Speciale La Casa Di Carta Rai 2 con Simona Ventura, in onda venerdì 19 luglio
Stai a vedere che il vero colpaccio de La Casa di Carta è stato far breccia nella Rai.
Tramite uno spassoso video divenuto subito virale e diffuso sui suoi canali Twitter e Instagram ufficiali, la conduttrice Simona Ventura annuncia che stasera venerdì 19 luglio alle ore 23:00 su Rai 2 conduce uno speciale dedicato a La Casa Di Carta 3 Parte, da oggi disponibile su Netflix con otto episodi inediti.
Di seguito riportiamo il promo:
Yo soy Simona (Fuerte) Ventura e soy prigioniera de la Banda!!! Questa sera su Rai 2 ore 23:00 scoprirete di più! Passo e chiudo! @RaiDue @netflixit #LCDP3 pic.twitter.com/8yqOBh602p
— Simona Ventura (@Simo_Ventura) July 19, 2019
Nell’esilarante promo, Simona “Fuerte” Ventura, questo il suo nome in codice, si ritrova prigioniera della banda protagonista della serie mentre quest’ultima escogita la prossima fuga. Il video si conclude con SuperSimo che inveisce contro i suoi (finti) rapitori esortandoli a tornare al loro Paese: “Siete veramente tremendi, siete, ma tornatevene in Spagna”.
L’auto-citazione è un riferimento a quando Simona Ventura partecipò in qualità di concorrente all’edizione 2016 dell’Isola dei Famosi e rimbrottando il suo compagno di avventure Jonás Berami disse: “E’ un programma italiano fatto per gli italiani, se non ti piace te ne torni in Spagna”.
La Casa di Carta Rai 2: speciale in onda stasera alle 23:00

Come riporta la guida tv di Raiplay, lo Speciale La casa di carta su Rai 2 va in onda stasera 19 luglio alle ore 23:00.
Nello speciale della durata di mezz’ora, Simona Ventura intervisterà alcuni degli attori protagonisti de La Casa Di Carta Parte 3 che hanno fatto tappa a Milano mercoledì in occasione della première italiana della serie. In rappresentanza del maxi-cast della serie, erano presenti all’incontro con la stampa nostrana di Úrsula Corberó (Tokyo), Jaime Lorente (Denver), Miguel Herrán (Rio), Esther Acebo (ex ostaggio Mónica Gaztambide, nella nuova stagione Stoccolma) e Luka Peros (Marsiglia).
Dopo il riuscito esperimento di Stranger 80’s, sinergia tra Italia Uno e Netflix in occasione del lancio di Stranger Things 3 lo scorso 4 luglio, il colosso dello streaming continua a ‘contaminare’ la televisione generalista italiana per trainare il pubblico televisivo verso lo streaming. La Casa di Carta è il titolo non in lingua inglese più visto nella storia di Netflix.
Il fenomeno La Casa de Papel è particolarmente seguito anche in Italia. Circa cinquemila persone ieri sera a Milano a Piazza Affari hanno preso parte all’evento “La Piazza de Papel”, anteprima italiana della serie cult spagnola. Intorno all’installazione dell’iconica statua con la maschera di Dalì costruita accanto all’opera di Cattelan L.O.V.E, i cittadini hanno assistito con grande partecipazione alla proiezione dei primi due episodi de La Casa di Carta Parte Terza.
Lascia un commento