno l’episodio de Il commissario Montalbano in tv nel 2021. Arriva dopo Salvo Amato, Livia Mia e La rete di protezione che sono trasmessi su Rai 1 in prima tv nel 2020. Alla luce delle perdite dell’autore Andrea Camilleri, del regista Alberto Sironi e dello scenografo Luciano Ricceri, il futuro de Il commissario Montalbano dopo il 2021 è incerto.
Il commissario Montalbano finisce nel 2021 o continua?
Nel corso della conferenza stampa del 23 febbraio 2021 si riapre la questione sul futuro de Il commissario Montalbano. È un po’ una sorpresa che sia il produttore Carlo Degli Esposti sia Luca Zingaretti (interprete del protagonista e co-regista degli episodi del 2020 e 2021) lascino aperta la possibilità di continuare. Prima dell’evento di lancio de Il metodo Catalanotti sembra che la direzione sia sempre più verso una conclusione della saga televisiva.
Un anno prima sempre Luca Zingaretti solleva il problema. Il punto è se, oltre a quell’episodio dal titolo Il metodo Catalanotti, sia “il caso di finirla qua oppure se prendere il testimone e concludere in bellezza con l’ultimo romanzo che è nella cassaforte di Sellerio. C’è anche un altro romanzo che è uscito mentre noi giravamo. Bisogna capire se uno non se la sente più di andare avanti senza determinate figure fondamentali oppure continuare.” Queste sono le parole di Luca Zingaretti riportate dall’articolo della conferenza stampa del 19 febbraio 2020 in diretta su TvBlog.
In un’intervista rilasciata a Repubblica il 24 agosto 2020 Luca Zingaretti è sempre più incerto sul futuro di Montalbano. Nella conferenza stampa del 23 febbraio 2021 per il lancio de Il metodo Catalanotti, però, dice di non avvertire alcuna stanchezza nell’interpretare il commissario. La decisione se continuare o meno è rimandata fino a quando l’emergenza sanitaria sarà alle spalle.
De Il commissario Montalbano l’ultimo episodio è Il metodo Catalanotti?
De Il Commissario Montalbano Il metodo Catalanotti è l’ultimo episodio? Sembra proprio così (“ultimo episodio”) quando Stefano Coletta, il direttore di Rai Uno, lo definisce in un’intervista rilasciata a TeleSette a inizio novembre 2020.
Anche Peppino Mazzotta (alias Ispettore Giuseppe Fazio) in un’intervista rilasciata al settimanale Gente all’inizio di febbraio 2021 è dello stesso avviso. “Il Montalbano televisivo è concluso. Non credo si faranno altre puntate. Le notizie che abbiamo ricevuto finora dicono così”. Resta un vuoto lasciato da Riccardino, l’ultimo romanzo di Montalbano che non è diventato un episodio della fiction. Per Peppino Mazzotta sarebbe un “dovere morale” realizzarlo, ma aggiunge anche che “bisogna rispettare la decisione presa”.
Tuttavia, non è detta l’ultima parola. Nel corso della conferenza stampa del 23 febbraio 2021 il produttore Carlo Degli Esposti prende tempo. Secondo il fondatore della Palomar è ancora troppo presto per pensarci, ma è anche vero che Montalbano ha bisogno di una conclusione.
De Il commissario Montalbano Il metodo Catalanotti potrebbe non essere l’ultimo episodio.
Montalbano 2021 in streaming, dove vederlo
Cerchi l’episodio nuovo de Il commissario Montalbano in streaming? Montalbano 2021 in streaming è disponibile in diretta su RaiPlay e on demand dopo la messa in onda di lunedì 8 marzo 2021 sempre sulla piattaforma Rai.
Lascia un commento