La Compagnia del Cigno seconda puntata quando va in onda su Rai 2? Mercoledì 6 maggio 2020
Dopo il ritorno della prima puntata, La Compagnia del Cigno torna con il secondo appuntamento in replica mercoledì 6 maggio 2020 su Rai 2 in prima serata.
In occasione della prima visione assoluta su Rai Uno la seconda puntata va eccezionalmente in onda il giorno dopo al debutto. Ricordiamo, infatti, che La Compagnia del Cigno seconda puntata va in onda martedì 8 gennaio 2019 alle 21.25 su Rai 1 dopo la prima trasmessa il giorno precedente.
Così non è per le repliche su Rai 2, distanziate di una settimana l’una dall’altra!
La Compagnia del Cigno anticipazioni seconda puntata: episodi 3 e 4
Questa fiction per la regia di Ivan Cotroneo con Alessio Boni e Anna Valle nel cast conta per la prima stagione dodici episodi articolati in sei puntate. La seconda puntata de la Compagnia del Cigno, quindi, è composta dal terzo e dal quarto episodio che si intitolano rispettivamente Il primo concerto e La scena di Barbara.
La Compagnia del Cigno seconda puntata, episodio 3 “Il primo concerto”
Alcuni studenti del Conservatorio vengono convocati da Marioni perché un noto Maestro d’orchestra, Ruggero Fiore, arriverà a Milano per dirigerli. Marioni esenta tutti dal frequentare le ore di lezioni tradizionali perché vuole che i suoi ragazzi facciano una bella figura con il prestigioso ospite e invita soprattutto Barbara a mettere da parte per quella settimana lo studio del liceo. Assegna poi a Sara, Matteo e a Barbara e Domenico in coppia, dei brani da eseguire da solisti durante il concerto.
Barbara è in difficoltà, non riesce a dire a sua madre che frequentare il liceo, il conservatorio e essere nell’orchestra sta diventando per lei una cosa impossibile da gestire e così si ritrova a mentire a tutti.
La pressione su di lei diventa talmente alta che la sua esecuzione ne risente e Marioni la caccia dall’orchestra.
Nel frattempo, Matteo, costretto dallo zio, comincia a frequentare una psicologa, mentre la sorella di Robbo si fa sfuggire con il padre di aver visto la madre baciare un altro uomo.
Intanto fuori dal conservatorio si presenta Giacomo con un coltello in mano. Marioni prova a parlare al suo ex studente, ma viene interrotto dal padre di Giacomo che lo accusa di essere il colpevole dell’esaurimento di suo figlio e lo intima di stare lontano da lui.
Irene, avvertita da Gabriella della diffida che il padre di Giacomo ha messo in atto nei confronti di Luca, si riavvicina al marito. Per Luca, però, è sempre più doloroso continuare a passare del tempo insieme come se fossero amanti; l’ossessione e la rabbia per quello che è successo non lo abbandonano.
La Compagnia del Cigno seconda puntata, episodio 4 “La scena di Barbara”

In attesa dell’arrivo del Maestro Fiore, continuano le prove per il concerto. Barbara che non ha avuto il coraggio di dire alla madre che è stata estromessa e usa il tempo dedicato alle prove per vagare per la città. Le sue bugie intanto cominciano a venire a galla e lei si sente sempre più sola. I ragazzi della compagnia, capitanati da Matteo, cercano di aiutarla, ma lei rifiuta. Pensa che nessuno possa capirla. L’unico che vorrebbe al suo fianco è Domenico che però non sembra accorgersi di lei.
Matteo, intanto, con la scusa delle prove cerca di evitare le sedute dalla psicologa mentre i genitori di Robbo continuano a litigare e Antonia, la madre di Rosario, si mette in contatto con Clelia e Roberto, i suoi genitori affidatari, perché vuole vedere il figlio senza aspettare il permesso del giudice e del tutore.
L’arrivo di Fiore in un primo momento incoraggia i ragazzi: i suoi metodi, molto diversi da quelli di Marioni, non sono così male. Presto però tutta l’orchestra e in particolar modo i ragazzi della Compagnia dovranno ricredersi, la serietà e la severità di Marioni sono indiscutibilmente una forma di amore.
Mentre Irene si riavvicina a Luca, Barbara decide di affrontare sua madre Vittoria. Durante il concerto Domenico si accorge di tenere a Barbara più di quello che pensava, mentre Sara inizia a desiderare di suonare con gli altri nell’orchestra malgrado la sua cecità. Irene, intanto, decide di tornare nella sua vecchia casa durante il concerto di Fiore non immaginando di dover fare i conti con quello che scopre nel computer del marito.
