Il Silenzio dell’Acqua libro: di cosa parla
A un passo dall’esordio del secondo capitolo della fiction creata da Jean Ludwigg e Leonardo Valenti, arriva il libro de Il silenzio dell’acqua 2. Si tratta di un racconto che aggiunge ancora più mistero nel murder thriller con Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti grazie alla penna del suo scrittore Adriano Barone.
Scopriamo quindi Il silenzio dell’acqua: Il prezzo da pagare, un adrenalinico libro sulle vicende di Luisa Ferrari, punta di diamante della squadra omicidi della Mobile di Trieste, nonché poliziotto istintivo, tenace e intransigente, e del vicequestore di Castel Marciano Andrea Baldini. Ma se la fiction debutta con la seconda stagione su Canale 5 venerdì 27 novembre 2020, quando esce invece il romanzo?

Quando esce Il silenzio dell’acqua: il prezzo da pagare?
Quando è possibile acquistare il romanzo di Adriano Barone edito da Mondadori Il silenzio dell’acqua: Il prezzo da pagare? Il racconto dello scrittore e sceneggiatore di fumetti vincitore del premio Boscarato nella categoria “Miglior sceneggiatore italiano” è disponibile nelle librerie dal 1° dicembre 2020.
A partire da questa data è quindi possibile riportare in scena i personaggi interpretati da Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti nella fiction Mediaset con nuovi e complessi rompicapo da risolvere. Sono dunque in arrivo nuove storie? Leggi il paragrafo successivo per scoprire le differenze tra il libro e la fiction?
Il Silenzio dell’Acqua libro: le differenze con la fiction
[Attenzione spoiler del finale de Il silenzio dell’acqua prima stagione]
Quali sono le differenze tra Il silenzio dell’acqua 2 libro e la fiction di Canale 5? Approfondendo il romanzo di Adriano Barone edito da Mondadori scopriamo che la trama parte esattamente dalla fine della prima stagione della serie.
Il caso dell’assassinio di Laura è stato finalmente risolto con l’immediato arresto di Grazia. Peccato però che, a un passo dal chiudere l’indagine, Grazia apre l’udienza con una dichiarazione spontanea che minaccia di compromettere la lunga e sofferta indagine portata avanti da Andrea e Luisa.
Se da una parte Luisa lo interpreta come un tentativo di sottrarsi a una giusta condanna, dall’altra Andrea non riesce a credere che la ragazza possa essere così diabolica. Tuttavia non c’è molto tempo per riflettere, dato che una nuova serie di aggressioni e omicidi tornano a sconvolgere il paese apparentemente tranquillo di Castel Marciano.
Se nella fiction Luisa Ferreri è il personaggio principale della seconda stagione, nel libro invece seguiamo nel dettaglio la psicologia di Andrea, costretto adesso a rifare i conti con i fantasmi del proprio passato e con una nuova consapevolezza sui numerosi volti del Male.
Lascia un commento