Il Trono di Spade come finisce? È la domanda sulla bocca di tutti i fan della serie tv ambientata a Westeros da quando è finita la seconda stagione. In questo articolo abbiamo raccolto diverse teorie, gli spoiler e le news su come finisce Il Trono di Spade.
Quando vedremo Game of Thrones 8?
Il Trono di Spade come finisce l’ultima stagione – teorie più comuni

Jon finisce sul Trono di Spade e uccide Daenerys
Se ne è parlato più o meno ovunque, e rimane una delle teorie più attendibili per i fan di Game of Thrones. Jon Snow ucciderà Daenerys Targaryen, in modo da ottenere una spada infuocata per uccidere il Re della Notte. Secondo una leggenda a Westeros deve nascere un eroe, la nuova incarnazione di Azor Ahai, mitico cavaliere che nei tempi antichi sconfisse un grande male grazie a una spada infuocata, ottenuta intingendo la sua arma nel sangue del suo grande amore. Se Jon fosse la reincarnazione di Azor è probabile che dovrà uccidere Dany per mettere fine alla guerra, e a quel punto sarebbe l’unico erede Targaryen al Trono.
Perché Jon è il legittimo erede al Trono della Casa Targaryen?
Daenerys finisce sul Trono di Spade
Altra teoria da non scartare sarebbe quella che vede la favorita nella corsa al Trono riuscire a metterci davvero le mani. Se l’alleanza con Jon le permetterà di vincere le guerre contro gli Estranei e contro Cersei, e se sopravviverà fino alla fine, Daenerys salirà sul Trono di Spade e regnerà con saggezza sui Sette Regni. Almeno fino a quando non morirà senza eredi. Tyrion le ha fatto notare più volte che senza una dinastia a cui tramandare la sua opera Daenerys può costruire un regno perfetto, ma non ci sarà nessuno che continuerà la sua opera. A meno che…
Il figlio di Jon e Daenerys eredita il Trono di Spade
L’incapacità di Dany di avere figli è stata menzionata troppe volte per non essere rilevante. Jon ha sottolineato che la sua sterilità potrebbe essere stata una menzogna della strega che la fece partorire ai tempi della prima stagione. Per ora la Madre dei Draghi non è incinta, ma è certamente possibile che lo diventi nel corso della stagione finale. Se lei e Jon concepissero un bambino avremmo una nuova dinastia Targaryen, e basterebbe che uno di loro sopravvivesse abbastanza a lungo per insegnargli a governare saggiamente. E nel caso muoiano entrambi nello scontro finale, chi meglio di Tyrion potrebbe crescere il loro pargolo in virtù di reggente fino all’età maggiore del nuovo re?
L’albero genealogico della famiglia Targaryen
Come finisce Il Trono di Spade 8 – ipotesi più strane

Jaime Lannister è l’eroe che fu promesso
Riprendendo la leggenda di Azor Ahai, abbiamo detto che Jon è il candidato più papabile come reincarnazione dell’eroe. Seconda in linea di possibilità è la stessa Daenerys, ma c’è una terza possibilità: se Azor Ahai fosse Jaime Lannister? Il cavaliere più disprezzato dei Sette Regni si è redento nel corso delle ultime stagioni, arrivando ad abbandonare la spregevole sorella per unirsi a Jon nel finale della stagione 6. Se sarà Jaime, come pare probabile, a uccidere Cersei, suo unico vero amore, potrebbe ottenere lui la spada di fuoco con cui uccidere il Re della Notte. E chissà, magari arrivare a sedersi sul Trono di Spade.
Leggi tutto sulla profezia di Azor Ahai
Muoiono tutti
Improbabile -ma neanche troppo- un finale super drammatico dove gli Estranei vincono, spazzano via gli eserciti di Daenerys e Jon per scendere fino ad Approdo del Re e completare il loro massacro, arrivando a far estinguere la vita a Westeros. Sembra difficile credere che tutta la trama di Game of Thrones sia stata imbastita per arrivare alla fine assoluta della storia dei Sette Regni, ma vista la passione di George Martin per i massacri non ci sentiamo di escluderlo.