La Compagnia del Cigno prima puntata: riassunto di dove eravamo rimasti
Nella prima puntata de La Compagnia del Cigno, abbiamo conosciuto Matteo, pronto a trasferirsi da Amatrice per raggiungere Milano per studiare al Conservatorio Giuseppe Verdi.
Qui conosce Domenico, Sofia, Roberto detto Robbo, Rosario, Sara e Barbara e il suo talento viene subito notato da Luca Marioni, il professore che segue i ragazzi nell’orchestra. Marioni, detto anche il bastardo, pretende dai suoi studenti il massimo. Il primo ad entrare in sintonia con Matteo è Domenico, una giovane promessa, suona e compone per il pianoforte, è gentile e generoso.
È per questi motivi che Barbara ne è fortemente attratta, anche se non vuole darlo a vedere. È schiva e bella e Matteo si accorge di lei appena la incrocia nel chiostro del Conservatorio. Chi invece nota Matteo è Sofia, una ragazza che studia violoncello, è un tipo solare, ma soffre per i suoi chili di troppo.
Come dice Marioni durante le prove dell’orchestra questi ragazzi sono tutte persone sole. Ma come loro, anche Marioni è una persona sola. Un uomo che ha perso la sua famiglia e che è costretto a vedere Irene, la donna che ama, in gran segreto. Così quando capisce cosa si nasconde dietro la pacatezza di Matteo, si rende conto che l’unico modo per aiutarlo è affiancarlo ad altri ragazzi come lui, speciali.
Marioni chiede a Domenico, Robbo, Sofia, Rosario e Barbara di aiutare Matteo con le prove: se Matteo non migliorerà saranno tutti fuori dall’orchestra. A parte Domenico, che cerca di rendersi subito utile, per gli altri tutto questo rappresenta l’ennesimo impegno. Marioni aggiunge al gruppo anche Sara che, sebbene non faccia parte dell’orchestra perché ipovedente, ha la determinazione e la grinta giusta per aiutare il nuovo arrivato.
Vedersi però non è così facile, ognuno ha i propri problemi. Matteo intanto inizia ad ambientarsi a Milano. È sempre più affascinato da Barbara e ne parla anche a sua madre, Valeria, che continua a essere per lui un importante riferimento. I ragazzi iniziano a capire che condividendo si può stare meglio. Per Marioni le cose invece non sono facili. Irene, sua moglie, non ne vuole sapere di tornare a vivere con lui. La sua famiglia è distrutta e il suo unico desiderio è prendersela con chi è responsabile di tutto questo.
La Compagnia del Cigno su Rai 2 quando va in onda in replica? Programmazione
La Compagnia del Cigno quando va in onda? La nuova serie di Ivan Cotroneo debutta in prima tv assoluta su Rai 1 lunedì 7 gennaio 2019. Torna in replica da mercoledì 19 aprile 2020 su Rai 2 in prima serata per le prime due puntate. Dalla terza cambia giorno e orario di programmazione, passando al venerdì in seconda serata.
La stagione 1, composta da un totale di 12 episodi, va in onda nel corso di sei serate. Ogni puntata, quindi, è composta da due episodi. Ecco la programmazione de La Compagnia del Cigno su Rai 2 in replica!
- Prima puntata in replica mercoledì 29 aprile 2020
- Seconda puntata in replica mercoledì 6 maggio 2020
- Terza puntata in replica venerdì 15 maggio 2020 in seconda serata
- Quarta puntata in replica venerdì 22 maggio 2020 in seconda serata
- Quinta puntata in replica venerdì 29 maggio 2020 in seconda serata
- Sesta puntata in replica venerdì 5 giugno 2020 in seconda serata
ATTENZIONE: la programmazione di RAI 2 è soggetta a variazioni.
La Compagnia del Cigno in streaming, dove vedere le puntate
Cerchi La Compagnia del Cigno in streaming? Puoi guardare tutte le puntate su RaiPlay, servizio di video on demand che permette di rivedere i contenuti più forti del palinsesto RAI.
Oltre a essere una piattaforma catch-up dei contenuti, a partire dalla stagione televisiva 2019- 2020 ha anchge un suo catalogo e propone titoli in anteprima. Ne sono esempi I Topi 2 di Antonio Albanese e Passeggeri Notturni.
Se non sei pratico, ecco una guida per capire come funziona RaiPlay e come risolvere eventuali problemi nella visione!
Lascia un commento