Kevin Can F**k Himself serie tv: quando la vedremo
Kevin Can F**k Himself sarà una serie tv, l’ha annunciato lo studio produttore AMC. La fase di sceneggiatura è iniziata a febbraio 2019, ma la conferma dell’effettiva produzione è arrivata solo il 1 ottobre. È infatti abitudine di AMC aprire la “stanza degli autori” in vista di uno show, riservandosi, in seguito alla valutazione della sceneggiatura, di approvare o meno la sua serializzazione.
Kevin Can F**k Himself ha meritato la conferma, ma non è ancora nota la sua data di rilascio. Sarah Barnett, presidente dell’AMC Networks Entertainment Group & AMC Studios, si dice entusiasta del progetto e della sua realizzazione:
“Com’è possibile che nessuno abbia ancora raccontato la furia della moglie da sitcom? Come tutte le migliori idee, è semplice e brillante nel concept e ingegnosa nell’esecuzione, curata da Valerie Armstrong. Si tratta di uno show intelligente, divertente, di carattere ed estremamente creativo. Siamo felici di lavorare ancora con lei e con Rashida Jones, Will McCormack e Craig DiGregorio”.
Insieme a Kevin Can F**k Himself AMC ha annunciato anche la conferma di 61st Street.
Kevin Can F**k Himself trama: di cosa parla
Alla base di Kevin Can F**k Himself c’è la volontà di rompere le convenzioni su una figura molto diffusa nel mondo delle serie tv e piuttosto stereotipata: la “sitcom wife”, ovvero la classica moglie da sitcom. Cosa succederebbe se la sitcom wife uscisse dai suoi confini e prendesse in mano la sua vita?
Alternando la regia in camera singola e in multi-camera, si getta nuova luce su una tipologia di personaggio che sembrava non poter riservare sorprese. Per ora sono previsti 10 episodi della durata di un’ora.
Kevin Can F**k Himself cast: attori e personaggi

Chi fa parte del cast di Kevin Can F**k Himself serie tv? Al momento purtroppo non sono ancora stati annunciati gli attori che faranno parte della serie. In attesa di maggiori dettagli, ricordiamo che il progetto è una creazione di Valerie Armstrong, prodotta da Craig DiGregorio e da Rashida Jones e Will McCormack di Le Train Train.
La Armstrong dichiara inoltre la sua gratitudine a AMC per aver creduto nel progetto: “Sono così eccitata per il fatto che quel bizzarro episodio pilota che ho scritto in pigiama stia diventando una bizzarra serie tv. Sarò per sempre grata ad AMC per aver visto del potenziale nella storia anticonformista di questo personaggio, invece di esserne spaventato”.
Fonte: The Futon Critic
Lascia un commento