La casa di carta 6, non è detta l’ultima parola
La casa di carta 6: ritorna l’ipotesi che la serie ideata da Álex Pina possa continuare oltre la quinta parte.
Nel gennaio dello scorso anno, noi di Tvserial.it fummo tra i primi a riportare l’indiscrezione pubblicata dall’attendibile Bluper di El Español, secondo la quale, dietro le quinte, Netflix aveva già dato il via libera alla realizzazione di una quinta e una sesta parte de La casa di carta.

La doccia fredda è arrivata il 31 luglio dell’anno scorso, quando Netflix ufficializzò che la quinta parte sarebbe stata l’ultima per la serie. “Il colpo volge al termine” dichiarò il colosso dello streaming in quell’occasione, confermando l’epilogo de La casa di carta.
Le riprese dei dieci episodi della quinta parte hanno preso il via lo scorso 3 agosto e si sposteranno tra Spagna, Danimarca e Portogallo. “Ci è servito quasi un anno per capire come sciogliere la banda, mettere il Professore alle strette e creare situazioni irreversibili per molti personaggi” ha dichiarato Álex Pina, che ha aggiunto: “Il risultato è la quinta parte di La casa di carta. La guerra raggiunge l’apice estremo e più efferato: sarà la stagione più straordinaria e avvincente di sempre”.
Al cast degli episodi finali si sono aggiunti Miguel Ángel Silvestre (Sky Rojo, Sense8), Patrick Criado (candidato ai premi Goya per La gran familia española, Vivere senza permesso) e José Manuel Seda (Toy Boy).
Sembra che esista ancora una possibilità che la saga de La casa di carta, in qualche maniera, possa continuare oltre la quinta parte.
Le parole di “Suárez”

Riportate da FormulaTV, sono le parole dell’attore Mario de la Rosa, l’interprete del poliziotto Suárez, a riaccendere le speranze dei fan de La casa di carta.
Nel corso di una Instagram Live sul suo account ufficiale, Mario de la Rosa ha assicurato che la quinta parte della serie sarà “Davvero forte” e di essere trepidante nel condividerla col resto del mondo. “La storia vi piacerà moltissimo” ha detto ai suoi follower collegati durante la diretta.
Non sono passate inosservate le sue dichiarazioni in merito al futuro della serie. “Tutti mi parlano della fine de ‘La casa di carta’. Io non lo so, so che [la quinta parte] è la fine del colpo. Questo è quello che hanno detto in maniera ufficiale a noi attori. “Il colpo giunge al termine”, però non so se poi la storia continuerà” ha ammesso de la Rosa.
Che la serie possa continuare con una sesta stagione sembra difficile. Un altro colpo, il terzo della serie, rischierebbe di mettere a dura prova la pazienza degli appassionati, rendendo sempre meno plausibile la storia de La casa di carta.
Tuttavia, da parte dei clienti Netflix, l’entusiasmo per La casa de papel non manca. Nei primi 28 giorni di permanenza in catalogo, la quarta parte della serie è stata vista da 65 milioni di abbonati. Questo record ha fatto sì che La casa di carta si piazzasse al secondo posto nella classifica delle serie originali più viste di sempre su Netflix.
Per una serie giunta al suo quarto ciclo di episodi, si tratta di un risultato notevole. Sembra poco credibile che Netflix vorrà rinunciare a uno dei suoi franchise di maggior successo. Insieme a The Witcher, Stranger Things e Bridgerton, La casa di carta rappresenta una certezza del quale il colosso dello streaming difficilmente potrebbe fare a meno.
Che la fine de La casa di carta sia l’opportunità per mettere in cantiere il tanto vociferato spin-off su Berlino?
Lascia un commento