Itziar Ituño è guarita dal Coronavirus!
Buone notizie per i fan de La Casa di Carta. Itziar Ituño, conosciuta per il ruolo di Raquel/Lisbona nella serie Netflix, è guarita dal Coronavirus! L’attrice ha pubblicato su Instagram per la prima volta una sua foto dando ai fan la notizia della sua malattia. Come sappiamo da Alvaro Morte, nella serie il Professore, il cast le è stato vicino in questo momento difficile e la stessa ha voluto dare il buon esempio ai fan sul comportamento corretto da tenere. Ha infatti incoraggiato tramite un altro suo post di tenere la mascherina. Ecco il post:

“Questa mascherina non protegge al 100% ma è l’unica che ho. Non ci sono mascherine per tutti e al momento sono essenziali. Indossa la tua! Non ce l’hai? Fattela. O non hai immaginazione? ?”.
L’attrice ha anche parlato recentemente a una radio argentina (Radio Ciudad), rivelando che il governo spagnolo non è stato in grado di gestire la crisi sanitaria. “Le misure sono arrivate in ritardo […]. Ci hanno mentito e la reale situazione ci è stata nascosta in modo che non venisse seminato il panico“, ha rivelato. Ora è guarita dal Covid-19 e racconta come i sintomi “Aumentino la consapevolezza di non sottovalutare mai la situazione“.
Dopo aver contratto il virus, è stata ammalata per diverse settimane, ma ora fortunatamente è guarita. Vuole perciò sensibilizzare sull’argomento delicato e far comprendere che non bisogna sottovalutare la situazione. Ecco le sue parole: “Ho passato un brutto momento e il compagno ha trascorso otto giorni in ospedale. Non è un’influenza qualunque, dà sintomi molto rari, ti fa sentire cose strane“.
Aggiunge anche: “Inizia con una tosse mezza stupida e il giorno dopo ti svegli con la febbre. Perdi il senso dell’olfatto da un giorno all’altro, non senti né odori né sapori né altro. […] A livello personale mi ha cambiato molto. Ti obbliga a rallentare, ad ascoltare di più il tuo corpo. A osservarti, a identificare bene cosa mangiare. Mentre sono stata malata, ho cercato di cambiare me stessa“.
Itziar ha rivelato anche che per lei non è stato facile assistere impotente a quello che accadeva (e sta ancora accadendo) intorno a lei. Le perdite sono state ingenti e il non poter dare nemmeno un ultimo saluto ai cari è straziante. “Nella mia città ci sono stati molti morti, ho dei conoscenti i cui parenti non ce l’hanno fatta ed è stato molto difficile non poter dire addio né dare loro una degna sepoltura. Mi ha toccato abbastanza da vicino“.
“A livello globale è necessario imparare la lezione che il nostro pianeta ci sta dando. È tempo di focalizzarsi sulle cose importanti, spero che questo cambierà molte cose e che la gente abbia ben chiaro quali siano le priorità, come ad esempio avere un buon sistema sanitario“.
Non ci resta quindi che essere felicissimi per la nostra Lisbona e aspettare di rivederla al più presto sul piccolo schermo!
Lascia un commento