Ned Stark torna in vita
Se né Daenerys, né Jon, né Jaime o Tyrion riusciranno a fermare l’armata dei morti, Westeros avrebbe ancora una speranza: Brandon Stark. Il nuovo Corvo con Tre Occhi potrebbe viaggiare a ritroso nel tempo, avvertire suo padre Ned Stark di non recarsi ad Approdo del Re e spingerlo a rivelare a Jon Snow la verità sulla sua ascendenza. Se Bran si spingesse fino a questo punto tutti gli eventi di Game of Thrones si resetterebbero, e potremmo avere un Nord forte e unito sotto il controllo di Ned per affrontare gli Estranei. Tuttavia, Bran non sembra particolarmente interessato ad alterare gli eventi – presenti o passati- visto che non ha mosso un dito quando il Re della Notte ha sfondato la Barriera. Questo forse perché…
Bran Stark è il Re della Notte
Nuova teoria che ha preso piede fra i fan di Game of Thrones quest’anno che vedrebbe Bran come il vero volto dietro il Re della Notte. Questa teoria parte dal presupposto che Bran cominci a utilizzare in maniera massiccia i suoi poteri, spostandosi nel passato e possedendo diverse persone per cercare di prevenire l’arrivo della Lunga Notte. Fallendo ogni suo tentativo, Bran arriverebbe a entrare nel primo essere umano trasformato in Estraneo dai Figli della Foresta, per cercare di salvarlo, e ritrovarsi intrappolato nel corpo del Re della Notte, senza possibilità di uscita.
Cersei Lannister rimane sul Trono di Spade
Forse la teoria meno probabile di tutti, ma Cersei continua a sorprendere i fan rimanendo in vita anno dopo anno. Arrivando dal ruolo di consorte reale a sovrana ufficiale dei Sette Regni, Cersei ne ha fatta di strada. La davamo tutti per spacciata quando le truppe di Dany hanno approcciato Westeros, eppure con una serie di mosse audaci e inaspettate Cersei è riuscita a mettere Dorne e Alto giardino fuori dalla scacchiera, e adesso sembra in grado di procurarsi un nuovo immenso esercito, con cui affrontare le orde Dothraki. Se i suoi nemici dovessero annientarsi a vicenda, Cersei potrebbe essere l’unica vera regina rimasta a Westeros alla fine di Game of Thrones.
Il Trono di Spade 8 trama – quello che sappiamo finora
- La grande guerra: il momento è arrivato. L’armata dei morti ha varcato la Barriera, e lo scontro con i popoli del Nord ormai è inevitabile.
- Il fato di Melisandre: la sacerdotessa rossa ha profetizzato a Varys che entrambi moriranno a Westeros. Al momento Melisandre ha lasciato i Sette Regni per non incorrere nella furia di Jon Snow, ma ha annunciato il suo ritorno, asserendo che avrà un ruolo chiave nella battaglia finale. Quando tornerà a Westeros la donna dovrebbe incrociare la sua strada nuovamente con Arya Stark. Le due si erano incontrate nelle Terre dei Fiumi quando la ragazza era “ospite” della Fratellanza senza Vessilli. A quel tempo Melisandre l’aveva scrutata negli occhi e aveva affermato che si sarebbero incontrate ancora.
- Euron Greyjoy e la Compagnia Dorata: lo spietato leader delle Isole di Ferro è in missione a Essos per conto di Cersei. Il suo compito è reclutare i mercenari della Compagnia Dorata, perché aiutino la regina a sconfiggere Jon e Daenerys. La presenza di Euron è stata confermata per l’ultima stagione, è quindi probabile che lo vedremo tornare dalla sua promessa sposa con la tanto agognata armata. Se davvero questo esercito servirà a sconfiggere Dany solo il tempo ce lo dirà.
- Theon e il salvataggio di Yara: Theon Greyjoy sembra essersi finalmente risvegliato dal torpore in cui era precipitato. Superate (in parte) le torture di Ramsay Bolton, alla fine della stagione 7 Theon ottiene il perdono da parte di Jon e si imbarca in una missione per recuperare la sorella. Non è detto che Theon riesca nei suoi propositi, ma è probabile che vedremo un duello fra lui ed Euron per la salvezza di Yara Greyjoy.
- Il Mastino vs la Montagna: l’ultimo incontro fra i fratelli Clegane ci ha lasciato con la semi-certezza che li vedremo affrontarsi in quello che sarà un duello mortale, almeno per uno dei due. Riuscirà Sandor a vincere il suo terrore per il mostruoso fratello e ad abbatterlo ora che è stato trasformato in una specie di mostro di Frankenstein?
