Immaturi La Serie cast – gli attori nella fiction e i loro personaggi
Immaturi – la serie altro non è che la nuova fiction di punta di Canale 5, in onda da venerdì 12 gennaio in prima serata per 8 puntate consecutive. Il soggetto riprende quello dei film diretti da Paolo Genovese, Immaturi (2011) e Immaturi – il viaggio (2012): degli ex compagni di scuola, ormai 40enni, si ritrovano a dover ripetere l’esame di maturità. A differenza dal film, però, questa volta i nostri nuovi studenti decideranno di frequentare l’anno scolastico, entrando così in contatto con le nuove generazioni. Come sarà questo incontro, ce lo saprà raccontare la fiction, con il soggetto di Paolo Genovese e la regia di Rolando Ravallo.
Nel cast troviamo tanti attori già presenti nei film, come Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Ricky Memphis, ai quali si aggiungono tanti nuovi nomi. Grande assenti della serie sono sicuramente Raoul Bova e Ambra Angiolini, che non compariranno in Immaturi – la serie nemmeno come flashback o ricordi. Me vediamo nello specifico Immaturi la serie cast!
Luca Bizzarri è Piero
Di notte fa il dj in una radio ed è un talento nel legare la musica ai ricordi. Single da sempre, ha trovato la bugia perfetta per non impegnarsi mai in una relazione: fingere di avere un matrimonio in crisi e di restare con la moglie solo per amore del figlio piccolo. Ovviamente non lascia nulla al caso, un seggiolino in auto è la prova della sua sincerità, oltre a briciole di biscotti sparse per casa. Sarà Claudia, la misteriosa professoressa di filosofia, a permettergli di fare il primo passo verso la sua piena “maturità”.
Paolo Kessisoglu è Virgilio
Venti anni prima Anita aveva fatto credere a Piero di averlo tradito con Virgilio. Da quel momento i due amici, sino ad allora inseparabili, non si erano più parlati. Ma ora si ritrovano a dover ripetere l’anno, insieme. Virgilio, in realtà, è in momento di piena difficoltà: ha una grande passione e cultura per il cinema, ma non riesce a far decollare la sua attività di noleggio DVD. La figlia studia a Londra, mentre la moglie, avvocato, lo tradisce. Quando lo scopre decide di uscire di casa e trova ospitalità da Piero, l’amico ritrovato. Anche Virgilio si prenderà una bella sbandata, ma questa volta per una sua compagna di classe.
Ricky Memphis è Lorenzo
Agente immobiliare che vive ancora con i genitori, si ritrova a rischiare di perdere il lavoro a causa dell’annullamento del diploma di maturità. Il lavoro è l’unica cosa che rende adulto Lorenzo, perché per il resto vive ancora una vita da adolescente coccolato e viziato dalla madre. Ma ritornando fra i banchi, Lorenzo incontrerà un conto lasciato in sospeso anni prima: Luisa, la ragazza della quale è innamorato dai tempi del liceo, senza mai essersi dichiarato. Luisa ormai è una donna matura e ha una figlia che sta crescendo da sola.
Nicole Grimaudo è Francesca
Chef di successo, frequenta un gruppo di sostegno per curare una dipendenza che tiene segreta: la ninfomania. Il suo tutor le ha imposto un anno di astinenza che sta “scontando” faticosamente. Il compito le viene più che mai difficile quando conosce Daniele, il suo professore di matematica. A rendere le cose sempre più difficili subentra un altro vizio, questa volta di lui: il vizio del gioco. Francesca però si vergogna a confessare la propria dipendenza e preferisce lasciar credere al suo professore di essere affetta da alcolismo, tutto questo causerà ovviamente grandi incomprensioni.
Irene Ferri è Luisa
Luisa è “quasi” architetto, visto che senza il diploma rischia di perdere tutti gli esami universitari sostenuti. Ha una figlia che sta crescendo senza un padre, fra mille problemi e responsabilità. Con Lorenzo sarebbe tutto perfetto, c’è addirittura una notte d’amore durante una vacanza d’istruzione. Ma, al ritorno, nessuno dei due si decide a fare il passo decisivo, restando entrambi legati alla propria goffaggine. In questo limbo arriva un affascinante pilota di aerei, che la vorrebbe sposare. Cederà o no, Luisa?
Sabrina Impacciatore è Serena
Ricca e viziata, ha raggiunto il benessere economico grazie al suo matrimonio. Ha una figlia, Lucrezia, innamorata del figlio di un autista di autobus. Amore che Serena non capisce e non accetta. Il marito di Serena però è nel mirino della Guardia di Finanza e fugge lasciando Serena e Lucrezia in uno stato di indigenza, anche se la donna non vuol darlo a vedere. Nonostante si ritrovi nella stessa classe di Lucrezia, racconta ai suoi compagni di vivere in un lussuoso hotel. Ma ovviamente non è così: lei e la figlia si sono sistemate in un garage, e Serena dovrebbe pure cercarsi un lavoro! Troverà una nuova occupazione consegnando dei pacchi in compagnia di un collega che diventerà il suo mentore in questa nuova vita più umile.
Ilaria Spada è Claudia
Donna avvenente, ma anche educatrice intransigente e preparata. Piero viene scelto dagli altri per sedurla, in modo da avere un vantaggio durante il percorso scolastico, soprattutto agli esami finali. Claudia non è però come tutte le altre ragazze con cui Piero ha sempre avuto a che fare. Forse il nostro seduttore ha trovato qualcuno che lo incuriosisce veramente e anche a Claudia sembra interessare questo gioco di seduzione. Ma Claudia nasconde anche un segreto: è una ballerina di pole dance in locali più che ambigui.
Daniele Liotti è Daniele
Professore di matematica bello e misterioso, attira ovviamente le attenzioni di Francesca. Daniele però è un ludopatico, perde al tavolo da gioco e sembra destinato a precipitare in un vortice di creditori poco raccomandabili. Fra loro, a causa delle reciproche dipendenze, si creeranno infiniti vortici di incomprensioni, litigi e pericolosi avvicinamenti sempre inspiegabilmente raffreddati dalla Francesca. Daniele però è pronto ad aprirsi con lei, e forse sarà proprio la persona che le insegnerà la differenza fra il sesso e l’amore.
Nel cast della serie tv ci sono anche: Mihaela Dorlan (Simona), Carlotta Antonelli (Lucrezia), Paolo Calabresi (Gigi), Andrea Carpenzano (Savino), Maurizio Mattioli (Maurizio) e Paola Tiziana Cruciani (Jole).
Ti possono interessare anche
Lascia un commento