James Van Der Beek festeggia i 25 anni di Dawson’s Creek
Dawson’s Creek compie 25 anni, e James Van Der Beek festeggia l’importante anniversario della serie tv che ha segnato il suo esordio televisivo.
Era il 20 gennaio del 1998 quando negli Stati Uniti su The WB approdava l’episodio 1 del dramma adolescenziale ideato da Kevin Williamson, quello che di lì a breve sarebbe diventato un successo in tutto il mondo. Formata in tutto da sei stagioni per un totale di 128 episodi, Dawson’s Creek ha fatto sognare, appassionare e piangere non poche generazioni di ragazzi, a partire proprio dai protagonisti che l’hanno interpretata.

Dei giovanissimi Dawson Leery (James Van Der Beek), Joey Potter (Katie Holmes), Pacey Witter (Joshua Jackson) e Jen Lindley (Michelle Williams) alle prese con i tipici problemi adolescenziali di tutti i giorni intrecciati poi alle storie sentimentali tra gli ultimi anni di scuola superiore e i primi anni del college.
Ed ecco arrivare, quindi, delle commosse e sentite parole da parte del protagonista della serie che, in occasione del 25esimo anniversario dall’uscita di Dawson’s Creek, pubblica su Instagram un post che ne omaggia il ricordo. Si tratta di un foto di lui nei panni del giovanissimo e romantico Dawson.
“25 anni fa, oggi, la mia vita è cambiata“- scrive l’attore 45enne sul suo post” – “Non gradualmente, non giorno per giorno… istantaneamente. È stato il culmine di 5 anni di audizioni, centinaia di ore sul palcoscenico, migliaia di ore di viaggio, di preparazione, di sogni, di speranze, di “no” e di motivi per andare avanti. Ma il cambiamento è avvenuto durante la notte”.
Ecco di seguito il post originale e il messaggio integrale condiviso da James Van Der Beek in occasione del 25esimo compleanno di Dawson’s Creek.
continua a leggere dopo la pubblicità
Visualizza questo post su Instagram
“C’era una vita prima di diventare famosi… e una vita dopo. Entrambe hanno i loro vantaggi, entrambe hanno i loro ostacoli.
Ricordo che la sorpresa più grande è stata quanto poco mi entusiasmasse potermi vantare. Per anni, quando la famiglia allargata mi chiedeva: “Hai già ottenuto qualcosa?”. desideravo ardentemente poter dire: “Sì!” e continuare con qualcosa di impressionante. Poi… quando finalmente ho ottenuto la cosa che era affissa su così tanti cartelloni pubblicitari e fermate dell’autobus che nessuno doveva nemmeno chiederlo… ricordo di essermi chiesta per quale diavolo di motivo mi fossi affannata. Non sembrava un traguardo. Non era un balsamo per le insicurezze, ma una pentola a pressione. I traumi a lungo sepolti non sono scomparsi, ma ora vivono più vicini alla superficie.
Ci sono stati anche dei bei momenti di “pizzicamento” lungo il percorso… ma la verità è che per molto tempo non ho saputo che farmene della fama… perché mi ci è voluto un po’ per capire che in realtà non si trattava di me. Non è una raccolta di energia… è una connessione che richiede un circuito per essere mantenuta. Non è un gioco finale, è uno strumento che diventa pesante se non si riesce a capirne l’utilità. E mentre prima sentivo che creava una strana separazione dalle persone… ora sento che mi connette in un modo che apprezzo molto”.
James Van Der Beek conclude infine il suo lungo e sentito post con un ringraziamento a tutti i fan che negli anni non hanno mai smesso di sostenere la serie tv.
“Tutto questo, in realtà… è un modo molto lungo per dire grazie. Grazie a tutti coloro che ho incontrato in questo strano, selvaggio viaggio su un razzo, e ai miei compagni di viaggio che erano legati a me… è bello conoscervi. Mi rende felice vedere che state tutti così bene. Buon anniversario, ragazzi”.
Lascia un commento