- La verità, vi prego, su Jon e Daenerys: Daenerys Targaryen è la zia di Jon Snow. Il pubblico lo sa, Brandon lo sa, lo sa pure Sam. Ora solo i due interessati devono essere informati della loro parentela e probabilmente accadrà quando arriveranno mano nella mano a Grande Inverno.
Qui per leggere le nostre teorie su cosa vedremo accadere in Game of Thrones 8
Il Trono di Spade 8 spoiler
- Euron Greyjoy avrà un nuovo look: l’attore Pilou Asbaek ha mostrato ai suoi fan di Instagram un’immagine del suo aspetto nella stagione 8 di Game of Thrones. l’attore appare calvo, ingrassato e invecchiato.
- Ellaria Sand non tornerà: l’attrice Indira Varma ha confermato la sua assenza per il finale del Trono di Spade. Dorne rimarrà quindi probabilmente fuori dai giochi, senza partecipare alle ultime guerre.
- Due nuovi personaggi: per l’ultima stagione sono stati aggiunti due bambini al cast. Dalle informazioni trapelate saranno una “ragazzina del Nord” di circa otto anni, e un bambino della stessa età o poco più grande.
- Sarà un bagno di sangue: se vi siete lamentati per la carenza di morti eccellenti nella stagione 7, non preoccupatevi. Pare che Game of Thrones 8 sarà un vero massacro per i nostri eroi.
Il Trono di Spade 8 stagione – chi vince

Jon Snow: possibilità di vittoria 90%
Jon è il legittimo erede del principe Rhaegar, è la vera incarnazione del ghiaccio e del fuoco ed è il candidato più probabile alla vittoria. È già morto e risorto nelle stagioni passate, pare quindi improbabile che muoia di nuovo nel corso dell’ultima stagione. Il suo legame con Daenerys potrebbe addirittura sfociare in un matrimonio (i Targaryen non si preoccupano poi molto dell’incesto), rendendo la sua pretesa al Trono di Spade ancora più salda.
Danerys Targaryen: possibilità di vittoria 50%
Da quando ha dato alla luce i suoi draghi, Daenerys è sempre stata la favorita nella corsa al Trono di Spade. Mentre le grandi famiglie di Westeros si distruggevano a vicenda, Dany rafforzava la sua posizione a Essos, procurandosi armate, sudditi e una flotta. Per quanto negli ultimi episodi l’abbiamo vista perdere terreno a causa di Cersei e soprattutto degli Estranei, la sua potenza di fuoco rimane impareggiabile. Se riuscirà a mantenere al sicuro i draghi rimasti e a sconfiggere il Re della Notte senza lasciarci le penne, Daenerys avrà ottime chance di sedersi sull’agognato Trono di Spade.
Tyrion Lannister: possibilità di vittoria 30%
Grande favorito dal pubblico, ma al momento privo di qualsiasi potere politico, Tyrion è uno dei personaggi più sorprendenti e adattabili di Game of Thrones. Se Jon e Daenerys dovessero cadere entrambi nel corso delle ultime battaglie sarebbe Tyrion, Primo Cavaliere della Regina, a dover mantenere unite le loro truppe, e potrebbe quindi arrivare a sedersi sul Trono di Spade.
Il Trono di Spade ottava stagione – chi perde

Cersei Lannister: possibilità di sconfitta 99.9%
Per quanto la sua strategia si stia dimostrando (sorprendentemente) efficace, le possibilità che Cersei esca viva dall’ultima stagione di Game of Thrones sono quasi inesistenti. La regina Lannister morirà quasi certamente. Il candidato più papabile per porre fine alla sua minaccia è proprio Jaime, il suo grande amore. nel caso lui non ci riuscisse Arya Stark potrebbe ultimare il suo progetto di vendetta.
Euron Greyjoy: possibilità di sconfitta 95%
Di tutti i lord o sovrani in gioco Euron è fra quelli con minori chance di vittoria. Certo l’alleanza con Cersei gli ha dato maggior potere, e il controllo dei mercenari di Essos lo renderà più forte, ma oltre a Theon che lo vorrà uccidere, Euron deve guardarsi le spalle da molti nemici e soprattutto dalla sua promessa sposa. Cersei non esiterebbe un secondo a sbarazzarsi del re-pirata, se questo cominciasse ad alzare troppo la cresta.
