La concessione del telefono film tv quando esce? Probabile uscita a marzo 2020
Il romanzo di Andrea Camilleri La concessione del telefono arriva sul piccolo schermo. È ormai ufficiale: il libro edito da Sellerio nel 1998 viene adattato per la televisione. Quando esce La concessione del telefono in versione film tv e dove va in onda? Ancora non ci sono conferme ufficiali a riguardo, ma riportiamo quanto scritto da Alessio Vassallo sul suo profilo Instagram (@alessio_vassallo_) il 25 ottobre 2019. Si tratta dell’attore che interpreta il personaggio principale, vale a dire Filippo Genuardi, quindi lo reputiamo fonte attendibile.
Il 25 ottobre 2019 Alessio Vassallo conferma la realizzazione de La concessione del telefono per la tv. Ecco il post:

“Ebbene sì è il momento di venire allo scoperto. Non fatevi strani pensieri. Son diretto da quest’uomo qui [Roan Johnson, NdR] che oltre ad essere un grande regista si è dimostrato un vero amico nel corso degli anni. Stiamo lavorando per voi alla “Concessione del telefono” di Andrea Camilleri. E ho l’onore e la responsabilità di calarmi nei panni di Pippo Genuardi. Dopo tanti anni di carriera ritrovarsi qui a Vigata con tanti amici e con un testo così importante è una di quelle soddisfazioni che ti rimangono come medaglie sul petto. #laconcessionedeltelefono #andreacamilleri #vigata #set #actor #director #ninja #comingsoon #raiuno #palomar“
A un fan che gli chiede se si tratti di una produzione per la tv o per il cinema e quando è prevista la programmazione, Alessio Vassallo risponde: “Rai Uno penso a marzo!”.

Le riprese sono ufficialmente cominciate, come conferma anche questa foto pubblicata dallo stesso Alessio Vassallo sul suo profilo Instagra, (@alessio_vassallo_) il 27 ottobre 2019.

Ancora niente di certo sulla data di uscita su Rai 1, ma ecco quello che sappiamo!
La concessione del telefono film è tratto dall’omonimo libro di Camilleri
La concessione del telefono, come anticipato è il titolo di un romanzo di Andrea Camilleri. Lo scrittore si è spento il 17 luglio 2019 all’età di 93 anni, ma i suoi libri continuano a emozionare milioni di lettori e essere fonte di ispirazione per adattamenti televisivi. Infatti, La concessione del telefono non è il primo romanzo di Andrea Camilleri che viene portato in tv: fa parte del il ciclo de I Racconti di Vigata. Arriva dopo La Mossa del Cavallo e La Stagione della Caccia. Questi adattamenti televisivi sono prodotti entrambi da Palomar e diretti da Roan Johnson. La Mossa del Cavallo con Michele Riondino va in onda nel mese di febbraio 2018, La Stagione della Caccia a un anno di distanza, a febbraio 2019.
È Rai Uno a ospitare questo terzo capitolo ambientato a Vigata dopo i primi due appena citati. Sempre su Rai 1 torna di tanto in tanto in replica il grande successo Il commissario Montalbano, personaggio nato dalla penna dello stesso Andrea Camilleri.
La concessione del telefono anticipazioni e trama del film
Sono ancora poche le indiscrezioni sulla trama del film, ma immaginiamo che possa seguire quella del libro su cui è basato. Sicuramente il protagonista è Filippo Genuardi, chiamato Pippo. Si tratta di un piccolo commerciante di legnami che vive in Sicilia a fine Ottocento. Nel libro la storia prende l’avvio da una richiesta di Genuardi al prefetto Vittorio Marascianno, tramite tre lettere. Di cosa ha bisogno Filippo? Della concessione del telefono, appunto. Pippo richiede l’istallazione di una linea telefonica che gli permetta di facilitare le comunicazioni tra il suo magazzino e l’abitazione del suocero, pezzo grosso nel mondo degli affari.
La concessione del telefono cast, attori e personaggi

Nel cast del film tv La concessione del telefono sono confermati diversi attori. In primis il già citato Alessio Vassallo. Questi è un volto noto per gli amanti delle fiction italiane: è Mimì Augello ne Il giovane Montalbano, Salvatore Rizzo in Romanzo Siciliano e Daniele in Sorelle. Non solo, puoi riconoscere in lui il personaggio di Vespucci ne I Medici e di Nenè Impiduglia de La stagione della caccia: C’era una volta Vigata. Inoltre è nel cast di Passeggeri Notturni, una delle fiction RAI annunciate per la stagione televisiva 2019-2020. Ne La concessione del telefono Alessio Vassallo interpreta il protagonista Filippo (Pippo) Genuardi.

Tra gli attori di questo film tv per il ciclo I racconti di Vigata c’è anche Fabrizio Bentivoglio, famoso principalmente per i suoi ruoli in film italiani di successo come Un eroe borghese del 1995 o Il capitale umano del 2013. Per quanto riguarda la televisione, lo vediamo, tra le altre cose, nei panni di Remigio da Varagine ne Il nome della rosa e del Tenente Colonnello Sergio Spada ne Romanzo Siciliano.
Attore e scrittore celebre per Fascisti su Marte, La passione e La prima pietra è Corrado Guzzanti che entra nel cast de La concessione del telefono. Tra i suoi più recenti ingaggi come attore ci sono anche I delitti del BarLume nell’episodio La battaglia navale e Boris in cui interpreta Mariano Giusti/Padre Gabrielli.
La regia de La concessione del telefono è affidata a Roan Johnson, come i primi due adattamenti de I Racconti di Vigata.
Lascia un commento