Io sono Mia quando va in onda? Il 12 maggio 2020 in replica
Torna in replica il 12 maggio 2020 su Rai 1 la fiction con protagonista Serena Rossi nei panni di Mia Martini. La fiction debutta in prima tv in prima serata su Rai Uno il 12 febbraio 2019 alle 21.25 e distribuita online su RaiPlay.
La Rai continua a produrre fiction sui grandi nomi della musica italiana. Dopo Fabrizio De Andrè con Principe Libero e Domenico Modugno è il turno di Mia Martini, una delle voci più espressive della musica italiana ed autrice di successi come Minuetto, Piccolo Uomo e Almeno tu nell’universo. Nonostante fosse inizialmente trapelato il titolo “Mimì”, la miniserie a puntate si intitolerà “Io Sono Mia“, il soprannome con il quale era conosciuta la cantante.
Questa fiction è una produzione Eliseo Fiction in collaborazione con Rai Fiction, per la regia di Riccardo Donna.
Io sono Mia al cinema 14, 15 e 16 gennaio 2019
Prima della messa in onda di Io sono Mia in televisione, la fiction su Mia Martini arriva al cinema. La produzione di Rai Fiction arriverà nelle sale italiane solo per tre giorni, precisamente 14, 15 e 16 gennaio 2019 e è distribuita da Nexo Digital.
Io sono Mia trama e anticipazioni

Come inizia la fiction Rai Io sono Mia? Con un grande evento: siamo al Festival di Sanremo 1989 quando una figura esile si fa strada nei corridoi del teatro Ariston. In quell’occasione Mia Martini torna sulle scene dopo anni.
Sono le parole “Sai la gente è strana prima si odia poi si ama”, destinate a diventare storia nella musica italiana a dare il la alla sua nuova vita. Questa fiction ripercorre la carriera di Mia Martini, un’artista unica che lasciato il segno nella storia della musica del nostro Paese e una donna che ha conosciuto e raccontato l’amore.
Così Io sono Mia racconta gli inizi complessi, il rapporto con il padre che le ha messo i bastoni tra le ruote pur volendo bene a sua figlia. Arriva poi al capitolo fondamentale della sua esistenza: una storia d’amore che non va a buon fine e che la travolge, definendo per sempre il suo essere.
Mia Martini vive alti e bassi nella sua carriera: un marchio infamante le si attacca addosso e la conduce verso il buio, ma la forza di questa donna sta anche nel fatto che ha saputo rialzarsi e trovare una nuova dimensione di vita e di carriera.
Ripercorrendo la sua esperienza scandita da traguardi professionali eccezionali e crisi esistenziali nel privato. Tappe fondamentali sono la vittoria di Festivalbar nel 1972 con il brano Piccolo uomo e la replica del successo l’anno dopo con Minuetto, il suo capolavoro assoluto più venduto.
Nel 1974 viene considerata cantante dell’anno dalla critica europea, in occasione del fatto che i suoi dischi vengono venduti in più Paesi del mondo. Ottiene un riscontro positivo anche in altri Stati tra cui Francia, Spagna e Germania. Nel panorama musicale francese viene paragonata a Edith Piaf.
Mia Martini, però, è anche una donna che ha pagato a caro prezzo le sue scelte artistiche e professionali e si è portata dietro un pregiudizio che ha condizionato il corso della sua vita.
Io sono Mia cast, attori e personaggi
Serena Rossi è Mia Martini
L’attrice italiana Serena Rossi interpreta Mia Martini nella fiction a lei dedicata che sarà girata a Maggio. La Rossi, infatti, oltre ad essere una grande attrice che ha recitato più volte in fiction italiane come Che Dio Ci Aiuti, Un Posto Al Sole, RIS Delitti Imperfetti, Rex, Squadra Mobile e L’Ispettore Coliandro, è anche un’ottima cantante.
Le sue doti canore, che ha affinato nelle performance teatrali e durante i lavori di doppiaggio (ha, infatti, doppiato Anna nel film Disney Frozen), sono state scoperte dal pubblico italiano grazie alla partecipazione allo spettacolo di Rai Uno, Tale e Quale Show dove, per altro, in una puntata ha interpretato proprio Mia Martini.
L’attrice napoletana è quindi perfetta nel ruolo di Mia Martini, la cantante italiana scomparsa prematuramente nel 1995.
Le riprese della serie sono state fatte a Sanremo, luogo dove la cantante ha avuto notevole successo. La prima apparizione della Martini sul palco dell’Ariston, infatti, è avvenuta nel 1982 con “E non finisce mica il cielo” con la quale ha vinto il Premio della Critica, premio che dopo la sua morte prenderà il suo nome. Si ripresenta al Festival alla 39esima edizione con “Almeno Tu Nell’Universo“, brano che le varrà nuovamente il Premio della Critica. Nel 1992 raggiunge il podio con “Gli uomini non cambiano“.
Attori nel cast e personaggi che interpretano
Nel cast di Io sono Mia c’è anche Maurizio Lastrico nei panni di Andrea, grande amore della vita di Mia Martini. Antonio Gerardi impersonifica Alberigo Crocetta, un manager alla ricerca di grandi talenti che cambia la vita di Mia.
Dajana Roncione è stata scelta per interpretare l’indimenticabile Loredana Bertè, la sorella minore, tanto amata, persa e poi ritrovata dalla protagonista. Nina Torresi è Alba, la migliore amica che Mia potesse desiderare.
Lucia Mascino interpreta Sandra, mentre Daniele Mariani è Toni. Francesca Turrini è stata scelta per dare il volto alla manager di Mia. Fabrizio Coniglio interpreta Roberto Galanti, mentre Gioia Spaziani è Salvina. Duccio Camerini è Giuseppe e Simone Gandolfo interpreta il caporedattore.
Questa fiction vede anche la partecipazione di Corrado Invernizzi e Edoardo Pesce, rispettivamente nei ruoli di Charles Aznavour e Franco Califano.
Io Sono Mia streaming, dove guardare la fiction
Io sono Mia in streaming è disponibile su RaiPlay. La fiction su Mia Martini viene presentato in anteprima sul grande schermo il 14, 15 e 16 gennaio 2019. Va poi in onda su Rai Uno nel mese di febbraio 2019. Torna in replica su Rai 1 martedì 12 maggio 2020 alle 21.25 circa.
Ottima scelta quella di Serena Rossi.
Aspettavo il film di questa grande Artista, e davvero complimenti per la scelta di Serena Rossi. . Aspetto con impazienza la messa in onda.