Il Re della Notte: possibilità di sconfitta 90%
Il Re della Notte ha un esercito enorme che aumenta a ogni cadavere che incrocia. Possiede un drago, dei giganti e altri Estranei dotati di grandi poteri al suo fianco. Eppure gli Estranei si sono dimostrati abbastanza fragili al tocco dell’acciaio di Valyria e dell’ossidiana, di cui Jon e Dany dispongono in abbondanza. Sarà sicuramente durissima sconfiggerlo, ma risulta difficile credere che la Lunga Notte abbia qualche chance di vittoria.
Daenerys Targaryen: possibilità di sconfitta 50%
A causa della profezia di Azor Ahai, e del ruolo che vi avrebbe Jon, il fato di Daenerys è davvero appeso a un filo. Le chance della Madre dei Draghi sia per la vittoria che per la sconfitta sono equivalenti. Potrebbe arrivare fino alla fine per poi immolarsi in nome del bene comune e lasciare Jon o Tyrion o un altro erede sul Trono di Spade.
Sansa Stark: possibilità di sconfitta 35%
Sansa è rimasta a Grande Inverno in qualità di reggente. Una volta tornato Jon la ragazza dovrà cedere il comando al “fratellastro”, e tornare al suo ruolo di consigliera. A quel punto possono succedere molte cose: Sansa potrebbe cercare di riprendere il controllo del Nord o della Valle, ma le sue chance di finire sul Trono di Spade sembrano molto basse. Potrebbe anche morire nel corso dell’ultima stagione.
Come finisce Il Trono di Spade 7

La settima stagione de Il Trono di Spade ha cambiato ancora una volta gli schieramenti in campo. Jon Snow ha fatto voto di fedeltà a Daenerys (resta da vedere come la prenderanno i lord del Nord e della Valle). Cersei (ancora sul Trono di Spade) ha finto di offrire il suo supporto contro l’armata dei morti, mentre Euron abbandonava lo scontro. I due in realtà si sono accordati per portare a Westeros la Compagnia Dorata, esercito di mercenari ottenuto grazie all’appoggio della Banca di Ferro, con cui la regina Lannister spera di assicurarsi il dominio della penisola. Al nord le sorelle Stark si sono coalizzate per liberarsi di Ditocorto una volta per tutte, e Sansa si è confermata un’ottima leader a Grande Inverno, assicurandosi la fedeltà dei nobili e di Arya stessa. Bran e Sam hanno finalmente scoperto la vera identità di Jon Snow. Egli è il figlio di Rhaegar Targaryen e Lyanna Stark, nato in seguito alle nozze segrete fra i due, e in quanto tale legittimo erede al trono. Mentre i nobili di Westeros continuano a stringere e sciogliere alleanze, il Re della Notte ha varcato la Barriera e si accinge a sterminare ogni forma di vita nei Sette Regni. Il leader degli Estranei ora cavalca Viserion, uno dei draghi di Daenerys, abbattuto durante il salvataggio di Jon e dei suoi alleati oltre la Barriera.
Game of Thrones finale libro: sarà uguale alla serie?

Dalla fine della quarta stagione il percorso dei libri e della serie tv ha cominciato a divergere sostanzialmente. Non che prima non ci fossero differenze, ma se agli inizi di Game of Thrones erano pochissime, ora sono molte di più. Complice anche l’assenza di libri pubblicati da George Martin a fare da fondamento per la trama, gli sceneggiatori della HBO si confrontano ovviamente con lo scrittore per procedere, ma sono obbligati (vuoi per motivi pratici o creativi) a non seguire i libri per filo e per segno. Sappiamo che da qualche parte alla HBO c’è una cassaforte che contiene il finale delle Cronache del ghiaccio e del fuoco che Martin stesso ha consegnato a David Benioff e D.B. Weiss (gli showrunner della serie tv). Potenzialmente il finale dei libri sarà allora lo stesso della serie tv. Il punto sarà allora capire come ci arriveremo, con due percorsi che ormai sono molto diversi l’uno dall’altro. Solo il tempo e George martin ci daranno la risposta.
Tutto quello che c’è da sapere su George Martin lo trovate qui
Ti possono interessare anche:
Game of Thrones spin off: tutte le possibili trame e storyline!
Game of Thrones Jon e Daenerys amore: cosa ne pensa il cast? [VIDEO]
DAGLIE che vince JON❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